AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Veronesi cercasi .. "solo se de soka" quanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223110)

tanganica 25-05-2010 12:14

ciao a tutti .... qualkuno sa se per caso esiste un prodotto vitaminico da somministrare a i pesci .... leggevo del provit e del minerol mi sembra .. che si comprano anche in farmacia e sono per uso umano ma funzionano molto bene anche sui pesci o animali in generale

PDMM è UN FERTILIZZATE CASALINGO PER LE PIANTE E VA BENE , LO USO DA UN BEL PO E MI TROVO MOLTO BENE A DOPO

milla80 25-05-2010 13:35

Tanganica le mie bestiole stanno tutte bene :-))
dai prima o poi le vedrai :D
intanto sono ancora in alto mare col nuovo acquario..nel senso che ho tutto l'accorrente per l'allestimento ( o quasi ) ma ho ordinato il mobile perchè quello che mi è stato dato era rovinato e sono 10 giorni che aspetto che arrivi :-(
purtroppo senza di quello non posso fare nulla #07 -20

per il discorso vitamine...da quello che so ce ne sono una valanga di prodotti, di tutte le ditte e di tutti i prezzi ma non so darti consigli precisi perchè non ne ho mai usati...
come mai li vuoi usare? hai i pesci esauriti o li vuoi dopare????#19 #18
------------------------------------------------------------------------
approfitto di questo post per invitare tutti i veronesi e non ad una festa benefit che si terrà presso il rifugio "IL GIARDINO DI JACOPO" che si trova a Caselle di Isola della Scala domenica 6 Giugno.
http://s3.postimage.org/FUfQr.jpg


chiunque volesse maggiori informazioni può contattarmi senza alcun problema ;-)

per approfondire la realtà de "IL GIARDINO DI JACOPO" potete invece visitare il sito
www.animaliamici.net ( anche se non è aggiornato)

o il blog www.ilgiardinodijacopo.blogspot.com

tanganica 26-05-2010 00:57

vorrei caricarli di dopping e magari insegnarli aaa a parlare e cantare per questo cerco delle buone vitamine ahh

sei ancora ferma con sto mobile ... la nuova vascha quanto sarà grande circa?
adesso vado vedere di cosa tratta sto giardino di jacopo ..buona notte besito

milla80 26-05-2010 07:59

Tanganica è un juwel rio 240 ( 121x41x55) :-))

tanganica 26-05-2010 10:12

bello grande dai pensavo volessi allestire una vasca piu piccolina, li si stanno bene un gruppo di ciclidi con una bella barriera rocciosa .... vedremo piu avanti il risultato appena finito...

Ho guardato il sito del giardino di jacopo , molto bello .. mi sono chiesto ma tutti questi animali tipo capre pecore asini cavalli non riescono a regalarli a qualche allevatore , secondo me li prenderebbero in molti...specialmente nelle zone di montagna ....

MILLA HAI VISTO CHE SIAMO IN TESTA NELLA CLASSIFICA SWEETBAR , SIAMO GRANDIII
PECCATO SIAMO RIMASTI IN POCHI ... è VERO CHE SE TI DEDICHI UN BEL PO RIESCI AD AVERE UNA BUONA VISIBILITà ... sarebbe bello che qualche altra soka si facesse viva
cmq affido anche a te questo compito
------------------------------------------------------------------------
ciao pol61 come prosegue il tuo acquario sperem ben?

milla80 26-05-2010 10:28

Tanganica anche se questo post è diventato il nostro salotto privato teniamo duro !!! :-D

si, l'acquario è grandino ma ho abbandonato per ora l'idea del malawi/tanganica...
credo che andrò su altre direzioni ( un acquario di comunità)...poi un domani chissà!!!

a proposito, tu oltre ai neon cosa hai messo nel tuo ultimo acquario?

