AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   (pesce rosso) dondola sul fondo e poi scatta come impazzito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159746)

crilù 28-03-2009 00:32

Per far passare l'infiammazione alla vescica non si fanno bagni di sale, quelli sono per le batteriosi ed alcuni parassiti.
Il pesce mangia? altrimenti bisognini non ne fa per forza....
L'unica cosa che puoi provare è l'ambramicina, nelle dosi consigliate sopra. E' un'antibiotico uso umano e costa pure poco.

crilù 28-03-2009 00:32

Per far passare l'infiammazione alla vescica non si fanno bagni di sale, quelli sono per le batteriosi ed alcuni parassiti.
Il pesce mangia? altrimenti bisognini non ne fa per forza....
L'unica cosa che puoi provare è l'ambramicina, nelle dosi consigliate sopra. E' un'antibiotico uso umano e costa pure poco.

onlyreds 28-03-2009 00:44

crilù ha ragione, pova con l'ambramicina.
senza contare che dosi di 1 cucchiaino sono troppo generiche.
i bagni salati si fanno con 15/20g per 1 litro d'acqua.

onlyreds 28-03-2009 00:44

crilù ha ragione, pova con l'ambramicina.
senza contare che dosi di 1 cucchiaino sono troppo generiche.
i bagni salati si fanno con 15/20g per 1 litro d'acqua.

Mars88 28-03-2009 01:15

ok quindi anke se non sono batteri bensì infiammazione va bene l'ambramicina?proverò perchè non so davvero più che fare #07
siete sicuri che come dosaggio sia gisto?perchè ad esempio mi avevano detto che l'antibiotico Bayctril in compresse va dato mezza compressa per 100Lt..non vorrei fosse troppo forte, cmq se mi date conferma domani lo prendo..
ah un'altra cosa: il trattamento lo posso fare nella sua solita vasca?perchè non ne ho un'altra per fini terapeutici diciamo, ho solo un catino..ho letto su internet che l'ambramicina dovrebbe funzionare solo se allo stadio iniziale della malattia -20

Mars88 28-03-2009 01:15

ok quindi anke se non sono batteri bensì infiammazione va bene l'ambramicina?proverò perchè non so davvero più che fare #07
siete sicuri che come dosaggio sia gisto?perchè ad esempio mi avevano detto che l'antibiotico Bayctril in compresse va dato mezza compressa per 100Lt..non vorrei fosse troppo forte, cmq se mi date conferma domani lo prendo..
ah un'altra cosa: il trattamento lo posso fare nella sua solita vasca?perchè non ne ho un'altra per fini terapeutici diciamo, ho solo un catino..ho letto su internet che l'ambramicina dovrebbe funzionare solo se allo stadio iniziale della malattia -20

Mars88 28-03-2009 11:46

ho appena messo una compressa dopo il cambio dell'acqua, ora l'areatore è acceso e l'acqua è un pò gialla, subito il pesce ha iniziato a nuotacchiare (scomposto), ora è come al solito sul fondo su un fianco..volevo sapere per quanto devo tenere l'acqua così con l'antibiotico e quando posso cambiarla..

Mars88 28-03-2009 11:46

ho appena messo una compressa dopo il cambio dell'acqua, ora l'areatore è acceso e l'acqua è un pò gialla, subito il pesce ha iniziato a nuotacchiare (scomposto), ora è come al solito sul fondo su un fianco..volevo sapere per quanto devo tenere l'acqua così con l'antibiotico e quando posso cambiarla..

crilù 28-03-2009 11:55

Allora io ho fatto una cura non per 4 ma 5 gg. al terzo giorno l'acqua diventerà rossiccia devi quindi cambiarne almeno1/3 e reintegrarla con il farmaco che inevitabilmente toglierai, spero di essere stata chiara, se il pesce mangia somministra qualche cosa le eventuali cacchine le togli con il retino.
Ciao

crilù 28-03-2009 11:55

Allora io ho fatto una cura non per 4 ma 5 gg. al terzo giorno l'acqua diventerà rossiccia devi quindi cambiarne almeno1/3 e reintegrarla con il farmaco che inevitabilmente toglierai, spero di essere stata chiara, se il pesce mangia somministra qualche cosa le eventuali cacchine le togli con il retino.
Ciao

onlyreds 28-03-2009 13:27

Mars88, devi fare 25g/l al giorno per 4 (o 5) giorni. quindi ogni giorno, se la vasca è 10L, metti 1 pastiglia. aeratore sempre acceso, eventuale schiuma la levi con uno scottex. con acqua viola, cambi 1/3 d'acqua e ci rimetti 1/3 di pastiglia.

onlyreds 28-03-2009 13:27

Mars88, devi fare 25g/l al giorno per 4 (o 5) giorni. quindi ogni giorno, se la vasca è 10L, metti 1 pastiglia. aeratore sempre acceso, eventuale schiuma la levi con uno scottex. con acqua viola, cambi 1/3 d'acqua e ci rimetti 1/3 di pastiglia.

onlyreds 28-03-2009 13:30

per chiarire il concetto delle patologie alla vescica natatoria, devi sapere che è vero che si dice genericamente che è "infiammata", ma l'infiammazione al 90% delle volte passa con un po' di digiuno e con verdure. se invece il problema persiste è colpa di alcuni batteri che attaccano la vescica. e' per questo che si usa l'antibiotico.
nel tuo caso, potrebbe anche essere la conseguenza del rachitismo del pesce... se così fosse purtroppo non ci sarebbe nulla da fare #07

onlyreds 28-03-2009 13:30

per chiarire il concetto delle patologie alla vescica natatoria, devi sapere che è vero che si dice genericamente che è "infiammata", ma l'infiammazione al 90% delle volte passa con un po' di digiuno e con verdure. se invece il problema persiste è colpa di alcuni batteri che attaccano la vescica. e' per questo che si usa l'antibiotico.
nel tuo caso, potrebbe anche essere la conseguenza del rachitismo del pesce... se così fosse purtroppo non ci sarebbe nulla da fare #07

Mars88 28-03-2009 14:03

si dovrebbe mangiare, gli do i piselli, cmq non ho capito: io l'acqua ora la lascio così e domani senza cambiarla metto di nuovo un altra compressa?ma non diventa troppo concentrata?non dovrei prima cambiare l'acqua e poi dargli un'altra compressa facendo tutto da capo come oggi?l'areatore acceso anche di notte?per ora non sembrano esserci segni di miglioramento :-(

Mars88 28-03-2009 14:03

si dovrebbe mangiare, gli do i piselli, cmq non ho capito: io l'acqua ora la lascio così e domani senza cambiarla metto di nuovo un altra compressa?ma non diventa troppo concentrata?non dovrei prima cambiare l'acqua e poi dargli un'altra compressa facendo tutto da capo come oggi?l'areatore acceso anche di notte?per ora non sembrano esserci segni di miglioramento :-(

onlyreds 28-03-2009 15:33

si, 1 compressa al giorno. non aumenta la concentrazione perchè l'effetto dopo 1 giorno svanisce.
si, anche di notte l'aeratore. aspetta, se dovesse funzionare si dovrebbero vedere miglioramenti dal 3° giorno

onlyreds 28-03-2009 15:33

si, 1 compressa al giorno. non aumenta la concentrazione perchè l'effetto dopo 1 giorno svanisce.
si, anche di notte l'aeratore. aspetta, se dovesse funzionare si dovrebbero vedere miglioramenti dal 3° giorno

St_eM 28-03-2009 16:04

Inoltre nei trattamenti con antibiotici anche se si notano miglioramenti credo si debba proseguire la terapia per almeno 4-5 gg altrimenti si rischiano ricadute con ceppi batterici resistenti giusto? Lo stesso antibiotico poi non dovrebbe più essere usato nella vita del pesce. Così ho letto in giro...

St_eM 28-03-2009 16:04

Inoltre nei trattamenti con antibiotici anche se si notano miglioramenti credo si debba proseguire la terapia per almeno 4-5 gg altrimenti si rischiano ricadute con ceppi batterici resistenti giusto? Lo stesso antibiotico poi non dovrebbe più essere usato nella vita del pesce. Così ho letto in giro...

crilù 28-03-2009 19:48

Quote:

Lo stesso antibiotico poi non dovrebbe più essere usato nella vita del pesce.
Davvero? Dove l'hai letto?

crilù 28-03-2009 19:48

Quote:

Lo stesso antibiotico poi non dovrebbe più essere usato nella vita del pesce.
Davvero? Dove l'hai letto?

St_eM 28-03-2009 20:11

Qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ci/default.asp
ma anche in altri articoli che ora non trovo. Comunque valgono le stesse regole come per gli umani, hai mai notato che i pediatri per le stesse affezioni prescrivono di volta in volta prodotti diversi per i bimbi? La terapia poi non deve essere interrotta appena si sta bene ma si deve seguire il protocollo.

St_eM 28-03-2009 20:11

Qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ci/default.asp
ma anche in altri articoli che ora non trovo. Comunque valgono le stesse regole come per gli umani, hai mai notato che i pediatri per le stesse affezioni prescrivono di volta in volta prodotti diversi per i bimbi? La terapia poi non deve essere interrotta appena si sta bene ma si deve seguire il protocollo.

crilù 28-03-2009 21:34

Grazie, non lo avevo letto :-)

crilù 28-03-2009 21:34

Grazie, non lo avevo letto :-)

Mars88 29-03-2009 09:15

si lo avevo sentito anch'io per gli umaniallora oggi do ancora una compressa..domani prima di mettere la terza compressa (visto che poi dovrò cambiare 1/3 d'acqua) non potrei già cambiare prima l'acqua e poi metter la compressa?perchè se ne metto una e poi levo l'acqua ecc mi si sballano le dosi per le volte successive :-(

Mars88 29-03-2009 09:15

si lo avevo sentito anch'io per gli umaniallora oggi do ancora una compressa..domani prima di mettere la terza compressa (visto che poi dovrò cambiare 1/3 d'acqua) non potrei già cambiare prima l'acqua e poi metter la compressa?perchè se ne metto una e poi levo l'acqua ecc mi si sballano le dosi per le volte successive :-(

Mars88 29-03-2009 11:53

gli ho dato l'altra compresa, ha avuto degli scatti tipo convusioni, finendo pancia all'aria e con gli occhi tutti girati..poi si è calmato ed è tornato su un fianco sul fondo :-(
Ulteriore aggiornamento riguardo al blocco intestinale ipotizzato: da un pò di tempo gli escrementi del pesce erano ridotti a fili trasparenti quasi fossero dei capelli bianchi, sottilissimi e quasi invisibili. Ieri gli ho dato i primi piselli ed oggi ho notato che fiinalmente nella vasca ci sono degli escrementi tipici dei pesci normali, e cioè fili scuri e non sottilissimi!poi magari è una mia illusione, però sono ottimista ;-)

Mars88 29-03-2009 11:53

gli ho dato l'altra compresa, ha avuto degli scatti tipo convusioni, finendo pancia all'aria e con gli occhi tutti girati..poi si è calmato ed è tornato su un fianco sul fondo :-(
Ulteriore aggiornamento riguardo al blocco intestinale ipotizzato: da un pò di tempo gli escrementi del pesce erano ridotti a fili trasparenti quasi fossero dei capelli bianchi, sottilissimi e quasi invisibili. Ieri gli ho dato i primi piselli ed oggi ho notato che fiinalmente nella vasca ci sono degli escrementi tipici dei pesci normali, e cioè fili scuri e non sottilissimi!poi magari è una mia illusione, però sono ottimista ;-)

Aredhel 29-03-2009 15:24

Mars88, dalle foto -purtroppo i filmati non riesco a vederli- sembra che il pesce abbia il ventre incavato,confermi?
inoltre, quando ha quegli schizzi, è come se volesse strusciarsi contro qualcosa?
mentre somministri il medicinale tieni l'areatore acceso 24h, se già non lo fai. :-)

Aredhel 29-03-2009 15:24

Mars88, dalle foto -purtroppo i filmati non riesco a vederli- sembra che il pesce abbia il ventre incavato,confermi?
inoltre, quando ha quegli schizzi, è come se volesse strusciarsi contro qualcosa?
mentre somministri il medicinale tieni l'areatore acceso 24h, se già non lo fai. :-)

Mars88 30-03-2009 09:49

l'areatore non lo tengo 24h perchè sembra dargli fastidio e perchè di notte fa rumore, cmq si il ventre sembra anke a me come risucchiato..il fatto di strusciarsi non mi sembra sia per quello..è come se avesse le terminazioni nervose in panne..va verso gli angoli della vasca..allora oggi terzo giorno di ambramicina: prima di metter la nuova compressa posso levare 1/3 d'acqua e metterne di pulita e poi metter la terza compressa? (perchè mi era stato consigliato invece di metter prima la terza compressa e poii cambiare 1/3 d'acqua e rimetter poi 1/3 di compressa)

Mars88 30-03-2009 09:49

l'areatore non lo tengo 24h perchè sembra dargli fastidio e perchè di notte fa rumore, cmq si il ventre sembra anke a me come risucchiato..il fatto di strusciarsi non mi sembra sia per quello..è come se avesse le terminazioni nervose in panne..va verso gli angoli della vasca..allora oggi terzo giorno di ambramicina: prima di metter la nuova compressa posso levare 1/3 d'acqua e metterne di pulita e poi metter la terza compressa? (perchè mi era stato consigliato invece di metter prima la terza compressa e poii cambiare 1/3 d'acqua e rimetter poi 1/3 di compressa)

onlyreds 30-03-2009 09:57

puoi anche cambiar prima l'acqua e poi metter la medicina, ma dovresti sempre mettere 1 pastiglia + la quantità che hai tolto con l'acqua... perchè anche se l'effetto si attenua, non conviene abbassare il dosaggio di antibiotico

onlyreds 30-03-2009 09:57

puoi anche cambiar prima l'acqua e poi metter la medicina, ma dovresti sempre mettere 1 pastiglia + la quantità che hai tolto con l'acqua... perchè anche se l'effetto si attenua, non conviene abbassare il dosaggio di antibiotico

Mars88 30-03-2009 10:14

ok ora ho capito..ieri all'ikea ho preso il contenitore : 57x39x28, ce lo metto quando finisce con gli antibiotici..

Mars88 30-03-2009 10:14

ok ora ho capito..ieri all'ikea ho preso il contenitore : 57x39x28, ce lo metto quando finisce con gli antibiotici..

onlyreds 30-03-2009 11:10

Ottimo!! #70 #70 #70
data la forma non saranno proprio 60L, ma secondo me 40 ci sono tutti!!
Bene, speriamo che con + spazio stia meglio!

onlyreds 30-03-2009 11:10

Ottimo!! #70 #70 #70
data la forma non saranno proprio 60L, ma secondo me 40 ci sono tutti!!
Bene, speriamo che con + spazio stia meglio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37158 seconds with 13 queries