![]() |
Quote:
Comunque non cambia la mia opinione: vasca BELLISSIMA, bel colore di rocce, bella rocciata e mi pare anche funzionale agli ospiti che vorrai inserire. Bravo Ciao. Gianluca |
Quote:
Comunque non cambia la mia opinione: vasca BELLISSIMA, bel colore di rocce, bella rocciata e mi pare anche funzionale agli ospiti che vorrai inserire. Bravo Ciao. Gianluca |
io invece mi dissocio, preferisco di gran lunga queste ai ciottoli :-)) :-)) :-))
Fanno molta armonia con la sabbia: sembra proprio nata dall'erosione delle rocce stesse |
io invece mi dissocio, preferisco di gran lunga queste ai ciottoli :-)) :-)) :-))
Fanno molta armonia con la sabbia: sembra proprio nata dall'erosione delle rocce stesse |
de gustibus... :-)) :-)) ;-) ;-)
|
de gustibus... :-)) :-)) ;-) ;-)
|
bella vasca
|
bella vasca
|
:-)
Volendo passare allo step successivo... Se non esisteranno problemi a reperirli alle onde, la popolazione della vasca sara' dunque: Cynotilapia hara gallireya (1M + 2F) Melanochromis cyaneorhabdos (1M + 2F) Metriaclima hajomaylandi (1M + 2F) Sono totalmente ignorante sul regime alimentare degli mbuna. Suppongo si debba usare come base il granulare che vendono nei negozi (che marca consigliate? SERA? io procederei con una somministrazione la mattina prima di uscire di casa... va bene?). Cos'altro e con che frequenza dovrei fornirgli? verdure? mi pare di capire che il cibo surgelato (larve di zanzara, chironomidi, artemie...) che davo agli endler non sia gradito e/o necessario. :-) :-)) |
:-)
Volendo passare allo step successivo... Se non esisteranno problemi a reperirli alle onde, la popolazione della vasca sara' dunque: Cynotilapia hara gallireya (1M + 2F) Melanochromis cyaneorhabdos (1M + 2F) Metriaclima hajomaylandi (1M + 2F) Sono totalmente ignorante sul regime alimentare degli mbuna. Suppongo si debba usare come base il granulare che vendono nei negozi (che marca consigliate? SERA? io procederei con una somministrazione la mattina prima di uscire di casa... va bene?). Cos'altro e con che frequenza dovrei fornirgli? verdure? mi pare di capire che il cibo surgelato (larve di zanzara, chironomidi, artemie...) che davo agli endler non sia gradito e/o necessario. :-) :-)) |
Quote:
Quote:
per le tue specie: - cibo di base vegetale (pellet, granulare, fiocchi)...tipo il granugreen della sera o quello della hikari in pellet per ciclidi vegeteraiani - cibo alla spirulina (io uso i fiocchi della shg) - una volta ogni due settimane del proteico tipo mysis o krill liofilizzato che integra e il guscio fa da "activia" - ogni tanto nel granulare aggiungi aglio tritato o cibo all'aglio (tipo quello della shg o ocean nutrition), per prevenire vermi intestinale - se riesci, puoi dargli anche verdure sbollentate (i miei non le cagano, mangiano solo l'aglio crudo -28d# ) alimentare una volta al giorno va più che bene IMPORTANTE: evita come la peste ARTEMIA e CHIRONUMUS!!!!rischio bloat (occlusione) assicurato!!!!!!! evita anche mangimi troppo proteici |
Quote:
Quote:
per le tue specie: - cibo di base vegetale (pellet, granulare, fiocchi)...tipo il granugreen della sera o quello della hikari in pellet per ciclidi vegeteraiani - cibo alla spirulina (io uso i fiocchi della shg) - una volta ogni due settimane del proteico tipo mysis o krill liofilizzato che integra e il guscio fa da "activia" - ogni tanto nel granulare aggiungi aglio tritato o cibo all'aglio (tipo quello della shg o ocean nutrition), per prevenire vermi intestinale - se riesci, puoi dargli anche verdure sbollentate (i miei non le cagano, mangiano solo l'aglio crudo -28d# ) alimentare una volta al giorno va più che bene IMPORTANTE: evita come la peste ARTEMIA e CHIRONUMUS!!!!rischio bloat (occlusione) assicurato!!!!!!! evita anche mangimi troppo proteici |
Io mi trovo bene coi prodotti della Tropical :-)) :Tropical Malawi (mangime base),Tropical Spirulina Super Forte,Tropical Cichlid Color (mangime proteico contenente astaxantina),Tropical D-Allio Plus (mangime con estratti d'aglio) e gammarus x tartarughe (il cui esoscheletro funge da "scovolino" x lo stomaco e da integratore di fibre).
PS:Considerando che inserirai cyno-melano-hajomaylandi somministrerei un mangime proteico almeno 1 volta/sett. |
Io mi trovo bene coi prodotti della Tropical :-)) :Tropical Malawi (mangime base),Tropical Spirulina Super Forte,Tropical Cichlid Color (mangime proteico contenente astaxantina),Tropical D-Allio Plus (mangime con estratti d'aglio) e gammarus x tartarughe (il cui esoscheletro funge da "scovolino" x lo stomaco e da integratore di fibre).
PS:Considerando che inserirai cyno-melano-hajomaylandi somministrerei un mangime proteico almeno 1 volta/sett. |
Ragazzi, il mio acquario e' in fase di maturazione dal 25 aprile, ridendo e scherzando son gia' passati un mese e mezzo! :-))
A breve postero' delle foto per aggiornarvi, sta di fatto che semplicemente le rocciate si sono dapprima colorate di marroncino per poi virare gradualmente sul verdino. Le alghe che sono cresciute sono quindi soltanto una patina colorata di spessore trascurabile... E' corretto? Avrei dovuto aspettarmi altro? :-) Nel frattempo non ho mai fatto cambi di acqua, ed ho fertilizzato blandamente per stimolare le piante (che son diventate piu' belle e vitali). Le lumachine stanno moltiplicandosi a vista d'occhio, anche se presumo che quando verranno inseriti i ciclidi subiranno un crollo demografico. Consigli sul da farsi? :-)) Quando mi consigliate di inserire i pesci? ;-) |
Direi che è pronta.. :-))
Beato te che le alghette verdi hanno sostituito le diatomee.. a me abbondano solo queste ultime #07 |
secondo me le alghe verdi sono state stimolate dalla forte illuminazione e dai fertilizzanti (dennerle), mentre la semplice patina anziche' la proliferazione selvaggia credo sia dovuta al vecchio caro metodo che usavo negli acquari di poecilidi per abbattere i nitrati: le lenticchie d'acqua. queste ultime pero' mi sa tanto che mo' le elimino dalla vasca... :-))
con l'inserimento dei pesci normalmente la copertura algale cambia di tipologia? una cosa importante: nel malawi i cambi parziali ogni quanto e' bene farli e di che entita'? :-) |
OT: Oscar_bart, sono stato domenica scorsa a Pistoia. Che bella, non pensavo! ;-)
|
Forte illuminazione.. di quanto? #24
Questi ciclidi prediligono bassa illuminazione.. Con l'arrivo dei pesci la copertura dovrebbe aumentare dato che i nitrati saranno di più.. per i cambi tieni appunto d'occhio come si comportano.. direi comunque almeno un 20% ogni 15 giorni, se poi hai nitrati in eccesso farai cambi ogni 7 giorni.. ;-) Sei stato a Pistoia? Gita di piacere?? Beh, il centro è molto bello.. l'influenza fiorentina si vede.. #36# Peccato per la vita mondana -28d# :-D |
Quasi quasi do una fertilizzata anche io.. ho i nitrati fermi a 0 da più di un mese #23
|
la vasca e' un Askoll Tenerif Sinuo 250 che monta 2 x 39 W di potenza da lampade t5. su un litraggio lordo di 250 litri. :-)
a Pistoia ci sono stato qualche ora con un amico, ho fatto un week end toscano ;-) |
L'illuminazione è ok.. anzi forse è un pò troppa.. Sai la gradazione dei neon?
Io ho 2x30 W T8, meno performanti.. I T5 arrivano meglio in profondità, sarà per quello che già si stanno formando le alghe.. #36# |
la gradazione la dovrei controllare, si tratta comunque della combinazione di default, ovvero quella che askoll consiglia per la coltivazione delle piante... in futuro sostituiro' una lampada con una di gradazione sul blu. sai cosi al volo che temperatura di colore e'? :-)
|
Dovresti prendere un neon attinico.. 20000K ;-)
Controlla però di poter accendere i due neon separatamente.. altrimenti l'effetto dei due assieme non verrà tanto bello, in più i colori dei pesci saranno falsati.. |
per i cambi, il 20% settimanale....se vedi che gli inquinanti restano alti, anche un 30%....però tu hai molte painte, le quali aiutano
Cosa aspetti a mettere i pesciotti? :-)) :-)) :-)) Saranno belli contenti di trovarsi tutte le rocce con le alghette |
Quote:
|
Quote:
|
Così crei un effetto alba tramonto dando 1 ora di attinico, 7 di bianco (sui 10000K, anche meno), 1 ora attinico..
Se li accendi assieme avrai una prevalenza di celestino e i colori dei pesciotti saranno falsati.. Lo vedrai da solo appena li avrai.. Io mi sono accorto che anche con il solo 4500K acceso i colori sono spettacolari, quasi più del 10000, quando sono accessi assieme i colori dei pesci sembrano "schiarirsi", forse proprio perchè di luce ce n'è troppa.. #24 |
Quote:
|
effetto alba-tramonto....se devi lasciare due neon assieme, lascia gli attuali....l'attinico ha il difetto di falsare i colori reali dei pesci
se quando i pesci sono dentro, vedi che sono infastiditi dalla luce, ne cavi uno |
Chiudo per limiti raggiunti, cri, se credi puoi aprirne un altro ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl