AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

Gennariello 14-08-2006 12:20

Si è protetto, ma una lumaca molto piccola potrebbe anche passare dai buchini. Comunque per il resto...va alla grande. :-))

Mkel77 18-08-2006 18:41

pienamente soddisfatto...........sono stato via 3 settimane e il livello dell'acqua è ancora stabile.......... :-)) :-)) :-)) :-))

capellone24 10-11-2006 11:49

il mio è durato un giorno ..........per fortuna ero in casa e mia ha riversato solo 1 lt di acqua in vasca .....li ho chiamati e me ne spediscono uno nuovo che spero sia + fortunato.......forse l'assorbimento della pompa è troppo forte e soprattutto troppo frequente....valuterò l'utilizzo di un relè da 12V ........qualcuno ne usa uno?? si potrebbero avere i codici?
Ciauz!

Mkel77 10-11-2006 16:12

io uso il relè e ti consiglio di usarlo..................non l'ho preso da loro, ma ce l''avevo già..........

mariobros 10-11-2006 17:38

io lo uso con una hydor pico 500, ormai è più di un anno che va e (spero di non portarmi sfiga da solo) non mi ha dato mai nessun tipo di problema
lo consiglio a tutti, in particolare a chi come me ha sump alte e strette, in modo che un millimetro d'acqua corrisponde a pochi decilitri, quindi funziona poco e spesso ed è l'ideale per il reattore di kw

capellone24 15-11-2006 23:50

ma...arrivato il galleggiante nuovo ho ideato un piccolo stratagemma: per evitare che rabocchi troppo spesso ho forato il bicchiere in basso con soli 4 buchi da 1.5mm....il risultato è che l'acqua all'interno del bicchiere ci mette un pò di tempo ad allinearsi con l'acqua esterna ,ha un pò d'inerzia, così quando il livello scende parte il rabocco e il galleggiante ci mette un pò di + a risalire quindi il sistema rabocca solo 2-4 volte al giorno .....spero che lo preservi un pò di +...
Ciauz!

scarano76 16-11-2006 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
io uso il relè e ti consiglio di usarlo..................non l'ho preso da loro, ma ce l''avevo già..........

misapresti dire dove poterlo acquistare e che caratteristiche deve avere?
grazie

kurtzisa 04-12-2006 21:43

sono molto interessato a costruirlo, ma per un nanoreef funziona lo stesso bene? io pensavo di metterci un tubicino tipo aeratore, sperando che funzioni in quel modo la pompa, ho circa un metro di dislivello... per i collegamenti ed altre cose non ci sono problemi

leletosi 05-12-2006 09:42

l'idea è nata x nano-reef......

si, ho un amico che la risalita l'ha fatta con il tuicino da aeratore

adp80 19-12-2006 23:03

capellone24, oggi mi è arrivato il galleggiante ed anche io ho provato a fare 4 piccoli buchi sul fondo! L'acqua risale + lentamente nel vasetto di protezione ma in questo modo ho paura che la scarsa spinta dell'acqua possa far bloccare + facilmente il galleggiante! Mi sa che faccio altri buchi piccoli sul fondo cosichè l'acqua possa passare bene e non possano passare lumache comunque! ;-)

Hong Kong 28-12-2006 18:02

Un consiglio per galleggiante in genere.
Contatto di galleggiante piccolo non e mai fatto per scattare
direttamente 220 V o qualche Ampere di pompa in nostro caso.
Contatto dipende da galleggiante fatto dal REED relej e
un contatto chi non dura a lungo ce usi 220 V direttamente senza
relej 12 V o meno.
Per sicureza di impianto e gente consiglio 12 V e un picolo relej chi controlla pompa.
Cosi facile disegno e galleggiante durera per sempre.Up and down #22
Solo galegianti fatti a posto per pompe di pozzi o simili sono addati per
colegamento diretto ma sono tropo grossi.
Lumache e qualche pesciolino possono fare grosso problema.Per questo motivo io usero
a aquario nuovo doppio gall. in parallelo.Sicuro e sicuro a grande aquario.
Qui sono miei professionali di PROMINENT Tedesca aspettano che inizio aquario nuovo.
http://www.mobisux.com/album/data/50...switch-med.jpg

jack.jf 28-12-2006 18:19

raga io non ho ben capito quali sono tutti i pezzi da usare!!

cosa sarebbe il relè??

di che tipo di relè stiamo parlando??

bisogna usarlo??
ed il trasformatore??

con il relè come sarebbe lo schema elettrico??

insomma quali sono i pezzi che devo comprare??

Hong Kong 28-12-2006 21:24

Alora ti facio lista di tutto e disegno molto facile in qualche giorno.

Per inizio ti spiego in mia lingua italiana credo che capisci
cosa sono elementi:

RELE e un elemente chi con corrente piu piccola sposta contatti a cui sono
collegatte cose con corrente piu alta o potente senza contatto diretto di primo.
Voldire che due diversi circuiti sono elettrricamente separati uno da altro e
primo
si usa come "control" signal per "potenza".
Coreggi mio Italiano per favore cosi imparo anche io meglio.Grazie.

Una pompa a 220V RELE po aviare o spegnere con contatto adatto di AMPERAGIO
di consumo pompa o altre cose come valvole ect.

Rele ci sono centinaia diversi tipi, ma si puo usare rele con suporto dove
e facile colegare cavi e altro...con supporto.
Facio photo di tutto e cosi vedi come colegare cavi.
Usiamo rele di 6V o 12 V piu usato.Un piccolo transformatore.
Tutto non costa piu di qualche euro.Rele, scatola, trafo, presa...
COntinua... :-D

R@sco 28-12-2006 23:18

se cercate io avevo fatto un post in cui avevo messo lo schema del galleggiante + relè....... ;-)

cercate e trovereste tutto!!!! sia in Nanoreef che in fai da te!!!

jack.jf 29-12-2006 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Hong Kong
Alora ti facio lista di tutto e disegno molto facile in qualche giorno.

-ALLORA TI FACCIO UNA LISTA DI TUTTO E UN DISEGNO TRA QUALCHE GIORNO.

Per inizio ti spiego in mia lingua italiana credo che capisci
cosa sono elementi:

- PER INIZIARE TI SPIEGO , NELLA MIA LIGUA ITALIANA, COSA SONO GLI ELEMENTI

RELE e un elemente chi con corrente piu piccola sposta contatti a cui sono
collegatte cose con corrente piu alta o potente senza contatto diretto di primo.

Voldire che due diversi circuiti sono elettrricamente separati uno da altro e
primo
si usa come "control" signal per "potenza".

Coreggi mio Italiano per favore cosi imparo anche io meglio.Grazie.

- CORREGGI IL MIO ITALIANO, PER FAVORE, COSì ANKE IO IMPARO MEGLIO. GRAZIE

Una pompa a 220V RELE po aviare o spegnere con contatto adatto di AMPERAGIO
di consumo pompa o altre cose come valvole ect.


Rele ci sono centinaia diversi tipi, ma si puo usare rele con suporto dove
e facile colegare cavi e altro...con supporto.

CI SONO CENTINAIA DI TIPI DIVERSI DI RELE, MA SI PUò USARE UN RELè CON SUPPORTO DOVE è FACILE COLLEGARE CAVI E ALTRO... CON UN SUPPORTO.

Facio photo di tutto e cosi vedi come colegare cavi.
- FACCIO UNA FOTO DI TUTTO COSì VEDI COME COLLEGARE I CAVI.

Usiamo rele di 6V o 12 V piu usato.Un piccolo transformatore.
- USIAMO UN RELE DA 6V O DA 12V ( QUELLO PIù USATO ),
UN PICCOLO TRASFORMATORE
Tutto non costa piu di qualche euro.Rele, scatola, trafo, presa...
COntinua... :-D

ci sono alcune parti che non ho corretto... perchè non conosco i termini tecnici e quindi non ho capito bene il concetto....
éarli abbastanza bene e comunque ti fai capire...
devi stare attento alle doppie ( ll tt cc ecc. ) agli articoli che non metti ( un una, il gli, la le ) e agli accenti ( e= congiuzione ---il gatto E il cane ) ( è=verbo essere ---il cane è bravo--- )
il resto è ok!!!
aspetto il tuo disegno e grazie #28 !

jack.jf 30-12-2006 16:00

http://www.acquaportal.it/nanoportal...co/default.asp

questo è il progetto??

R@sco 30-12-2006 17:04

no-..cercate nel rorum nanoreef e fai da te!!!......

jack.jf 30-12-2006 22:02

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
no-..cercate nel rorum nanoreef e fai da te!!!......

non riesco a trovarlo!!

R@sco 31-12-2006 00:36

bastava fare una ricerca con scritto relè osmoregolatore.... ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...osmoregolatore

jack.jf 31-12-2006 06:05

grazie 100000!

Hong Kong 31-12-2006 09:41

Hai visto non riuscivo finire altri amici gia trovato disegno.
Siamo qui per aiutare.Grazie Jack per gramat.Italiana. #13
Ce non trovi galleggiante o rele ti mando io perche soluzione con
reed come era descritto sopra non mi piace con silicone e tubicini.E funzionante e ma non e esteticamente bello.Senza offendere nessuno.
Scrivi cosa hai fatto.Saluti a tutti da Slovenia.

Io preferisco mettere rele con supporto cosi facile collegi cavi
a eltre cose.Qui ce lai photo .Ce voi regalo perche ce lo tanti.
Rele 12V DC, supporto rele e con raddrizzatore per transformattore picollo.
Galleggiante non e nuovo ma veramente di qualita e funzionante.
Da noi diciamo a regalo non si quardano denti... :-D
http://www.moj-album.com/slike/59148...JmBTqUvpd1.jpg
http://www.moj-album.com/slike/59148...0j0gg2xPms.jpg

R@sco 31-12-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Hong Kong
Da noi diciamo a regalo non si quardano denti... :-D

da noi "A caval Donato non si guarda in bocca!!!!" :-))

fare questo sistema cmq è una cavolata...no ci vuole niente....dieci minuti e è fatto....come dice hong Kong...munisciti dello zoccolo per il relè.... ;-)

jack.jf 31-12-2006 14:27

UN BACIONE GRANDE ALLA SLOVENIA!!
cos'è il chip nero della seconda foto??

raga quindi cosa devo chiedere precisamente all'elettricista ( voglio proprio i termini tecnici!! )??

un relè 12v con supporto
un trasformatore 12w
un interruttore verticale di livello galleggiante?
e poi...
cos'è lo zoccolo? la struttura che regge il galleggiante?

a poi mi serve la pompa!!

Mkel77 31-12-2006 14:55

Quote:

cos'è il chip nero della seconda foto??
è un ponte raddrizzatore

Quote:

cos'è lo zoccolo?
è l'alloggiamento del relè


se riesci a recuperare un alimentatore da 12V, magari da un caricabatterie o da un altro apparecchio elettronico, puoi evitare di comprare il trasformatore ed il ponte raddrizzatore.

Hong Kong 31-12-2006 15:11

Non hai letto bene.Ti regalo e mando io quasi tutto non ce nessun problema mettere in una busta protteta con baloncini.Non si rompe.
Solo che galleggiante come ho detto non e nuovo ma funziona.
Nuovi mi servono per mio aquario nuovo e ho pagato posso dire
tanto 48 Euro per uno, ma sono profi da Prominent con cavo speciale,
con connettore e supporto di montaggio.

