![]() |
6,5 di ph cond 200us....sempre quelli...e cmq con sta botta di caldo s'è stoppato tutto....è rimasta la buca a centro vasca ma i pesci non sembrano più intenzionati alla riproduzione....
È veramente troppo caldo.... |
Sarebbero valori di "riposo", giusto? Eppure hanno provato lo stesso!
|
Esatto....solo che la botta di caldo di ieri e l'altro ieri, complice lo spegnimento della luci a pochi attimi dalla depo la sera prima, li hanno stoppati sul nascere...e ora continuano a muoversi quasi nervosamente, con la livrea da ripro e ad allargare la buca a centro vasca. Da quando li ho spostato comunque son altri pesci proprio...la tranquillità della camera e un pò di cibo vivo li hanno definitivamente rimessi in sesto...non stanno un attimo fermi e sono ad ogni livello di nuoto della vasca, tanto è vero che mi vanno a mangiare le foglie della pistia fino in superficie....bestie maledette :°D
|
secondo me già tenere dei pesci diciamo "suscettibili" in un stanza molto trafficata può essere una pregiudicante per le riproduzioni, magari in una posizione più appartata e con i valori mantenuti fino ad ora potrebbero pure rivelare sorprese.
|
Quote:
tra un po da me decolla la seconda covata di meso...in ottimo numero e senza troppi spostamenti... :-) dai dai dai voglio delle ivana tutte per meee |
Quote:
Per quello che riguarda le ivana, la situazione è statica. Maschio e femmina in livrea, mega buche sparse per la vasca, femmina per lo più della giornata segregata sotto la radice. Depongono e buon appetito. Al momento, ho riportato i valori ad una gestione meno estrema(ph intorno al 6.5), perchè mi sono trasferito in campeggio, e passo a casa solo 3 volte a settimana(chissà che la solitudine.......). Sono comunque dei pesci rognosi, quello che scrive Fede non fa testo. A casa sua, se metti due sassi di granito da 1/2 kg, nell'arco di pochi giorni ti ritrovi con delle breccole(lla ghiaia in romano). |
Again...l'altro ieri cambio normale d'acqua, senza torba bollita, senza acqua fredda, senza particolari accorgimenti o altro, e complice la T che si è abbassata a 26° (da noi piove stanotte) TANG....femmina sotto al vaso in iperattività a guardia delle uova e il maschio dall'altra parte della vasca che gironzola...nessuna nuova....riporto solo per aggiornamento...
|
tranquilli tranquilli....tutto mangiato :°D
|
chissà perchè, ma non ne son sorpreso #24
|
A Settembre quando cambia davvero il tempo (e non come adesso che un giorno è 30 e il giorno dopo è 15) provo la definitiva: cambio massiccio del 50-60% con sola RO e filtro esterno addizionale caricato a sola torba portando tutto a valori MOLTO bassi, nutrendoli prima con sola artemia viva (quelle di fuori si stanno riproducendo :-) ) gamberetti, cozze, vongole e camule della farina. E quella sarà DAVVERO l'ultima prova.
|
Ottimo! Se non funziona così...sai come penso!
Però per il momento potresti anche passare a tutta tap, sempre con torba. |
Quote:
quando fai così mi piaci. Aggressivo e determinato. Passa un buon agosto senza troppe bestemmie :-D :-D |
Quote:
|
Allora qua non posso non dire quello che penso:
le Ivana sono pesci stupendi, oggi li ho visti dal vivo e vi assicuro che sono i ciclidi più belli che si possano avere! Devo fare tantissimi complimenti a Marco per come li alleva e per come sta tentando in tutti i modi di riprodurre questi bellissimi animali, sempre però nel rispetto della specie (sarebbe un gioco da ragazzi, o quasi, togliere i piccoli ai genitori e tirarli su a mano...ma così facendo, quegli stessi piccoli, una volta adulti avrebbero un bassissimo istinto di cura della prole...e si ripresenterebbe la stessa situazione). |
Anche in questa sede, ti ringrazio molto per i complimenti. #12
|
Quote:
Marco non è una sconfitta ammettere che sono loro il problema...visto i casi di riproduzioni con successo avvenute in italia nell'ultimo anno! quindi...scoppiale...vendile...e prenditi una coppia di heros in regalo come contentino:) |
Quote:
|
Quote:
|
Ok, ma con che metodo?
Mi autoquoto: Quote:
E comunque Quote:
|
direi che il metodo bisognerò chiederlo ad enrico e federchicco, dubito che marco non se lo sia fatto spiegare #24 ma anche qui bisogna chiedere a lui...
sul fatto che le abbiano riprodotte ci metto la mano sul fuoco visto che qui su AP le vendevano a 10€ l'una e in molti del forum (io no) le hanno acquistate. e qui lancio un'appello: visto che son passati dei mesi, i proprietari delle f1 hanno avuto riproduzioni? hanno riscontrato problemi con le cure parentali? comunque basta andare a vedere un poco nel web e di casi documentati di riproduzioni ce ne sono, magari non in italia, sia in vasche spoglie che in vasche popolate da altri coinquilini e in tutte i ciclidi effettuano le cure parentali del caso. concorderete con me che tutta la "partita" di ivanacara (tra cui quelle di marco) si son rivelate tutte incapaci di portare avanti le cure parentali mangiandosi sempre le covate #24 |
Quello che ha da offrire il web a riguardo l'ho letto tutto più e più volte, anche nelle lingue differenti dall'italiano.
Con federchicco ci avevo scambiato un pò di MP all'epoca e mi aveva dato dei buoni consigli. L'unica cosa è che non ho mai visto documentazioni in Italia di riproduzioni portate a termine correttamente. Per portate a termine correttamente intendo questo: Clicca per vedere il video su YouTube Video Protratto per almeno 40/45gg....io oltre l'ottavo non vado.... Se tutte le volte avessi aspirato i piccoli con la cannuccia a quest'ora all'acquabeach di quest'anno ne portavo tipo 500... .... Purtroppo non riesco a riprodurle come dio comanda. Non so se la colpa è mia o dei pesci, sta di fatto che ogni giorno, quando guardo quella vasca mi sento soddisfatto dell'allestimento e dei pesci che ci sono dentro. Se li togliessi so per certo che li rimpiangerei, e a questo punto sarebbe dispregiativo nei confronti di due esseri viventi che non so poi in che vasca andrebbero a finire. Non so Gianni da chi li prese, ma già hanno fatto X ---> Le onde ----> Vasca di Paolo ---> Le onde ----> Vasca Marzo.....direi che per quelle povere bestie basta così...altrimenti è come cambiare i calzini. Oh...con questo non è che non mi girano le scatole di non riuscire nell'impresa eh...ovvio....e la ritengo comunque una sconfitta....però ormai amen. Difficilmente trovi in giro pesci più belli (almeno secondo i miei gusti rimangono in cima alla classifica)...e poi non si sa mai... |
Quote:
Quote:
io quello che non mi spiego è perchè tutte (o mi sbaglio???) quelle che sono state acquistate come coppie (mi pare 3) abbiano avuto ENORMI problemi con la cura della prole #24 capisco lo stress e tutto dei traslochi, ma è da un bel pezzo che sono in vasca da te, idem in quelle degli altri possessori. marco, magari la memoria mi inganna, dovrebbero essere passati 7/8 mesi da quando son nate quelle di enrico o mi sbaglio? sono andate a ruba, ma cavolo nessuno che apre un benedetto topic, stessimo parlando di guppy >:-( almeno si poteva avere una bella comparazione. dovremmo fare un bel censimento sugli esemplari di ivanacara adoketa in italia :-D |
No, non sbagli...in effetti è passato del tempo e nessuno ha aperto un benedetto topic a riguardo...boh...
