AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   200lt biotipo amazzonico (foto 28 /01) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153423)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 10:35

se vuoi rimanere sul biotopo, come non detto... allora puoi partire con i cory ;-)

Paolo Piccinelli 29-01-2009 10:35

se vuoi rimanere sul biotopo, come non detto... allora puoi partire con i cory ;-)

miccoli 29-01-2009 13:28

non è che la fluorite sia poco adatta ai baffetti dei cory?
non conosco il substrato in questione , ma ad occhio sembra essere abbastanza''tagliente'' tipo il lapillo
#24

miccoli 29-01-2009 13:28

non è che la fluorite sia poco adatta ai baffetti dei cory?
non conosco il substrato in questione , ma ad occhio sembra essere abbastanza''tagliente'' tipo il lapillo
#24

lordben 29-01-2009 15:36

Rek ha la flourite e i cory, mi pare di aver letto...

lordben 29-01-2009 15:36

Rek ha la flourite e i cory, mi pare di aver letto...

lordben 31-01-2009 09:20

qualche test:

gh over 20
kh 2
ph 6.7
no2: 0.065
no3: 12-15 mg\l

abbiamo parecchie filamentose verdi, molte puntiformi verdi sul vetro, alcune muffe sui legni, una bella patina oleosa in superficie.

le piante del lato anteriore (sotto la powerglow 18000K) mi sembrano molto chiare le foglie rispetto al posteriore dove hanno la philips 840.
soprattutto sul magdaleniensis che ho piantumato centro fronte abbiamo centro molto verde e fronte molto sbiadite.

intervengo con una jbl natur solar a 9000°? oppure faccio 2 lampade a 4000° K?

lordben 31-01-2009 09:20

qualche test:

gh over 20
kh 2
ph 6.7
no2: 0.065
no3: 12-15 mg\l

abbiamo parecchie filamentose verdi, molte puntiformi verdi sul vetro, alcune muffe sui legni, una bella patina oleosa in superficie.

le piante del lato anteriore (sotto la powerglow 18000K) mi sembrano molto chiare le foglie rispetto al posteriore dove hanno la philips 840.
soprattutto sul magdaleniensis che ho piantumato centro fronte abbiamo centro molto verde e fronte molto sbiadite.

intervengo con una jbl natur solar a 9000°? oppure faccio 2 lampade a 4000° K?

lordben 31-01-2009 09:21

ps. ho notato che si vede anche nella foto stessa che le piante anteriori sono più sbiadite!

lordben 31-01-2009 09:21

ps. ho notato che si vede anche nella foto stessa che le piante anteriori sono più sbiadite!

lordben 02-02-2009 21:37

eccoci all'aggiornamento.

Le piante crescono alla grande.
Domenica ho cambiato 30 litri con h2o d'osmosi a kh4 e gh0 (ph 8.2 qhahaah :-D )

ho iniziato il protocollo dennerle con , già messe prima le echino tabs su tutte le echino, mezza dose di v30 e s7.
anche meno di mezza dose
2.5ml di v30 e 2.5ml di s7 su 200l.

ad oggi, lunedì, abbiamo:
pH a 6.65
Kh esattamente a 2.0 (test a 10ml)
GH a 20° , deliziosa flourite immortale.
no3 a 15. mi sono documentato ed ho visto che piacenza è la città coi nitrati più alti d'italia.. 35mg\l .. dovrò comprare il post filtro antinitrati maledizione (per l'osmosi visto che mi esce con 15mgl)
no2 assenti \ 0,05.

fotoperiodo 8 ore, come consiglio vostro, e picco a 4 neon x 1 ora.

ho cambiato un powerglow col costoso jbl natur solar a 9000° (840+natura per 8 ore ) e picco di 1 ora con anche 1 powerglow 18000K° e un'altra 840.

le piante stanno reagendo alla grandissima! la magadeniensis sta crescendo moltissimo con tanti stoloni e le ozelot buttano 1 foglia al giorno! la valli s'allunga e le pistie pure.

Abbiamo parecchie verdi filamentose e molte verdi puntiformi sui vetri, non vedo l'ora arrivi l'otocinclus!

consigli d'intervento o aspetto gli oto?


e parliamo di pesci:

vorrei partire con gli otocinclus: quanti? e che mangime prendo?

Come seconda cosa vorrei iniziare a pensare (3 verbi a fila per indicare la mia malattia mentale sui pesci protagonisti #19 #19 #19 )
ai Ramirezi.

che ne dite?
mi paiono molto belli e anche di possibile riproduzione.

in tal caso quanti ne prenderei?

oto+ram è già considerabile una bella vasca? vorrei puntare alla riproduzione ovviamente.

e per i ram che prendo da mangiare?

oppure si torna sui soliti scalari.. ma boh...li vedo molto STATUARI...

consigli?

ah.. grazie come al solito.

lordben 02-02-2009 21:37

eccoci all'aggiornamento.

Le piante crescono alla grande.
Domenica ho cambiato 30 litri con h2o d'osmosi a kh4 e gh0 (ph 8.2 qhahaah :-D )

ho iniziato il protocollo dennerle con , già messe prima le echino tabs su tutte le echino, mezza dose di v30 e s7.
anche meno di mezza dose
2.5ml di v30 e 2.5ml di s7 su 200l.

ad oggi, lunedì, abbiamo:
pH a 6.65
Kh esattamente a 2.0 (test a 10ml)
GH a 20° , deliziosa flourite immortale.
no3 a 15. mi sono documentato ed ho visto che piacenza è la città coi nitrati più alti d'italia.. 35mg\l .. dovrò comprare il post filtro antinitrati maledizione (per l'osmosi visto che mi esce con 15mgl)
no2 assenti \ 0,05.

fotoperiodo 8 ore, come consiglio vostro, e picco a 4 neon x 1 ora.

ho cambiato un powerglow col costoso jbl natur solar a 9000° (840+natura per 8 ore ) e picco di 1 ora con anche 1 powerglow 18000K° e un'altra 840.

le piante stanno reagendo alla grandissima! la magadeniensis sta crescendo moltissimo con tanti stoloni e le ozelot buttano 1 foglia al giorno! la valli s'allunga e le pistie pure.

Abbiamo parecchie verdi filamentose e molte verdi puntiformi sui vetri, non vedo l'ora arrivi l'otocinclus!

consigli d'intervento o aspetto gli oto?


e parliamo di pesci:

vorrei partire con gli otocinclus: quanti? e che mangime prendo?

Come seconda cosa vorrei iniziare a pensare (3 verbi a fila per indicare la mia malattia mentale sui pesci protagonisti #19 #19 #19 )
ai Ramirezi.

che ne dite?
mi paiono molto belli e anche di possibile riproduzione.

in tal caso quanti ne prenderei?

oto+ram è già considerabile una bella vasca? vorrei puntare alla riproduzione ovviamente.

e per i ram che prendo da mangiare?

oppure si torna sui soliti scalari.. ma boh...li vedo molto STATUARI...

consigli?

ah.. grazie come al solito.

gab82 02-02-2009 21:54

occhio a quelle filamentose....non credere che gli oto ti risolvino il problema...

gab82 02-02-2009 21:54

occhio a quelle filamentose....non credere che gli oto ti risolvino il problema...

lordben 02-02-2009 21:56

qualche consiglio gab82, ?

lordben 02-02-2009 21:56

qualche consiglio gab82, ?

gab82 02-02-2009 22:26

in pratica i fotoperiodo come è composto?....mi devo essere perso qualcosa.... #24

gab82 02-02-2009 22:26

in pratica i fotoperiodo come è composto?....mi devo essere perso qualcosa.... #24

lordben 02-02-2009 22:37

8 ore di 840+ jbl natur 9000k° con 2 neon

1 ore al centro con 4 neon (840+jbl natur 9000°) + powerglow 18000K° e 840

lordben 02-02-2009 22:37

8 ore di 840+ jbl natur 9000k° con 2 neon

1 ore al centro con 4 neon (840+jbl natur 9000°) + powerglow 18000K° e 840

gab82 02-02-2009 22:43

io non le imposterei così....

..togli quel powerglo...e mettici un semplice 865

per il fotoperiodo fai:


8 ore totali con 840 + 865
4 ore con tutte le 4 lampade......


stai attento....le filamentose sono già un primo campanello d'allarme....non hai la possibilità di dividere ulteriormente le accensioni??? #24

gab82 02-02-2009 22:43

io non le imposterei così....

..togli quel powerglo...e mettici un semplice 865

per il fotoperiodo fai:


8 ore totali con 840 + 865
4 ore con tutte le 4 lampade......


stai attento....le filamentose sono già un primo campanello d'allarme....non hai la possibilità di dividere ulteriormente le accensioni??? #24

lordben 02-02-2009 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gab82
io non le imposterei così....

stai attento....le filamentose sono già un primo campanello d'allarme....non hai la possibilità di dividere ulteriormente le accensioni??? #24

ho comprato il natur (oltre 30 euro di neon) perche Piccinelli mi ha consigliato quella luce.. decidiamoci coralmente.

le 865 non le trovo a piacenza..

ho solo 2 timer.

lordben 02-02-2009 22:50

Quote:

Originariamente inviata da gab82
io non le imposterei così....

stai attento....le filamentose sono già un primo campanello d'allarme....non hai la possibilità di dividere ulteriormente le accensioni??? #24

ho comprato il natur (oltre 30 euro di neon) perche Piccinelli mi ha consigliato quella luce.. decidiamoci coralmente.

le 865 non le trovo a piacenza..

ho solo 2 timer.

gab82 02-02-2009 22:56

il natur della JBL dovrebbe essere (dico dovrebbe...perchè personalmente non l'ho ancora provato) un ottimo neon......

ma se addirittura ci metti vicino un powerglo...che mni sembra sia 18.000°K allora diventa veramente troppo....

togli il powerglo!....non il JBL.... ;-)

gab82 02-02-2009 22:56

il natur della JBL dovrebbe essere (dico dovrebbe...perchè personalmente non l'ho ancora provato) un ottimo neon......

ma se addirittura ci metti vicino un powerglo...che mni sembra sia 18.000°K allora diventa veramente troppo....

togli il powerglo!....non il JBL.... ;-)

Paolo Piccinelli 03-02-2009 09:22

lordben, il JBL è un ottimo neon, che però sarebbe opportuno usare con luci a gradazione più bassa.

Io farei le 8 ore con 865 + 840 e il picco con la 9000 + 840... il picco tienilo di 1 ora per il momento... se spari 8 + 4 ore le filamentose riempiranno la vasca.

Lascia espandere la pistia, ti ciuccerà molti dei nitrati che immetti...


Gli otocinclus non risolveranno nulla, troppo piccoli... in caso vanno comunque nutriti con pasticche da fondo se in vasca non ci sono alghe (ma nel tuo caso... :-)) )

Invece dei ramirezi metterei una coppia di ciclidi più sfiziosi di piccole dimensioni... che so, nannacara o giù di lì ;-)

Paolo Piccinelli 03-02-2009 09:22

lordben, il JBL è un ottimo neon, che però sarebbe opportuno usare con luci a gradazione più bassa.

Io farei le 8 ore con 865 + 840 e il picco con la 9000 + 840... il picco tienilo di 1 ora per il momento... se spari 8 + 4 ore le filamentose riempiranno la vasca.

Lascia espandere la pistia, ti ciuccerà molti dei nitrati che immetti...


Gli otocinclus non risolveranno nulla, troppo piccoli... in caso vanno comunque nutriti con pasticche da fondo se in vasca non ci sono alghe (ma nel tuo caso... :-)) )

Invece dei ramirezi metterei una coppia di ciclidi più sfiziosi di piccole dimensioni... che so, nannacara o giù di lì ;-)

lordben 03-02-2009 09:29

accidenti non so dove sbattere la testa per trovare questa 865....

avete consigli?

se stiamo sui ciclidi nani , chiedo, si possono mischiare ram e nannacara? e soprattutto quanti esemplari (oto , ram, nanna ) e così via.

l'idea del "mono" echino era carina e la ho percorsa con gioia.. per i pesci cerchiamo di essere altrettanto geniali ^__^

lordben 03-02-2009 09:29

accidenti non so dove sbattere la testa per trovare questa 865....

avete consigli?

se stiamo sui ciclidi nani , chiedo, si possono mischiare ram e nannacara? e soprattutto quanti esemplari (oto , ram, nanna ) e così via.

l'idea del "mono" echino era carina e la ho percorsa con gioia.. per i pesci cerchiamo di essere altrettanto geniali ^__^

Paolo Piccinelli 03-02-2009 09:45

Quote:

non so dove sbattere la testa per trovare questa 865....
qualsiasi negozio di materiale elettrico e illuminotecnica... trovi sia osram che philips (meglio le seconde) ;-)

Quote:

si possono mischiare ram e nannacara
Non in 200 litri :-))

Paolo Piccinelli 03-02-2009 09:45

Quote:

non so dove sbattere la testa per trovare questa 865....
qualsiasi negozio di materiale elettrico e illuminotecnica... trovi sia osram che philips (meglio le seconde) ;-)

Quote:

si possono mischiare ram e nannacara
Non in 200 litri :-))

lordben 03-02-2009 11:16

fosse la vostra che ci mettereste?

lordben 03-02-2009 11:16

fosse la vostra che ci mettereste?

Paolo Piccinelli 03-02-2009 11:19

ivanacara adoketa... se riuscissi a trovarle ;-)

http://www.aquahobby.com/zeco/imagen...adoketa-02.jpg

Paolo Piccinelli 03-02-2009 11:19

ivanacara adoketa... se riuscissi a trovarle ;-)

http://www.aquahobby.com/zeco/imagen...adoketa-02.jpg

lordben 03-02-2009 20:56

vorrei un'indicazione che non ho trovato.

come si compone il layout con le piante è ben chiaro ovunque: da fondo, centrali, basse , alte, crescita lenta veloce , luce alta bassa...

invece non ho trovato nulla per i pesci.

postulato che "aiuto a mantenere" pulita la vasca con gli otocinclus (QUANTI?!?!!) per il resto come ci si regola?

1 coppia di ciclidi nani?
2 coppie?

1 coppia + neon o altri pesciolini più piccoli...

non so dove sbattere la testa.

inoltre IMVHO almeno oggi mi pare si siano sviluppate più le piante che le alghe...


per la luce questa va bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1481
tanto che ci sono prendere anche questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1570


aggiorno con foto, opinioni?

http://www.cammigomme.it/acquafebbraio.JPG

lordben 03-02-2009 20:56

vorrei un'indicazione che non ho trovato.

come si compone il layout con le piante è ben chiaro ovunque: da fondo, centrali, basse , alte, crescita lenta veloce , luce alta bassa...

invece non ho trovato nulla per i pesci.

postulato che "aiuto a mantenere" pulita la vasca con gli otocinclus (QUANTI?!?!!) per il resto come ci si regola?

1 coppia di ciclidi nani?
2 coppie?

1 coppia + neon o altri pesciolini più piccoli...

non so dove sbattere la testa.

inoltre IMVHO almeno oggi mi pare si siano sviluppate più le piante che le alghe...


per la luce questa va bene?

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1481
tanto che ci sono prendere anche questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1570


aggiorno con foto, opinioni?

http://www.cammigomme.it/acquafebbraio.JPG

lordben 04-02-2009 21:29

uppato con foto ^__^

ps. se mi rispondete alle mille domande vi ringrazio!

ormai è biotipo FORESTA AMAZZONICA ALLAGATA con tutte quelle belle pistie.,.

lordben 04-02-2009 21:29

uppato con foto ^__^

ps. se mi rispondete alle mille domande vi ringrazio!

ormai è biotipo FORESTA AMAZZONICA ALLAGATA con tutte quelle belle pistie.,.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67408 seconds with 13 queries