AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XIX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153020)

arcantos 17-01-2009 22:06

ok, domani vedo di postare qualcosa..

arcantos 17-01-2009 22:06

ok, domani vedo di postare qualcosa..

cassinet 17-01-2009 22:06

edit : scusate post doppio

cassinet 17-01-2009 22:06

edit : scusate post doppio

cassinet 17-01-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
no, è che è inutile, non funziona non perchè sia rotto ma perchè la Co2 è gas non liquida quindi ne passa comunque sempre un pò! e ciò rende il dial flow inutile a mio parere! e dopo questa esperienza : )

QUOTO... l'ho constatato anch'io.
Secondo il tuo parere tenendo il dial flow su OFF può fungere da valvola di non ritorno per liquidi ? sia dall'acquario verso la bottiglia che viceversa ?

.....sulla tua domanda relativa a quante bolle di CO2 iniziare : non preoccuparti, non hai ancora pinnuti in vasca !

cassinet 17-01-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
no, è che è inutile, non funziona non perchè sia rotto ma perchè la Co2 è gas non liquida quindi ne passa comunque sempre un pò! e ciò rende il dial flow inutile a mio parere! e dopo questa esperienza : )

QUOTO... l'ho constatato anch'io.
Secondo il tuo parere tenendo il dial flow su OFF può fungere da valvola di non ritorno per liquidi ? sia dall'acquario verso la bottiglia che viceversa ?

.....sulla tua domanda relativa a quante bolle di CO2 iniziare : non preoccuparti, non hai ancora pinnuti in vasca !

CsillagSarki 17-01-2009 22:12

quindi cassinet vado di sperimentazione misurando il pH?
cavolo devo trovae un modo per far disperdere meglio le bolle!

uhm, non ci avevo pensato potrebbe in effetti....bisognerebbe fare una prova! se non funziona neppure da valvola da non ritorno è inutile del tutto :-D

CsillagSarki 17-01-2009 22:12

quindi cassinet vado di sperimentazione misurando il pH?
cavolo devo trovae un modo per far disperdere meglio le bolle!

uhm, non ci avevo pensato potrebbe in effetti....bisognerebbe fare una prova! se non funziona neppure da valvola da non ritorno è inutile del tutto :-D

arcantos 17-01-2009 22:22

se metti la bottiglia più alta del livello dell'acquario non c'è bisono della valvola..

per disperdere meglio le bolle mettilo sotto il getto della pompa con il flusso leggermente inclinato verso il fondo.

arcantos 17-01-2009 22:22

se metti la bottiglia più alta del livello dell'acquario non c'è bisono della valvola..

per disperdere meglio le bolle mettilo sotto il getto della pompa con il flusso leggermente inclinato verso il fondo.

cassinet 18-01-2009 11:22

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
quindi cassinet vado di sperimentazione misurando il pH?
cavolo devo trovae un modo per far disperdere meglio le bolle!

uhm, non ci avevo pensato potrebbe in effetti....bisognerebbe fare una prova! se non funziona neppure da valvola da non ritorno è inutile del tutto :-D

prova a iniziare con 20 bolle al minuto e il diffusore messo in un punto di buon ricircolo.... ma misura sia il PH che il KH ! ...potrebbe variare anche il secondo !

per il discorso "regolazione uscita CO2" un tentativo semplice semplice che si potrebbe fare ( io ancora non ci ho provato ) è utilizzare sullo stesso tubicino non uno ma due "strozzamenti" classici con rotellina.... aggiungendone uno a valle di quello già presente.
Mi sono spiegato ?

cassinet 18-01-2009 11:22

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
quindi cassinet vado di sperimentazione misurando il pH?
cavolo devo trovae un modo per far disperdere meglio le bolle!

uhm, non ci avevo pensato potrebbe in effetti....bisognerebbe fare una prova! se non funziona neppure da valvola da non ritorno è inutile del tutto :-D

prova a iniziare con 20 bolle al minuto e il diffusore messo in un punto di buon ricircolo.... ma misura sia il PH che il KH ! ...potrebbe variare anche il secondo !

per il discorso "regolazione uscita CO2" un tentativo semplice semplice che si potrebbe fare ( io ancora non ci ho provato ) è utilizzare sullo stesso tubicino non uno ma due "strozzamenti" classici con rotellina.... aggiungendone uno a valle di quello già presente.
Mi sono spiegato ?

arcantos 18-01-2009 12:16

"per il discorso "regolazione uscita CO2" un tentativo semplice semplice che si potrebbe fare ( io ancora non ci ho provato ) è utilizzare sullo stesso tubicino non uno ma due "strozzamenti" classici con rotellina.... aggiungendone uno a valle di quello già presente. "

ci ho già provato, cambia poco e niente..

arcantos 18-01-2009 12:16

"per il discorso "regolazione uscita CO2" un tentativo semplice semplice che si potrebbe fare ( io ancora non ci ho provato ) è utilizzare sullo stesso tubicino non uno ma due "strozzamenti" classici con rotellina.... aggiungendone uno a valle di quello già presente. "

ci ho già provato, cambia poco e niente..

CsillagSarki 18-01-2009 14:06

mmm....dalla porosa escono un casotto di bollicine ma non entrano nel circolo dell'acqua...vanno di filato verseo l'alto...uff.

ma quindi varia sia Ph che Kh? il Kh si alza o si abbassa? perchè il mio prima della CO2 era a 4, oggi pome lo rimisuro!

CsillagSarki 18-01-2009 14:06

mmm....dalla porosa escono un casotto di bollicine ma non entrano nel circolo dell'acqua...vanno di filato verseo l'alto...uff.

ma quindi varia sia Ph che Kh? il Kh si alza o si abbassa? perchè il mio prima della CO2 era a 4, oggi pome lo rimisuro!

paxly 18-01-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
no, è che è inutile, non funziona non perchè sia rotto ma perchè la Co2 è gas non liquida quindi ne passa comunque sempre un pò! e ciò rende il dial flow inutile a mio parere! e dopo questa esperienza : )

io quando metto su off la co2 si ferma, ho avuto l'accortezza di mettere 1 goccia di attack sulle giunzioni tra plastica e tubo

paxly 18-01-2009 18:52

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
no, è che è inutile, non funziona non perchè sia rotto ma perchè la Co2 è gas non liquida quindi ne passa comunque sempre un pò! e ciò rende il dial flow inutile a mio parere! e dopo questa esperienza : )

io quando metto su off la co2 si ferma, ho avuto l'accortezza di mettere 1 goccia di attack sulle giunzioni tra plastica e tubo

CsillagSarki 18-01-2009 18:54

le giunzioni del dial flow? non capisco come questo possa fermare la co2, lei passa nel tubicini e nel dial flow, non all'esterno!

ph 7.3, inizia ad abbassarsi :-)

CsillagSarki 18-01-2009 18:54

le giunzioni del dial flow? non capisco come questo possa fermare la co2, lei passa nel tubicini e nel dial flow, non all'esterno!

ph 7.3, inizia ad abbassarsi :-)

passwordlost 19-01-2009 01:07

Ragazzi una domanda al volo: il preparato quanto dura orientativamente? (la vorrei usare in un acquario di 30 litri)

passwordlost 19-01-2009 01:07

Ragazzi una domanda al volo: il preparato quanto dura orientativamente? (la vorrei usare in un acquario di 30 litri)

paxly 19-01-2009 10:07

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
le giunzioni del dial flow? non capisco come questo possa fermare la co2, lei passa nel tubicini e nel dial flow, non all'esterno!

ph 7.3, inizia ad abbassarsi :-)

appunto, ma non riesco a spiegarmi come nel tuo passi e nel mio no, per me è rotto


passwordlost se fatta bene almeno almeno 4 settimane

paxly 19-01-2009 10:07

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
le giunzioni del dial flow? non capisco come questo possa fermare la co2, lei passa nel tubicini e nel dial flow, non all'esterno!

ph 7.3, inizia ad abbassarsi :-)

appunto, ma non riesco a spiegarmi come nel tuo passi e nel mio no, per me è rotto


passwordlost se fatta bene almeno almeno 4 settimane

passwordlost 19-01-2009 14:28

Grazie mille per la risposta paxly... quasi quasi ci provo anche io ma ho paura di combinare casini #24
Io col fai date faccio proprio schifo :-D

passwordlost 19-01-2009 14:28

Grazie mille per la risposta paxly... quasi quasi ci provo anche io ma ho paura di combinare casini #24
Io col fai date faccio proprio schifo :-D

CsillagSarki 19-01-2009 17:03

naaaaa...è semplicissimo! vai tranquillo!

CsillagSarki 19-01-2009 17:03

naaaaa...è semplicissimo! vai tranquillo!

CsillagSarki 20-01-2009 00:28

la bottiglia non è più in pressione! ho dovuto chiuderla e ora sto aspettando torni in pressione. E' successo perchè prb ho fatto uscire più bolle di quante ne venissero prodotte? ne facevo uscire una 40ina al minuto!

CsillagSarki 20-01-2009 00:28

la bottiglia non è più in pressione! ho dovuto chiuderla e ora sto aspettando torni in pressione. E' successo perchè prb ho fatto uscire più bolle di quante ne venissero prodotte? ne facevo uscire una 40ina al minuto!

paxly 20-01-2009 11:21

mah dipende da vari fattori, quello potrebbe essere uno, poi la temperatura ambiantale, la quantità di alcool nella soluzione ed eventuali perdite

ti ho dato gli indizi, ora indaga e trova il colpevole :-))

paxly 20-01-2009 11:21

mah dipende da vari fattori, quello potrebbe essere uno, poi la temperatura ambiantale, la quantità di alcool nella soluzione ed eventuali perdite

ti ho dato gli indizi, ora indaga e trova il colpevole :-))

paxly 20-01-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Grazie mille per la risposta paxly... quasi quasi ci provo anche io ma ho paura di combinare casini #24
Io col fai date faccio proprio schifo :-D

non preoccuparti, segui la ricetta alla lettera e se vuoi essere sicuro puoi provare su un secchio per qualche giorno, tanto per fare esperienza :-)

paxly 20-01-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
Grazie mille per la risposta paxly... quasi quasi ci provo anche io ma ho paura di combinare casini #24
Io col fai date faccio proprio schifo :-D

non preoccuparti, segui la ricetta alla lettera e se vuoi essere sicuro puoi provare su un secchio per qualche giorno, tanto per fare esperienza :-)

CsillagSarki 20-01-2009 15:18

temperatura 24 gradi, no perdite, alcool da cosa lo capisco? c'è solo un sottilissimo strato di schiuma che sta iniziando a formarsi ora!

CsillagSarki 20-01-2009 15:18

temperatura 24 gradi, no perdite, alcool da cosa lo capisco? c'è solo un sottilissimo strato di schiuma che sta iniziando a formarsi ora!

CsillagSarki 20-01-2009 16:36

trovata una perdita, ora ho messo su l'attack e chiuso la bottiglia con un altro tappo (non modificato, tappo normalissimo) quando l'ttak si asciuga cosa faccio? devo mettere zucchero per far ripartirela reazione?

CsillagSarki 20-01-2009 16:36

trovata una perdita, ora ho messo su l'attack e chiuso la bottiglia con un altro tappo (non modificato, tappo normalissimo) quando l'ttak si asciuga cosa faccio? devo mettere zucchero per far ripartirela reazione?

arcantos 20-01-2009 18:44

no, non c'è bisogno devi solo ri-aspettare.
se vuoi velocizzare la partenza puoi mettere un cucchiaino di zucchero.
hai messo un po' di bicarbonato?

arcantos 20-01-2009 18:44

no, non c'è bisogno devi solo ri-aspettare.
se vuoi velocizzare la partenza puoi mettere un cucchiaino di zucchero.
hai messo un po' di bicarbonato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12298 seconds with 13 queries