![]() |
ne ho + di 10... xò mi dispiace...avessero qlcs...invece nn hanno nulla...uff
|
ne ho + di 10... xò mi dispiace...avessero qlcs...invece nn hanno nulla...uff
|
Quote:
I nitriti si abbassano facendo cambi e non mettendo dentro liquidi che tamponano la situazione ma non la risolvono e per il pH troppo alto prendi dell'acqua RO. Non ho riletto da capo il topic ma secondo me sono stati pasticciati troppo 'sti pesci -28d# |
Quote:
I nitriti si abbassano facendo cambi e non mettendo dentro liquidi che tamponano la situazione ma non la risolvono e per il pH troppo alto prendi dell'acqua RO. Non ho riletto da capo il topic ma secondo me sono stati pasticciati troppo 'sti pesci -28d# |
cioè quando faccio i cambi d'acqua non devo mettere nessun prodotto? nn penso ke i nitriti si abbassino da soli se nn metto nulla...altrimenti nn avrebbero inventato i prodotti... #13
|
cioè quando faccio i cambi d'acqua non devo mettere nessun prodotto? nn penso ke i nitriti si abbassino da soli se nn metto nulla...altrimenti nn avrebbero inventato i prodotti... #13
|
:-)) i prodotti li hanno inventati apposta per tutti i principianti (me compresa) che prima di capire come funzionava la cosa ci hanno lasciato un bel po' di soldini -04
I nitriti si abbassano proprio da soli quando il filtro è maturo (leggi il ciclo dell'azoto). Nell'acqua dei cambi va solo inserito il classico biocondizionatore per i metalli pesanti, quindi piccoli cambi a giorni alterni fino a quando non saranno a 0 tondo :-) Puoi inserire invece degli attivatori batterici nel filtro che non faranno miracoli ma daranno una mano. |
:-)) i prodotti li hanno inventati apposta per tutti i principianti (me compresa) che prima di capire come funzionava la cosa ci hanno lasciato un bel po' di soldini -04
I nitriti si abbassano proprio da soli quando il filtro è maturo (leggi il ciclo dell'azoto). Nell'acqua dei cambi va solo inserito il classico biocondizionatore per i metalli pesanti, quindi piccoli cambi a giorni alterni fino a quando non saranno a 0 tondo :-) Puoi inserire invece degli attivatori batterici nel filtro che non faranno miracoli ma daranno una mano. |
io metto acquatan della sera... :-)
|
io metto acquatan della sera... :-)
|
Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
|
Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
|
Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori. |
Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori. |
stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)
|
stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)
|
ritiro in ballo sta discussione ke a distanza di anni sono tornati (giusto x rompere un pò....)...quelli ke dovevano morire sono morti...sale messo....fatto tutto quello ke potevo fare...i sopravvisuti stanno meglio......x finire al meglio la situazione vorrei dargli il praziquantel...giusto x cercare di eliminare definitivamente il parassita! con i cambi d'acqua i valori sono tornati normali, visto il sale inserito! la mia domanda è: il praziquantel potrebbe danneggiare la mia ampullaria? se x sbaglio ne mangia un pò, può succede qlcs?xkè eventualmente la sposto!
|
L'ampu toglila...
|
grazie crilù ^^
|
Io mi auguro davvero che questo parassita venga debellato da un supermedicinale xkè non ce la faccio più!!! Una volta esitevano medicinali pratici...ora che non ci sono più ci dobbiamo arrangiare con qualcosa che NON FUNZIONA! Non so più cosa fare davvero...non va via!!!! Tutti i pesci hanno mangiato il cibo medicato, compresi i piccolini, ma proprio non funziona il droncit...il 90% dei pesci mi è morto...non ce la faccio più!!!>:-(
Leggendo un pò le schede dei medicinali ho trovato questo: Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera). Vi chiedo: funziona? Perchè io ce l'ho ancora... Ma il dessamor non può funzionare??? Perchè anche quello contiene solfato di Rame! http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7906.html PLEASE HELP!!!! |
Se funziona non lo so ma io lo proverei, il primo che hai detto.
Il DessaMor serve per le micosi. |
Anche il Mycowert è per le micosi...per quello lo chiedo! E' scaduto a febbraio -.-...lo uso lo stesso?
|
Non fa un tubo per i gyro...-28d#
|
provo il mycowert anche se è scaduto a febbraio?
è possibile che qualche parassita sia attaccato al guscio delle ampullarie se le metto nell'altro acquario? xkè se no nn so dove metterle mettendo il medicinale -.- |
I medicinali non fanno bene agli invertebrati, mettile da qualche parte.
Il Mycowert non fa assolutamente nulla contro il Gyrodactylus -28d# Leggi la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038 |
la scheda sul mycovert l'ho trovato su acquaportal -.-
|
Allora questo è il Mycopur ex Mycowert http://www.seraitalia.com/service/li...a_mycowert.htm
Dove l'hai trovato su Acquaportal ? |
http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP
dove parla del solfato di Rame! ------------------------------------------------------------------------ Alla fine il gyrodactylus è un verme....delle branchie o della pelle e quei medicinali curano quei problemi! Il Gyrodactylus spp. è un ectoparassita (parassita esterno) si localizza sulla cute e sulle pinne, raramente a livello delle branchie. Classificato tra i Platelminti (vermi piatti) appartiene alla classe dei Monogenei, famiglia Gyrodactylidae. Per scendere nel dettaglio il Genere è ovviamente Gyrodactylus e in esso sono comprese diverse centinaia di specie. Vermiformi, lunghi da 0,5 a 1 millimetro gli appartenenti al genere Gyrodactylus assomigliano a delle microscopiche sanguisughe. |
E hai ragione pure tu :-)) ma fidati non fa nulla.
Ho riletto la schedina che ti ho mandato della Sera e parla di vermi della pelle ma è come il Baktopur per l'idropisia, non funziona. Usa uno di quei prodotti indicati nella scheda, Neguvon o similari. Esistono dei prodotti appositi ma li trovi solo on line e difficilmente in Italia. |
Ho paura che comprandoli me li blocchino x colpa di stupide leggi italiane....non so proprio cosa fare!mi moriranno in poco tempo i rimanenti...a cominciare dai piccoli -.-
|
Ma no che non li bloccano, tutti li comprano all'estero. Prova prima su Zooplus.it.
Vado perchè crollo, buona notte |
grazie!!! questo potrebbe andare bene?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...icinali/171375 |
Io contro il Gyrodactylus avevo sempre sentito il Droncit. L'omnipur non penso proprio sia efficace.
Dato che è un verme, io tenterei piuttosto con il flubendazolo o la piperazina (in farmacia, a trovarli...). Il tuo antimicotico scaduto a febbraio è ancora validissimo, ma purtroppo è inutile contro il gyrodactylus. |
Io il Droncit lo abolisco!!!! su 3 mesi gliel'ho dato 2 volte...non ha funzionato x niente! Risultato, il parassita c'è ancora!!! Ho leto un pò gli altri medicinali...anche gli altri sono abbastanza tossici,e non si possono toccare...bho...eviterei! se poi funzionano come il droncit -.-......
sono alla frutta...e la frutta sta marcendo tutta T__T |
il flubendazolo o la piperazina, prova...
|
Potrei anche provare, xò devo sapere come si somministra, quanto, se è in pastiglie o in liquido, dove si compra, quanto costa, se si compra in farmacia ci vuole la ricetta?....ci sono parecchi dettagli sa sapere...
|
|
Crilù è lo stesso articolo ke c'è nel sito! Formalina e cibo medicato...ho fatto tutto con il cibo medicato e non ha funzionato per niente! la formalina non la prendo nemmeno in considerazione perchè voglio evitare le cose tossiche!
|
Hai mp
|
Si comprano in farmacia (se li trovi, non è facile...). Per le dosi, devi cercare in rete, io non le ricordo, non li ho mai usati. Ma se cerchi, anche qui nel forum, le trovi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl