AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Risoluzione alghe con il Buio.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158914)

salvicu77 01-04-2009 18:25

mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

salvicu77 01-04-2009 18:25

mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Maurizio Senia (Mauri) 01-04-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da salvicu77
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Cosa hai in vasca Coralli e Pesci?
Non dosi alimenti per i Coralli?

Maurizio Senia (Mauri) 01-04-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da salvicu77
mauri10565,
...dosi..nel senso di cibo???
2 volte al gg. secco in scaglie e granuli..

Cosa hai in vasca Coralli e Pesci?
Non dosi alimenti per i Coralli?

salvicu77 01-04-2009 19:05

mauri10565,
..si koral day della xaqua ogni 3 gg. mezza dose...in vasca ho sps,2 lps,2 molli

salvicu77 01-04-2009 19:05

mauri10565,
..si koral day della xaqua ogni 3 gg. mezza dose...in vasca ho sps,2 lps,2 molli

Maurizio Senia (Mauri) 01-04-2009 20:39

salvicu77, Ciao ti posso consigliare di sospendere il Koral Day e schiumare bagnato....ma i valori dei Po4 e No3 come sono?

Maurizio Senia (Mauri) 01-04-2009 20:39

salvicu77, Ciao ti posso consigliare di sospendere il Koral Day e schiumare bagnato....ma i valori dei Po4 e No3 come sono?

tom03 02-04-2009 23:21

Oggi è il terzo giorno di buio.
Se dicessi che non sono preoccupato non sarei sincero.
Domani solo attinici e poi fotoperiodo completo.
Vi aggiornerò ;-)

tom03 02-04-2009 23:21

Oggi è il terzo giorno di buio.
Se dicessi che non sono preoccupato non sarei sincero.
Domani solo attinici e poi fotoperiodo completo.
Vi aggiornerò ;-)

medo 03-04-2009 10:56

ciao, devo dire che è un metodo eccezionale..anche io ho il problema delle alghe filamentose e non.....ho finito da una ventina di giorni la maturazione e adesso sono a fotoperiodo completo..e ho avuto un esplosione di alghe...è il normale ciclo algale...pero potrei usare anche io questo metodo per combattere le alghe? ho forse e meglio di no visto che e da poco che ho il fotoperiodo completo e la vasca sta ancora magari maturando bene? in vasca ho solo tre lysmata e un paguro...
grazie

medo 03-04-2009 10:56

ciao, devo dire che è un metodo eccezionale..anche io ho il problema delle alghe filamentose e non.....ho finito da una ventina di giorni la maturazione e adesso sono a fotoperiodo completo..e ho avuto un esplosione di alghe...è il normale ciclo algale...pero potrei usare anche io questo metodo per combattere le alghe? ho forse e meglio di no visto che e da poco che ho il fotoperiodo completo e la vasca sta ancora magari maturando bene? in vasca ho solo tre lysmata e un paguro...
grazie

Maurizio Senia (Mauri) 03-04-2009 18:33

medo, Ciao non ti consiglio di farlo.....in questo momento sono normali cicli di maturazione......però se hai filmentose ti consiglio di fare un test dei Silicati. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 03-04-2009 18:33

medo, Ciao non ti consiglio di farlo.....in questo momento sono normali cicli di maturazione......però se hai filmentose ti consiglio di fare un test dei Silicati. ;-)

medo 03-04-2009 23:13

ho fatto il test..Silicati a zero

medo 03-04-2009 23:13

ho fatto il test..Silicati a zero

medo 05-04-2009 23:32

oggi ho spazzolato dentro la vasca leggermente e molto delicatamente con uno spazzolino le alghe dalle rocce...e ho levato via un bel po di alghe, sopratutto filamentose...continuo oppure no? magari è meglio smettere perchè potrei eliminare anche i batteri che hanno colonizzato le rocce?
grazie

medo 05-04-2009 23:32

oggi ho spazzolato dentro la vasca leggermente e molto delicatamente con uno spazzolino le alghe dalle rocce...e ho levato via un bel po di alghe, sopratutto filamentose...continuo oppure no? magari è meglio smettere perchè potrei eliminare anche i batteri che hanno colonizzato le rocce?
grazie

Maurizio Senia (Mauri) 06-04-2009 08:55

medo, Ciao la cosa migliore e tirarle fuori spazzolarle in acqua della vasca e rimetterle dentro nella stessa posizione......

Maurizio Senia (Mauri) 06-04-2009 08:55

medo, Ciao la cosa migliore e tirarle fuori spazzolarle in acqua della vasca e rimetterle dentro nella stessa posizione......

medo 06-04-2009 13:53

un po le ho spazzolate dentro l'acqua....cosa puo provocare?

medo 06-04-2009 13:53

un po le ho spazzolate dentro l'acqua....cosa puo provocare?

medo 06-04-2009 20:51

cosa posso aver provocato?

medo 06-04-2009 20:51

cosa posso aver provocato?

Maurizio Senia (Mauri) 06-04-2009 21:46

medo, Niente di irreparabile......non farlo più. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 06-04-2009 21:46

medo, Niente di irreparabile......non farlo più. ;-)

tom03 17-04-2009 14:16

A distanza di 15 giorni posso dire che la patina chiara (batterica ?) sulle rocce dopo essere quasi completamente sparita non si è riformata.
Diciamo che qualla residua dopo il periodo di buio c'è ancora.
Coralli direi a posto anche se il fatto di non aver alimentato nulla (coralli e pesci) ha ripresentato il problema di qualche piccolo tiraggio, che però non imputeri al buio. Conoscendo la vasca ho sbagliato io. Ho però notato un drastico crollo del consumo di calcio e carbonati.
Per riportare a posto i valori (Ca 410 e Kh a 7-8) ho dapprima chiuso la Co2 registrando comunque un calo molto lento e ora viaggio con un ph nel reattore insolitamente alto (6,9-7,00 con corallina).
Tenete presente che qualche settimana prima, per abbassare il kh avevo chiuso la Co2 per una quindicina di ore e il kh era sceso di 2 punti!
Quindi il consumo era notevole!
Comunque per ora il beneficio che ha comporato il buio mi porta a dire che è stata una prova che ha dato esito positivo.
Se la rifarò magari alleggerirò i dosaggi ma non li interromperò.

tom03 17-04-2009 14:16

A distanza di 15 giorni posso dire che la patina chiara (batterica ?) sulle rocce dopo essere quasi completamente sparita non si è riformata.
Diciamo che qualla residua dopo il periodo di buio c'è ancora.
Coralli direi a posto anche se il fatto di non aver alimentato nulla (coralli e pesci) ha ripresentato il problema di qualche piccolo tiraggio, che però non imputeri al buio. Conoscendo la vasca ho sbagliato io. Ho però notato un drastico crollo del consumo di calcio e carbonati.
Per riportare a posto i valori (Ca 410 e Kh a 7-8) ho dapprima chiuso la Co2 registrando comunque un calo molto lento e ora viaggio con un ph nel reattore insolitamente alto (6,9-7,00 con corallina).
Tenete presente che qualche settimana prima, per abbassare il kh avevo chiuso la Co2 per una quindicina di ore e il kh era sceso di 2 punti!
Quindi il consumo era notevole!
Comunque per ora il beneficio che ha comporato il buio mi porta a dire che è stata una prova che ha dato esito positivo.
Se la rifarò magari alleggerirò i dosaggi ma non li interromperò.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12896 seconds with 13 queries