Quelle di Paolo (che ho io ora) e quelle di Tuko son state documentate....la terza coppia l'aveva sbs23...che latita da tipo una vita....e mi pare che avesse anche lui fatto delle offerte nel mercatino per i piccoli di federchicco...boh...sinceramente non so...di quelle tre coppie non mi risultano esserci state riproduzioni come dio comanda...ma chiaramente potrei sbagliare, dato che ne so quanto voi sugli esemplari degli altri. Mi pare le avesse anche cparrella...magari gli mando una mail per sapere che fine ha fatto, anche se mi sembra che stesse smantellando tutto anche lui... |
Quote:
|
Quote:
'ste benedette f1 sono scomparse #07 |
quelli che ho avuto io (ed erano tre coppie comprate da Gianni presso aquarium glaser) secondo me non hanno mai visto i loro genitori, sono quindi incapaci di prestare le cure parentali.
Ho avuto fra tutte le coppie oltre una decina di deposizioni, tutto mangiato... tuko idem. |
Quote:
è per questo che mai e poi mai si dovrebbe togliere la prole a pesci che effettuano cure...purtroppo invece è una pratica assai diffusa, sopratutto da parte di una certa "acquariofilia", quella del riscontro economico. Mi pare evidente che se Marco (Marzissimo) avesse guardato al portafogli, e non al benessere degli animali, a quest'ora ne avrebbe fatti un bel mucchio di soldini... E ribadisco: conosco bene anch'io le documentazioni ed i video che girano su riproduzioni estere...non ho mai visto nulla di provenienza italiana. |
Quote:
a quanto mi risulta (avendo avuto io stesso animali di provenienza ceca e sappiamo come funzionano le farm...) le cure parentali le fanno sia gli pterophyllum che i vari apistogramma, passando per i nigrofasciatum e tutti vari centro/sudamericani ecc... magari non và bene alle prima o alla seconda (ma quasi mai succede tranne sporadici casi) ma una volta prese le "misure" e la coppia si affiata non è complicato anche se non hanno avuto un adeguato imprinting. che poi sia eticamente scorretto togliere i piccoli alle cure dei genitori è un'altro paio di maniche e non posso che darti ragione, perchè alla fine se uno scegli un ciclide è appunto per gustarsi appieno tutti i comportamenti. sicuramente le ivanacara sono un caso particolare, sarebbe da prendere gli esemplari cechi e vedere il loro comportamento e compararlo con quelle che conosciamo già #36# Quote:
|
ho chiesto ad Enrico le info su ste benedette bestiole :) appena mi risponde scopriamo l'arcano!
ps: se ne ha ancora da dar via me le prendo io e non rompete :) |
a detta di enrico gli f1 son finiti tutti in svizzera, ma si informa con suo figlio.
per quanto riguarda la riproduzione le sue alcune hanno fatto sia le cure parentali altre invece no. |
Quote:
Il discorso di perdere il comportamento della cura della prole delle varie specie è senz'altro da approfondire,però si deve anche pensare che alcune specie hanno un comportamento più complesso e diverso di altri.Senz'altro però vuol dire tanto se uno è stato allevato dai genitori o da una "persona" a mano. |
Quote:
io, come già detto, posso solo riferire la risposta di enrico e come diceva martufello " Di più nin zo!" per ora posso solo fidarmi di quello che ha detto. se poi porta foto/dati/video a conferma ancora meglio #36# Quote:
ma soprattutto non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, altrimenti un buon 70/80% di ciclidi che si trovano sul mercato sono da rispedire al mittente oppure devono essere boicottati perchè al 99% non hanno fatto le cure parentali. poi è ovvio nessun pesce è uguale all'altro e su questo non si discute #36# |
Paolo....a me avranno deposto quindici volte da quando le ho prese....e l'unica cosa in cui hanno progredito sono gli avannotti che prima (se ricordo bene) non si vedevano neppure, ora li lasciano in vita finchè non esauriscono il sacco vitellino, poi come iniziano a "zompettare" scompare tutto.
Sinceramente non so che dire....l'unica cosa di cui sono certo è di non essere il corretto banco di prova....perchè esperienza non ne ho, per cui posso sbagliare qualcosa e magari non mi rendo conto, per questo non do la colpa ai pesci a priori. È anche vero che se anche Paolo e Tuko hanno avuto le mie stesse esperienze...inizia a saltarmi il grillo al naso....però ripeto....sono abbastanza sconcertato e sicuramente questa cosa mi ha insegnato molto...però oh...visto mai che fra un anno vengon fuori con la nuvola di avannotti?! La vasca va da sola, sto usando torba da giardino e quindi l'acidificazione è a lungo termine, stabile e a basso costo... Loro ormai mangiano lombrichi di terra, granulato, surgelato, gamberetti e camole della farina....mi conoscono talmente bene che quando metto in vasca la pinza con il cibo vengono a mangiare subito, quindi niente stress eccessivo (anche perchè da quando li ho spostati in camera mia non vedono praticamente mai nessuno e il cambiamento s'è visto)....farei delle foto ma la vasca è parecchio scura... |
Pensavo di essere ricojonito, ma da come leggo mi rincuoro.
Io come voi non ho visto luce, e devo dire che mi sono spinto alivelli di ph e cond. che non avevo mai toccato(a tal punto che quando l'ho raccontato a Fabio,bacarospo, mi voleva prendere a calci, ovviamente in senso bonario e meno male vista la sua mole). Ora sono in un punto di non ritorno, nel senso che abbandonata la via della vasca dedicata, avevo optato per quella di comunità(non sto qui a spiegarvi le varie pippe mentali che mi sono fatto), da 420 litri con un bel pò di inqulini che potevano tenergli testa. Questo era quello che mi ero prospettato, che è andato tutto a farsi benedire, perche la femmina ha pensato bene, durante le opere di trasloco, di saltare fiori dalla brocca, direzione pavimento. Vi devo dire che fine ha fatto??Ho provato ovviamente a cercare un rimpiazzo, senza esito quindi mi è balenata l'idea di inserire un ulteriore coppia, che avevo trovato a milano, ma il tutto non si concretizzato per problemi di spedizione. Ricapitolando il tutto ora sono alla ricerca di una femmina, oppure di una coppia. |
Quote:
OT Quote:
|
azz, mi spiace per la ragazza! :-(
Marz... i casi di successo (pochi) di cui ho notizia sono avvenuti dopo due anni dal primo inserimento in vasca. Queste sono canchere come gli altum! |
con questi pesci la situazione è nera... anzi a strisce :-D
marzo, camillo aveva detto che non aveva mai provato a riprodurle seriamente... però potrebbe essergli venuto in mente di provarci... chissà... forse continuando come stavi facendo fino a poco tempo fa (non so se hai continuato), facendo sentir loro una certa stagionalità e con il tempo potrebbero tentare di portare a termine la ripro perchè sembra loro un periodo opportuno... certo che sono strani eh!!! ;-) |
Quote:
no grazie delle tue foto...per giunta ad una vasca scura...la comunità di AP può farne a meno!!! la prox volta che passo da Ancona le faccio io due fotine che mi vengon un pelo meglio :)#rotfl# |
Che sfiga! Mi spiace tantissimo per la femmina :-(
A Cesena l'anno scorso c'era un trio....probabilmente anche quest'anno le trovi lì ;-) Sisi...stagionalità sempre e comunque! Ora sono a 22° e riproducono in continuazione...anche senza cambi d'acqua... |
Quote:
quindi provaci, che manca solo una loro foto e sono riuscito a vedere tutti i pesci in casa marzo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl