![]() |
Yrmark, :-)) :-)) :-))
|
AGGIORNAMENTO....
tutte le alghe scomparse, sps in ripresa, zero ciano e menate varie.... Per il momento son contento di non aver fatto il mese di buio..poi se vedrà... :-D :-D |
io ho fatto 2 mesi di buio , ma tornassi indietro non lo farei mai!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07
|
Buio o no se le rocce contengono spore di alghe superiori queste crescono alla prima illuminazione...che sia subito o dopo un mese....fare buoi completo all'interno di una vasca è quasi impossibile ed oltretutto potrebbe essere nocivo per altre forme di vita.
Se la vasca è avviata bene, le rocce sono ok e le attrezzature pure io sono per l'accensione immediata...magari graduale...ma immediata... |
emio, tempo fa mi avevi promesso che avresti fatto in modo di farmi entrare nella setta ZEOYODA....
|
vi trasmetto la mia esperienza personale.....
vasca red sea max 130 130 lotri lordi avviata con sabbia viva staro 7/8 cm rocce poggiate su sabbia 25 kili provenienti da alta vasca che aveva due anni.... ho cercato di posizionare le rocce piu o meno in modo che la luce tornasse dove era gia stata in precedenza.... avviato fotoperiodo di 3 ore aumentato a giorni alterni di un ora e inserito 6 fiale di biodigest la vasca gira ormai da tre mesi e passa sto ancora aspettando alghe che non ho mai avuto e le poche che avevo ereditato dalle rocce sono regredite presto... quindi in base a questa mia esperienza luce da subbito e via all'ossidazione a palla |
Pure io sono del parere di partire con la luce da subito senza il mese di buio.
Tanto se le alghe devono uscire escono lo stesso. |
maximo73, Aland, .... è meglio accendere , quando la vasca è pronta .... può volerci 1 giorno , come 2 mesi ... è sbagliato, secondo me , cercare di dare un tempo preciso ...
|
fappio, lo smaltimento degli inquinanti e dato dall'ossidazione?
l'ossidazione avviene con un buon apporto di luce? una roccia buona e quella che in teoria ha un buona porisota e un buon insediamento di fauna? se la risposta a queste tre domande e si a cosa serve ridurre il carico organico delle rocce con il mese di buio? per le alghe? be a chi più chi meno le hanno avute tutti (tranne alcune eccezioni) un mese senza ossidare la vasca mi sembra inutile tanto più che da quello che ho capito siamo daccordo tutti su una cosa la vera maturazione inizia col fotoperiodo.... per me parlare di vasca pronta significa avere un buon ciclo di ossidazione che sta a asignificare che la vasca deve essere in grado di digerire da sola certe quantita di inquinanti e per fare cio gli serve luce.. io con la mia modesta tinozza ho fatto tutto ciò che non si deve fare 1) vasca chiusa 2) sabbia 7/8cm (doveva essere un dsb) 3) rocce poggiate direttamete su sabbia 4) 6 fiale di biodigest in 130 litri (più di una persona mi ha detto che non avrebbe avuto coraggio a farlo) 5) luce da subito 6) un minimo di carico organico dopo tre giorni dalla rocciata inserendo un puellaris turbo e paguri e con tutto cio la mia vasca gira i valori sono in firma ho solo no3 "alti" ma quella e colpa dello sckimmer che e poco più di un giocattolo e che in tre mesi a tirato fuori forse un cm di schiuma... tengo a precisare che questa e solo la mia opinione di novello acquariofilo maturata con la mia singolare esperienza (singolare perche ogni vasca e un mondo a se) |
La decisione di partire subito con il fotoperiodo non è stata dettata dalla fretta di accellerare i tempi, visto che questa è una passione lenta.
Provando entrambi i metodi, posso dire che è meglio partire subito con la luce. E' una mia opinione e come dice maximo73 ogni vasca è un mondo a se. |
maximo73,
Quote:
Quote:
Quote:
|
Aland,
Quote:
Quote:
|
fappio, la luce non aumenta anche la proliferazione batterica?
i batteri non creano anche loro ossidazione? se con la luce subito si hanno alghe (come accade in ogni caso dopo il buio) non entra in gioco la fotosinetsi? |
maximo73,
Quote:
Quote:
|
fappio
Quote:
Quote:
|
maximo73, si , possono aiutare a sistemare, ma è sempre meglio cercare di ridurre il fenomeno al minimo ... se si ha una vasca avviata e ben funzionante la partenza della successiva , può avvenire anche senza diatomee
|
fappio, io a breve devo traslocare da un 130 lorid completo di sump ad un 300 lordi piu sump, la vecchia vasca e avviata popolata come da profilo e stabilissima nei valori anche senza uno skimmer funzionante.. nella vasca nuova ho fatto dsb vivo di 10 cm ora devo mettere una 35 kili di rocce buona parte provenienti dalla vecchia vasca tu come ti comporteresti col fotoperiodo?
io personalmente farei cosi rocciata fotoperiodo pieno da subito e poi trasloco (naturalmente con valori il più prossimi all' ottimalie) completerei la rocciata con le rocce della vecchia vasca naturamlmente posizionandole piu o meno come erano nella vecchia.... |
maximo73, se mi dici , i volumi delle sump e delle vasche ,le illuminazioni , sdchiumatoio ,rocce, posso fare di più , posso dirti come affronterei il trasloco .... magarti un po macchinoso , ma parti in 2 giorni ... non so se qui siamo in ot, al massimo in mp ...per il discorso , luce dipende sempre da cosa fai ... tra quanto hai il trasloco ?
|
fappio, non volevo andare ot cercavo di capire come avresti affronatto il fotoperiodo in una situazione del genere... forse per farlo ti ho dato poche informazioni #12
ps: per il trasloco ti ho mandato mp una testa in piu fa sempre comodo :-D |
maximo73, :-)
|
Ragazzi a me è stato detto che il buio serve per favorire i batteri perchè fotosensibili!!!!!effettivamente favorire i batteri per l'abbassamento di nutrienti al buio è una cosa buona,una volta fatto questo ciclo si può dare luce tutta insieme!!!!
queste cose mi sono state dette da una persona definita da algranati un maestro...... se lo avessi saputo prima non starei qui a dover rifare la maturzione -04 cmq bravi ragazzi belli i vostri topic!!!! |
Orysoul, se vuoi puoi dire il nome .... sinceramente non so se esitano ceppi che amano la luce , per qual che ne so io i batteri prosperano meglio al buio ...
|
me lo ha detto tusen, dopo il problema in vasca mi ha consigliato di fare cosi,e mi ha spiegato il ciò che stavo per fare....cmq anche secondo te è meglio il buio fappio, riscontri questo fattore dei batteri!!!!
|
Orysoul, per me è meglio accendere la luce quando la vasca è pronta, non si può stabilire un periodo ... tenere la luce spenta per 1 mese, anche se non dovesse servire, certamente non compromette la maturazione, ma rallenta il tutto ...
|
ragazzi domandone...come funziona l'avvio vasca di un DSB???
utilizzando DSB e rocce non spurgate appena arrivate...che si fa???anche qui bisogna attendere che i valori consentano l'accensione delle luci o per dar vita ed attivare il DSB bisogna cominciare fin da subito, se pur lentamente, a dar luce??? |
doc88, certo, le luci si accendono solo se i nutrienti sono bassi ... io utilizzerei rocce non appena importate al limite una piccolissima %
|
immaginavo...finchè i valori degli inquinanti non sono accettabili accendere la luce temo voglia dire un'esplosione di alghe tremenda...ma allora tra DSB e BB non ci sono differenze nella maturazione(oltre il tempo)???lo chiedo perchè vedo che molti "DSBisti" partono subito con la luce... #24
l'argomento rocce è abbastanza delicato...mettendo in un DSB appena avviato rocce vive "fresche" si ha il vantaggio di inoculare nel DSB una micro e macrofauna eccezionale (in quanto ne conservano di più rispetto alle rocce spurgate)...però l'altro lato della medaglia è che le rocce "fresche" (come è normale che sia) spurgheranno tonnellate di schifo sulla superficie del DSB che andranno ad inquinarlo parecchio col richio di ipersballare i valori futuri della vasca...che fare, che fare, che fare??? |
Quello che faccio generalmente io :
-Luce spenta fino alla completa sparizione dei nitriti, aspetto in pratica che i primi nitrificanti si sviluppino correttamente. -luce di botto 8 ore indipendentemente dagli altri valori di inquiinanti (NO3-PO4), si avrà esplosione di diatomee se si è usato acqua di rubinetto o acqua osmotizzata con traccia di silicato. Finita questa prima fase di diatomee, le quali aiutano molto ad abbattere parte dei nutrienti, inizia la fase di alghe verdi, da combettere con alghivori....inseribili perchè il nitrito se n'è andato. Generalmente questo sviluppo di alghe verdi aiuta molto nell'abbattimento dei nutrienti, è necessario contrastarlo con dei buoni alghivori in base alle dimensioni della vasca, acanturidi salarie e quantaltro per vasche grandi, lumache per vasche piccole.. in genere dopo 1 mese massimo 2 si hanno valori buoni per iniziare a inserire coralli non esigenti. Io mi muovo così e nn ho mai avuto grossi problemi, salvo nella mia ultima vasca(mia personale) in cui è partito un proliferare di unicellulari tale da opacizzare tutta l'acqua. Problema risolto con l'utilizzo di lampada UV e ulteriore attesa per far stabilizzare nuovamente le colonie batteriche danneggiate dall'uso della lampada UV. |
Io quando ho cercato di informarmi sui batteri non ho trovato mai niente di preciso riguado all'influenza della luce: alcuni sono fotosensibili, e lavorano meglio la buio, ma non pare che poi la cosa influisca poi cosi' tanto.
DA cio' che avevo letto finora, credo che il periodo di buio lungo serva per far abbassare i nutrienti prima delle luci e limitare l'esplosione di diatomee ed algale. Non per far sviluppare meglio i batteri. Anche perche' in caso contrario all'accensione della luce ripartirebbe da zero o quasi la maturazione!! IO ho una esperienza unica di avivo e con Xaqua e rocce spurgate, quindi non generica. MA a me i nitriti sono scomparsi dopo 4 o 5 giorni. Nel tuo schema avrei gia' dovuto accendere la luce di botto? |
egabriele, sono d'accordo con quello che dici, solo che in alcune vasche i nutrienti possono essere a 0 sin da subito , ed in altre, dopo 1 mese possono essere alle stelle ...sei d'accordo ?
|
Quote:
|
egabriele, di conseguenza dire: tieni le luci spente per 1 mese per far girare bene una vasca, secondo me non ha senso. sicuramente in una vasca che potenzialmente si troverà con nutrienti alti è tutto sommato meglio aspettare un mesetto piuttosto che accendere da subito , ma è una magra consolazione ... #18
|
Scusate se mi intrometto, io sto avviando la vsca ora (il link è questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...285993&start=0). Praticamente nella mia situazione consigliate di accendere già da ora le luci?
|
fappio, io sono d'accordo con te sul fatto che generalizzare e stabilire in esatti 30 gg l'accensione delle luci, sia sbagliato. Perchè dipendentemente da diverse variabili (acqua e rocce ad esempio) potrebbe volerci anche 45 gg per portare praticamente a zero i nutrienti e evitare le algacce.
Detto questo sono favorevole al "periodo" di buio proprio allo scopo di azzerare i nutrienti...per fare questo dalla mia esperienza personale ci vogliono all'incirca una 30ina di giorni...ciò non toglie che l'accensione delle luci dev'essere decretata a seguito di un giro di test.... |
Riccio79, certo , il periodo di buoi è sempre consigliabile, almeno che uno no faccia un travaso di vasca rtiutilizzando acqua rocce ecc ecc con la consapevolezza di quello che sta facendo ...
|
Ti posso portare la mia esperienza... ho iniziato la mia avventura con il nanoreef con il mese di buio... dopo quasi un anno dall'avvio scopro che la vasca perde acqua, in una serata ho travasato il tutto dalla vecchia ad una nuova che in teoria doveva essere solo di transizione, ma che poi è diventata definitiva, cercando di tenere le rocciata il più simile possibile alla precedente.... essendo già popolata ho dovuto dar luce da subito...in effetti non mi è ripartita una maturazione, solo qualche ciuffo di filamentose rientrate nel giro di breve... non avevo pesci, solo coralli, 2 gamberetti e qualche turbo..... ho messo subito carbone e resine e sono partito con un paio d'ore in meno di luce rispetto al fotoperiodo completo....
|
Riccio79, si certo, la vasca è solo un involucro, cambiando l'involucro, e lasciando tutto il più possibile come prima le cose non cambiano ...diminuire il fotoperiodo secondo me , potrebbe portare a dei problemi ...
|
Mah...io l'ho diminuito giusto di un paio d'ore...ed in una decina di giorni l'ho riportato a pieno regime... L'ho fatto per precauzione diciamo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl