AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Realizzo il mio primo minireef (NUOVI CORALLI PG.25) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203325)

dre987 11-02-2010 21:31

pirataj, se non vedo male hai la plafoniera della hasse con 4 pl giusto? io l'ho appena presa da 60 cm mi è arrivata a casa oggi, come ti trovi con questa plafoniera?

Melodiscus 11-02-2010 21:53

dove le avete prese le plafo della hasse? mi interesserebbero.

Melodiscus 11-02-2010 21:54

Grande pirata, vai che ci sei! A proposito, mi piace moltissimo la rocciata!

dre987 11-02-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
dove le avete prese le plafo della hasse? mi interesserebbero.

io l'ho presa su ebay a 45 euro + 10 euro di spedizione + 6 di vaglia (poste di m...a!)
cmq se non fai il vaglia e usi paypal risparmi 6 euro
tieni conto che una plafo del genere a comprarla in un negozio di acquari la paghi minimo 150

ps anche senza andare su ebay vai su google e scrivi plafoniera hasse te ne appaiono un sacco

pirataj 12-02-2010 01:51

Io l ho comprata da un ragazzo sul forum.
Non psso ancora dire che effetto fà sui coralli xkè li ho appena inseriti cmq in futuro vi dirò.

Una cosa è che ci devi mettere le mani alla plafoniera bisogna apportarci un pò di modifiche per migliorarla, io per ora ho separato l'alimentazione cosi da poter accendere prima le blu e poi le bianche atraverso il timer, domani voglio bucherellare centralmente il riflettore per cercare di far abbassare la temperatura, all'interno della plafo oggi ho rilevato 53° e per ora ho sl 60w che vorrei portare a 120w ma prima voglio montarci delle ventole per raffreddarla, l'alta temperatura già mi ha fregato una lampadina bianca da 30w, e proprio ieri si è spenta una da 15w blu(però questa lampadina era già stata usata per svariati mesi dal vecchio possessore quindi era da cambiare lo stesso).

pirataj 12-02-2010 01:52

Melodiscus, GRAZIE

guarda, se nn la trovi sul mercatino vedi quà.

http://www.acquariomania.net/online-...1d106a341734d5

dre987 12-02-2010 02:16

bucherellare in che senso perche la mia da 60 è gia forellata sopra? dove li dovrei fare altri buchi?

dre987 12-02-2010 13:11

no comunque è assurdo, pirata sei sicuro che non sia un problema della tua plafoniera? perche è impensabile che mettano in commercio una plafoniera che fulmina le lampadine, è un contro senso. è come mettere in commercio una automobile che però se la accendi fonde il motore #06 è una truffa a tutti gli effetti #36#

pirataj 12-02-2010 13:28

No nn è che si fulminano così su due piedi anche se una da 30w mi è durata veramente pochissimo il problema e che arrivano a temperature alte 53° e quello nn è un problema sl mio ma di tutte le plafoniere hasse, perchè queste tipo di lampadine riscaldano.

Stavo pensando di fare dei buci centralmente al riflettore in corrispondenza della striscia bucherellata, però forse lo modifico totalmente il riflettore

toymmy 15-02-2010 12:44

ciao ragazzi sono nuovo e volevo un consiglio per un nanoreef allora io parto proprio da zero quindi non so niente del marino o da un po di anni un acquario di 200 lt con discus ma volevo farmi un marino allora per la vasca cosa mi consigliate come misure,poi le lampade, il filtro, lo schiumatoio, mi consiglia uno naturale o berlinese se potete datemi anche qualche link ciao e graze #13

dre987 15-02-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da toymmy
ciao ragazzi sono nuovo e volevo un consiglio per un nanoreef allora io parto proprio da zero quindi non so niente del marino o da un po di anni un acquario di 200 lt con discus ma volevo farmi un marino allora per la vasca cosa mi consigliate come misure,poi le lampade, il filtro, lo schiumatoio, mi consiglia uno naturale o berlinese se potete datemi anche qualche link ciao e graze #13

leggiti le guide di ap ce ne sono per tutti i metodi e ti scegli quello che più ti piace, io sono partito da poco e faccio il metodo naturale (che è il più economico e penso semplice), per quanto riguarda il filtro nel nanoreef non serve apparte per inserire le resine anti fosfati e carbone. comunqe apri un post nella pagina principale perche qui è proprieta privata di pirataj :-))

Discolo 15-02-2010 13:20

...livello dell'acqua basso.... perchè? #24

dre987 15-02-2010 13:52

Discolaccio, di che stai parlando? ah forse ti riferisci all'acquario di pirataj, si effettivamente ci ho fatto caso anche io , il livello dell'acqua è bassino... pirata secondo me ti conviene alzarlo un po

pirataj 15-02-2010 14:10

è a tre cm dal bordo basca l ho fatto per sicurezza, cosi se mi si blocca l'impianto di rabocco si riempie sl la vasca senza allagarmi tutto ;-)

dre987 15-02-2010 14:38

pirataj che filtro utilizzi per il carbone e resine?

cescu 15-02-2010 15:00

molto bello!! mi piace un sacco la rocciata!!! :-)) :-))

Discolo 15-02-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
PRIMI OSPITI DELLA MIA VASCA

http://img718.imageshack.us/img718/6920/pict0111m.jpg




Offerti gentilmente da Carmine, grazie ;-)


tre cm dal bordo?...ad occhio quesi sono 10.... -28d#

Giusy85 15-02-2010 15:23

ma se tutta la vasca è di 20 l ,come fa solo quel pezzettino ad essere 10 cm??
Discolaccio mi sa che il tuo occhio non è proprio dei migliori!! :-))

pirataj 15-02-2010 17:22

Allora preciso la colonna d'acqua è alta una 20,5 e quello che rimane sn altri e 3,5 cm.

Magari 10 cm :-D :-D :-D

pirataj 15-02-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da cescu
molto bello!! mi piace un sacco la rocciata!!! :-)) :-))

Grazie #12 #12

Quote:

Originariamente inviata da dre987
pirataj che filtro utilizzi per il carbone e resine?

Se vedi vicino la pompetta a destra c'è un contenitore, quello è il vano di un filtro pompa e li dentro tengo le resine ;-)

pirataj 15-02-2010 17:28

http://img153.imageshack.us/img153/5752/pict0189m.jpg

papo89 15-02-2010 17:49

pirataj, ma è semplicemente SPETTACOLARE quell'euphyllia gialla!!! Ma è gialla come in foto?! O dal vivo è più sul verdino?! È letteralmente fantastica!!! #25 #25 #25

pirataj 15-02-2010 21:50

No è ancora più gialla...

http://img714.imageshack.us/img714/5363/pict0210m.jpg

http://img203.imageshack.us/img203/5604/pict0206b.jpg

Questa sera o domani metterò questo schiumatoio artigianale a porosa costruito gentilmente da Carmine ;-)

http://img98.imageshack.us/img98/4159/pict0231mq.jpg

pirataj 17-02-2010 18:12

:-)) l'euphillia mentra mangia


http://it.tinypic.com/r/2hs9cah/6

http://it.tinypic.com/r/2rp9uub/6

http://it.tinypic.com/r/246rpkw/6

Ed ecco la situazione dei coralli ad una settimana dall'inserimento

http://img153.imageshack.us/img153/5882/17022010.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/559...caulastrea.jpg

La caulastrea nn sembra troppo informa qualche suggerimento!!

carmine 17-02-2010 20:27

L'Euphyllia sta andando alla grande #36# da me non si apriva così tanto (penso sia un fatto di luce e nutrimento)
la Caulastrea sotto luce rimane proprio cronicamente più chiusa, però cresce lo stesso...
lo skimmerino forse spinge anche troppo #13 ...

pirataj 18-02-2010 15:07

Ecco cm si presenta oggi la caulastrea dp che questa notte gli ho dato da mangiare.

http://img705.imageshack.us/img705/3001/pict0279m.jpg

http://img30.imageshack.us/img30/2240/pict0286m.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/5497/pict0284m.jpg

Adesso già si sta ristringendo per la luce se no erano tutti gonfissimi.

LukeLuke 18-02-2010 15:33

mi sembra che stia in ottime condizioni ;-)

ma che luce hai ?

pirataj 18-02-2010 15:38

Per ora 30w di bianca e 30w attinica su 18l altezza colonna d'acqua 21cm.

LukeLuke 18-02-2010 16:11

e la luce è troppa ?!?!

ho visto caulastree sotto le HQI essere belle gonfie.... secondo me devi solo dargli tempo di acclimatarsi

sopratutto mantieni la triade molto stabile e la vasca andrà da se ;-)

carmine 18-02-2010 20:28

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
e la luce è troppa ?!?!

ho visto caulastree sotto le HQI essere belle gonfie....

Questo non saprei spiegarlo (a meno che non si tratti della varietà bianca)
da me sotto T5 in piena luce non si aprono come quelle che sono in ombra (sono anni che le tengo così) -28d#
comunque 60 Watt di compatte ad una distanza di 10-15 cm... non mi pare poca luce eh... -15

pirataj 18-02-2010 20:54

Io nn dico che è troppa luce fatto sta però, che appena si accendono le luci si inizia a ristringere, invece questa notte era gonfissima.

pirataj 18-02-2010 21:16

Nuovo giro di test

http://www.reefportal.it/immagini/test/398.png

Carletto73 18-02-2010 21:33

innanzi tutto complimenti :)

si potrebbe sapere quanto hai pagato i coralli e come li hai fissati?

pirataj 18-02-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Carletto73
innanzi tutto complimenti :)

si potrebbe sapere quanto hai pagato i coralli e come li hai fissati?

Grazie i coralli sono omaggio di Carmine,e li ho semplicemente incastrati.

f.luigi 19-02-2010 03:11

incastrati?? io credevo bastasse appoggiarli che si agganciavano loro XDXD

dre987 19-02-2010 03:15

un metodo può essere magari disattivare pompe per un oretta e appoggiarli se va di fortuna si attaccano... ma non vorrei dire bubbole!! #19

papo89 19-02-2010 09:54

dre987, e che coralli c'hai?! -05 Non funziona proprio così, ci mettono almeno 48h a attaccarsi i molli...

dre987 19-02-2010 14:32

Quote:

Originariamente inviata da papo89
dre987, e che coralli c'hai?! -05 Non funziona proprio così, ci mettono almeno 48h a attaccarsi i molli...

infatti leggi dopo i puntini di sospensione

pirataj 23-02-2010 18:52

NUOVI INSERIMENTI

Già sò che non condividerete l'inserimento di questi sps, ma li ho inseriti anche cm piccolo esperimento.

http://img521.imageshack.us/img521/735/pict0379m.jpg

MONTIPORA FOLIOSA


http://img130.imageshack.us/img130/2830/pict0392m.jpg

MONTIPORA STELLATA

http://img220.imageshack.us/img220/6159/pict0397m.jpg

ACROPORA NOBILIS


Ieri appena inserita
http://img138.imageshack.us/img138/8908/pict0343m.jpg

Oggi
http://img246.imageshack.us/img246/3195/pict0391m.jpg

dre987 23-02-2010 20:56

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15676 seconds with 13 queries