per quanto riguarda il rifugio...beh forse molti allevatori ecc se li prenderebbero ma per farli vivere come? di sicuro non meglio di adesso!!! guarda posso garantirti che stanno alla grande...e poi considera che molti di loro sono animali anziani, come i cavalli per esempio ( uno ha 22 anni, uno è appena arrivato), hanno fatto il loro lavoro e ora non servono più e vengono portati qui per fargli fare una vita dignitosa piuttosto che essere abbattuti.


se il 6 giugno non hai nulla da fare vieni a farci un salto...io ci sarò di sicuro per tutto il giorno..
magari ci si conosce !!! :-))#19

scolaz 26-05-2010 15:21

Buon giorno a tutti,
anch'io sono delle provincia di verona #22

tanganica 26-05-2010 15:35

ciao SCOLAZ grazie di essere venuto a trovarci........................ cosi per sapere se ti va ci puoi raccontare un po della tua vasca ......

MILLA OK CAPITO IL DISCORSO DEL GIARDINO ... ERA COSI PER SAPERE ...POI CREDO CHE DIVERSI ANIMALI VENGONO TENUTI ANCHE PER UN MOTIVO DI ATTRAZIONE OLTRE A DARGLI UNA VITA PIU DIGNITOSA


NELLA VASCA QUELLA ARTIGIANALE CHE HO FATTO ALLA FINE HO SPOSTATO 3 CICLIDI CHE AVEVO NELL'ACQUARIO GRANDE E DUE ANCISTRUS MASCHI E UN PO DI PLANO
IL RESTO ERA MORTO TUTTO
PER COLPA DELL'ICTIO ....

milla80 26-05-2010 16:15

SCOLAZ benvenuto!!!! :-)) -28-28#28 di dove esattamente? #22

Tanganica, morto tutto? brutta roba #24 peccato...-20

tanganica 26-05-2010 16:35

Si tutto tutto ho salvato solo un anci tieni conto che erano due anni e piu che cercavo di allevarli per bene uff non ti dico quante brutte parole


milla ci sentiamo sta sera o domani
cmq dai cerca di farti msn
o fb che almeno ci si sente meglio ciao

MAXVR 31-05-2010 00:22

ciao Ragazzi
sono Max, da quattro anni errante (da Verona a Quinzano alle Caselle e da un mese a Dossobuono). Attualmente in possesso di due vasche da 240 litri ciascuna ( ospito Astronotus ocellatus, Herichthys carpintis, Thorichthys meeki, Parachromis managuensis ), e un angolare da 180 che è allestito come Tanganika anche se attualmente semivuoto ( 1 neolamprologus tretocephalus + 1 Compressiceps shell ) in attesa che i pesci che preferisco si rendano disponibili in negozio.
Ho postato qualche settimana fa per regalare 3 carpintis, rinnovo l'offerta anche qui !! Chi li vuole si faccia avanti !;-)


ciao a tutti
Max

milla80 31-05-2010 07:54

ciao MAX #28 benvenuto su questo forum e soprattutto su questo post #27

MAXVR 31-05-2010 08:56

Grazie !
provo ad inserire un'immagine ... così faccio pratica col sistema !:-))

ciao
Max
http://s2.postimage.org/pdCQS.jpg

tanganica 03-06-2010 00:28

Ciao max ....vedo che sei un bel appassionato ......pure io ho un tanganica .. Fatto un po a modo mio perche amo le piante ......beh ho cercato a far avvicinare milla al mondo dei ciclidi ma non ci vuole sentire .......

milla80 03-06-2010 08:05

Tanganica -42 devo ancora fare molta esperienza....#36#
ma prima o poi un bell'acquario di ciclidi lo farò #27

MAXVR 03-06-2010 19:52

Diciamo che mi piacciono gli acquari un po' meno normali del solito ... ne ho avuti alcuni con pesci o altri animali pescati da me, nei fossi o al mare ... ho unito il divertimento di trovarli a quello di vederli in vasca...
... adesso dopo varie vicende ne ho due da 240 litri con ciclidi centroamericani, e un trigon da 180 litri che ho appena allestito per il Tanganica, ma ancora praticamente vuoto. Tutti e tre praticamente in allestimento, dopo un recente trasloco ...
tu che pesci tieni, Tanganica ?

tanganica 04-06-2010 11:02

ciao un po come tutti ho iniziato con i classici pesci rossi vinti alle giostre.... piu di 20 anni fa , poi piano piano la passione è cresciuta , ho comprato un acquario da 100 litri da un signore che voleva disfarsene..... e ho inserito i classici immancabili guppy e affini poi sono passato a quaalche scalare ..... e poi ha ciclidi malawi ...... nel frattempo ho costruito un mini acquario dove mettevo u nuovi nati ....poi essendo piccolo ne ho cercato uno piu grande.....ecc

poi 4-5 anni fa sono passato al 250 litri spostando i malawi che ormai avevo da 7-8 anni erano enormi e cattivi ricordo che mi morsicavano come pirana quando pulivo l'acquario ...
morti quelli .....ho cercati cilidi piu tranquilli e cosi ho iniziato a comprare tanganica...

N.LELEUPI GIALLI .... BRICHARDI.....Varie specie di Julidochromis
Alcune specie di Tropheus .....
I Cyprichromis

MAXVR 04-06-2010 20:21

sei mai andato a Le Onde, a Crema?

tanganica 05-06-2010 10:04

ciao. io no ma conosco una persona qui che ci va regolarmente e mi ha detto che è un bel posto , grande e pieno di tutto ..e con prezzi su alkune cose decisamente piu bassi...
beh i prezzi bassi su i pesci spesso determina anche qualità e la provenienza ....
tu ci sei stato?

i tuo ancistrus come stanno?
io ho due maschi adulti che cercano femmina adulta mah la vedo dura trovare in giri anci adulti arrivano nei negozi solo piccoli che per arrivare a maturazione ci vuole una vita

MAXVR 05-06-2010 10:46

E' esattamente così: grande e pieno di ... tutto
E' un po' fuori mano per noi ma il posto vale il viaggio per arrivarci, e senz'altro ci vedi in vendita pesci che non vedrai mai in negozio.
Io non ho Ancistrus !! Ti conforndi con qualcun altro ! :)
sto cercando di "accasare" dei carpintis, e a dire il vero va bene ! Ne resta solo uno ! :)

nel mio Tanganika vorrei ospitare: Neolamprologus Moori, neolamprologus buescheri.
Anche io ho cominciato con i brichardi, che trovo bellissimi, e i leleupi, entrambi estremamente litigiosi. Poi ho allevato schiere di multifasciatus, due piccoli tropheus moori, un paio di neolamprologus cilyndricus, che mi piacevano molto ... e altro ancora !

A seguito di cambiamenti vari che non ti sto a descrivere, mi sono "ritrovato" in casa un Astronotus (!!), i bellissimi Carpintis, e da ultimo mi sono fatto accecare dalla cupidigia e ho preso una coppia di ciclidi giaguaro: Cichlasoma managuense. Bellissimi, ma mi costringeranno nel giro di qualche anno a comperare una piscina, per ospitarli ...

tanganica 07-06-2010 22:45

max la scelta dei pesci deve essere fatta sempre con consapevolezza ....ahh se mi prendi dei piccoli skuali poia sai gia che sara' bella dura tirarli su ahhh scherzo cmq è vero sarebbe bello avere la possibilià di variare molto ...senza incatenarsi a scelte ma è molto difficile a volte ...

i cilidi sono belli ma spesso molto restrittivi ...devi tenere quelli per molto tempo e inserire nuovi elementi non è mai facile...


sto cercando di inserire dei tropheus moliro ma all'interno ho gia una coppia di kiriza e si sono massacrati cosi questi giorni li porto all'acquario in negozio e vedo se mi possono addottare questa coppia , mi spiace molto ma sono troppo violenti fra loro e ancora di piu con i nuovi

domani vedo che posso fare poi ti dirò

tanganica 11-06-2010 17:20

sono riuscito ad avere altri 3 tropheus moori che spettacolo che sono .....uno è gia cattivello speriamo che le passi ......

xxmark61 11-06-2010 19:42

eccomi qua veronese de soka (ansi) della bassa . ciao a tutti vivva el marino

tanganica 17-06-2010 14:22

ciao e benvenuto qui tra noi....solo marino hai

milla80 17-06-2010 14:42

Mark benvenuto!!!!-28


piccolo aggiornamento.
finalmente ho iniziato ad allestire la mia nuova vasca #19
ecco come si presenta adesso...

http://img697.imageshack.us/img697/5963/dscf8357.th.jpg

dovrò aggiungere ancora qualche pianta, magari a stelo, una bella radice ramificata sulla sinistra ( che devo ancora trovare #06) e lo sfondo ( pensavo ad uno azzurro/blu).
poi devo mettere la co2, al momento userò quella a fermentazione perchè il mio portafoglio al momento non mi permette altro -14--28d#

si accettano consigli e critiche -42

tanganica 17-06-2010 14:53

------------------PDMM----------------------------------

P. SI TROVANO MOLTE RICETTE DI QUESTO PMDD ...CMQ è UN BUON FERTILIZZANTE ....USATO BENE NON CREA NESSUNA COMPLICANZA NELLA VASCA ..IO LO USO GIA DA UN BEL PO E MI TROVO BENE ....SE QUALCUNO INTERESSA SE NE PUO COMPERARE UN POCO OK CIAO A TUTTI

CREDO CHE CON 7 EURO COMPRESO SPEDIZIONE SI PUO FERTILIZZARE UN ANNO E ANCHE PIU OK CMQ FATEMI SAPERE-05


stanco di spendere cifre esorbitanti per l'acquisto del fertilizzante
Dopo varie ricerche ho trovato la ricetta del PMDD (Poor Man Dosing Drops), ovvero il fertilizzante dei poveri. Eccone la mia versione, riveduta e corretta:



- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi o distillata; io utilizzo quella che si trova nei centri commerciali, solitamente utilizzata per i ferri da stiro
- Una bustina di elementi chelati; potete trovare questi componenti in bustine nei vivai e dai fioristi
- 55 grammi di Solfato di Magnesio (o Magnesio Solfato, come preferite) MgSO4; è acquistabile in farmacia, dove viene venduto come lassativo, a circa 0,5 Euro la bustina (le buste che trovo attualmente nella mia farmacia sono da 30 grammi l'una; per ogni preparazione, quindi, ne utilizzo due)
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4; lo trovate in farmacia
- 10 grammi di Nitrato di Potassio (Da aggiungere solamente in alcuni casi particolari: vedi nota)



NOTA: Il Nitrato di Potassio non è normalmente mai da aggiungere al fertilizzante, in quanto i pesci presenti in vasca producono sufficiente nitrato, attraverso il famoso ciclo dell'azoto, per fornire alle piante azoto in quantità.

Meglio ancora, i pesci producono ammonio ed ammoniaca, che vengono assorbiti direttamente dalle piante.

Quindi, il Nitrato di Potassio è da aggiungere solamente se non si hanno pesci in vasca, e quindi il livello di nitrati all'interno dell'acquario può scendere a zero, con conseguenze negative per le piante, perchè non ci sono organismi viventi che ne producono.



Miscelate tutti gli ingredienti con l'acqua e somministrate giornalmente: vedrete che risultati!!!

Il mio acquario è da 200 litri netti (circa), completamente pieno di piante acquatiche; somministro circa 10 ml al giorno di fertilizzante PMDD, e i risultati sono ottimi!!!



Per evitare di eccedere nell'uso, tenete sempre sotto controllo il livello di ferro nell'acquario, con l'apposito test: la quantità non deve mai eccedere 0,1 mg/litro: io ho impiegato circa due settimane per raggiungere il livello ottimale (partite da somministrazioni minime, poi aumentate le dosi di giorno in giorno).

:-D

milla80 17-06-2010 15:01

Tanganica, ne ho sentito spesso parlare di questo fertilizzante "casalingo" ma il fatto di reperire i vari elementi mi ha sempre bloccata...qundi a conti fatti 500ml e più di fertilizzante verrebbe a costare pochi euro giusto?
buona sta cosa....interessante #18

tanganica 17-06-2010 21:43

certo se riesco a trovare almeno una decina di persone interessate sono disponibile a prokurarlo.. come dicevo lo uso da un po , io e anche un mio amico ... e le piante stan bene , puoi farne un uso blando come integratore o piu mirato dosando le gocce giornalmente .. io solitamente ne aggiungo ogni 2 -3 giorni uno spruzzo utilizzando un bottiglietta di vecchio fertilizzante o altrimenti si puo comperare un contagocce che puoi trovare in farmacia... ecco cmq se senti qualkuno che le puo interessare fammi sapere ok publicizza ne esce quasi un litro circa ma io lo preparo a piccole dosi cosi resta sempre fresco

xxmark61 17-06-2010 22:51

si solo marino vasca 180x70x55. ho scominzia nel 1991. ciao

milla80 18-06-2010 08:31

Tanganica ok ! se dovessi sentire qualcuno interessato ti faccio sapere ;)

tanganica 18-06-2010 18:29

grazie milla ..... complimenti per l'allestimento della nuova vasca...nel lato destro ci starebbe bene o una serie di rocce o un bel legno di mangrovia cosi per dare un po di profondità....ok dai buon fine settimana


ricordatevi di ordinare il pdmm ahahahah

nik67 19-06-2010 12:10

Ciao a tutti sono mancato un po è avevo perso tutti i nuovi messaggi per cui mi presento sono di Ca Di David ho un acquario di comunita con guppy ,platy ,cardinali e moltissime red cherry da pochi giorni sto cercando di allevare un po di red cristal per cui se qualcuno di voi veronesi gia lo fa e ha dei buoni consigli dite pure .
p.s.: se a qualcuno interessano guppy li regalo volentieri per le red magari ci si accorda .

milla80 19-06-2010 13:43

ciao NIk ! anch'io sono stata travolta dalla bellezza delle caridine e come te ho red cherry e crystal red.
purtroppo sono alle prime armi e quindi non posso darti grandi consigli in merito.
di sicuro posso dirti che il caldo è veramente un problema grosso con le crystal... quando la settimana scorsa si sono alzate notevolmente le temperature ho avuto varie perdite :-(
io mi sono attrezzata di ventolina ma la vera soluzione l'ho trovata spostando la vaschetta in cantina dove anche col caldo più torrido le temperature non superano i 25#26 °.
in generale le crystal mal sopportano gli sbazi di temperatura, di valori e quant'altro anche se devo dire che mi sembrano molto meno esigenti di quello che possono sembrare.
comunque se hai qualche domanda, chiedi pure! se è alla mia portata sarò lieta di risponderti :-))

tu hai una vaschetta tutta per loro ? quale?
e a proposito...dove sei riuscito a trovarle e a quanto?
------------------------------------------------------------------------
tanganica, grazie per i consigli sulla nuova vasca ;-)

ricondati di mettermi sulla lista acquirenti del PMDD

nik67 19-06-2010 14:00

Bene io le red cherry le allevo da circa 2 anni ed ora non ho grossi problemi le cristal acquistate domenica le tengo in un piccolo acquario a parte di 6 ne sono rimaste 4 purtroppo le ho prese a Carpi da OltreBlu ottima persona grado A=6€ vediammo speriamo di riprodurle altrimenti altro viaggio .
Magari più avanti se tutto va bene le scambiamo .
Ciao Nicola:-))

milla80 19-06-2010 14:14

Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.

ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.

io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)

nik67 19-06-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da milla80 (Messaggio 3061927)
Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.

ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.

io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)



certo senza problemi .ciao

tanganica 19-06-2010 14:20

Scheda descrittiva: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Scritto da Caridine.it
Venerdì 29 Agosto 2008 14:19



Nome comune: Red Cherry, Red Fire

Nome scientifico: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"

Zona di Origine: Taiwan, Vietnam e Cina meridionale

Dimensioni da adulte: 2 - 3 cm

Temperature ideali di allevamento: 20 ~ 25°C

Valori dell'acqua: GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10

La specie: Le Red Cherry discendono da una selezione della varietà Neocaridina Heteropoda (ex Neocaridina denticulata sinensis). Presentano una colorazione rosso molto intensa, visibile soprattutto in età adulta e negli esemplari femminili. Inoltre la colorazione dipende anche dall'umore, dall'alimentazione e dalle condizioni di allevamento. Occhi di colore nero.

Fino ad adesso è stato riscontrato che la varietà Red Cherry può convivere sostanzialmente con quasi tutte le varietà senza pericolo di ibridazione.

La specie si è poi evoluta in cattività, divenendo una delle più adattabili, sia a valori diversi che a condizioni ambientali.

Della specie Neocaridina Heteropoda ne sono stati individuati 9 differenti colorazioni: purtroppo essendo la specie facile all'ibridazione non è facile distinguerle e selezionarle:

Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Neocaridina Heteropoda var. "Wild"
Neocaridina Heteropoda var. "Rosè"
Neocaridina Heteropoda var. "Yellow"
Neocaridina Heteropoda var. "Sakura"
Neocaridina Heteropoda var. "Green"
Neocaridina Heteropoda var. "Okayama"
Neocaridina Heteropoda var. "Blue"
Neocaridina Heteropoda var. "Strawberry"

Riconoscere il sesso: La colorazione è il primo segno di distinzione: le femmine sono molto più colorate dei maschi che si presentano molto più chiari e sbiaditi. Le femmine inoltre presentano un ventre un pò più "gonfio" rispetto ai maschi che di norma sono di dimensioni inferiori. Altro segno di distinzione è la sacca ovarica di colore giallo presente dietro il carapace degli esemplari femminili.

Allevamento: Prediligge vasche da 30 - 40 litri in sù, allestimenti classici e con acqua a durezza variabile e prevalentemente neutra o leggermente alcalina.

Alimentazione: Mangime preconfezionato specifico per Caridine e NeoCaridine, verdure o ortaggi appena bollite (soprattutto di colore rosso in modo da accentuare la colorazione), alghe di ogni genere.

Riproduzione: La Red Cherry è una delle specie più facili da riprodurre. Preferiscono acqua un pò sopra la neutralità. Le femmine, dopo la fecondazione, spostano le uova, fino a 50 e di colore giallo, sotto i pleopodi e dopo una ventina di giorni (il tempo dipende soprattutto dalla temperatura e dai valori dell'acqua) le uova si schiuderanno. Le larve saranno perfettamente autonome, nonostante i primi giorni di iniziale "intorpidimento". La colorazione delle larve non sarà subito uguale a quella dei genitori ma comparirà solo con il passare dei giorni.




trovato un articoletto interessante

milla80 19-06-2010 14:22

Tanganica si, quello è un ottimo sito dove reperire ogni tipo di notizie sulle caridine ;-)

tanganica 19-06-2010 14:26

azzo ma sei veloce come una lepre a rispondere ahh..come stai milla

nik67 19-06-2010 14:30

Grazie Tanganica gia lo conoscevo il sito caridine.it ti riconfermo per il fertilizzante io lo prendo . Ciao Nicola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33395 seconds with 13 queries