Piccolo regalo per natale :-D
Rele 12 V non W.
V = volt
W= watt

jack.jf 31-12-2006 15:46

v=volt
W=watt

si lo so....
mi sono imbrogliato...

magari ci scambiamo i dati...
avrei anche io un regalo per te!!!

facciamo dopo le feste??

Hong Kong 31-12-2006 18:23

Importante e che aiutiamo un'dal altro e per questo motivo
siamo tutti qui per riuscire fare a nosto hoby e animali da mare
vita migliore.Non e tutto a soldi in questo mondo per questo
ti regalo un' "completo".Ormai ce lo tanti Rele.
Vado prepararmi per festa.Saluti a tuti e ancora 23530 sec. #22

jack.jf 01-01-2007 19:41

quindi se trovo un trasformatore da 12v...

posso fare a meno anche del relè??

Mkel77 01-01-2007 19:44

Noooo il trasformatore ha sempre bisogno del raddrizzatore!!!!! se trovi un alimentatore da 12V puoi fare a meno del ponte raddrizatore.............. ;-)

Hong Kong 01-01-2007 20:36

FElice anno nuovo amici da forum.
Ti mando anche transformatore e devo spiegare.
Trafo- senza raddrizzatore puoi usare ce rele e solo a AC Volt
Trafo- con raddrizzatore si usa quando rele e fatto per DC Volt ma
anche perche una calamita di rele e fata in diversi modi dipende da modelo rele.
Ci sono piccoli vibrazzioni a rele senza raddr.ma a tuo caso non ce nessun problema
perche non ce lai nessuna elettronica a rele come timer rele ect.

Ti mando trafo, rele DC volt, raddrrizzatore, galleggiante e suporto a L per montaggio gall.devi fare da solo.
Saluti da Slovenia

Hong Kong 02-01-2007 19:13

Box con elementi ho inserito a busta grande e in prossimi giorni vado a posta.
Devi ricordarti tutti collegamenti per 220V devi fare con cavo min. di 1.5 e altri dove
ce lai 12 V anche piu piccolo 0.75 cavo.
Due fili da galleggiante poi anche prolungare ma sono lungi abbastanza.Disegno e molto facile.
Compri una scatola Gewiss per 4-6 fusibili avtomatici
e poi mettere tutto dentro
perche ce lai guida metalica DIN.per transformattore Siemens e Rele.
Saluti ;-)

Hong Kong 04-01-2007 12:37

Spedito oggi.Saluti -11

Hong Kong 11-01-2007 15:53

Alora Jack e arrivato box o no? #19
5-6 giorni max.con poste Italiane.

ecarfora 12-01-2007 09:11

Scusate ma rs vende anche ai privati a solo Aziende ?
Grazie

Hong Kong 12-01-2007 09:47

Vende a tutti anche privati.

vale13 23-01-2007 16:15

Ragazzi scusate ma dove sono gli schemi per la costruzione dell'impianto di rabbocco?
Grazie a tutti...

kurtzisa 23-01-2007 17:13

Quote:

Originariamente inviata da vale13
Ragazzi scusate ma dove sono gli schemi per la costruzione dell'impianto di rabbocco?
Grazie a tutti...

a pagina 1 e 6... prova a rientrare nel forum oppure aggiornare la pagina.. a volte lo fa anche a me sto scherzo

vale13 24-01-2007 14:19

OK, lo vedo...
Ragazzi sto ordinando il galleggiante da Rs-components...
Ma voi avete pagato con il bonifico oppure vi hanno fatto anche il Contrassegno? #24

scarano76 24-01-2007 15:13

ma questo prodotto si compra esclusivamente da rs-components?qualcuno sà dirmi quale genere di negozi in città vendono questi regolatori?

pippo 25-01-2007 20:37

si puo usare anche come blocco della pompa di risalita .
 
scusate, ma di questo che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegat...hunter_225.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16791 seconds with 13 queries