AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come sporco l'xacqua?? Aggiunte foto p. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152174)

Amstaff69 29-12-2008 18:17

In tutto questo (e poi taccio...).
Perchè nel periodo di ossidazione/riduzione...il redox non saliva?
Perchè c'era poco da "bruciare"/"lavorare"?
Le poche alghe coralline che ho visto "crescere" erano e sono molto slavate anche queste?
Mancano oligoelementi?
Problemi cambio d'acqua: da una parte li farei per ripristinare....dall'altro ho paura di smagrire ancora...
Ora ho la metà dei pesci (certo...i più grossi); che faccio?
Tutto diventerà ancora più povero...Ma chi si fida a prenderne altri in queste condizioni?
Lo schiumaotio ormai lo tengo con livello bolle a un cm dall'attaccatura del collo; non doso più Bio, ma cibo si.
La zeolite la tengo? Smagrisce anche quella....ma se la tolgo....come si assesta il sistema? Quando la rimetto che succede?
A voi...

Amstaff69 29-12-2008 18:17

In tutto questo (e poi taccio...).
Perchè nel periodo di ossidazione/riduzione...il redox non saliva?
Perchè c'era poco da "bruciare"/"lavorare"?
Le poche alghe coralline che ho visto "crescere" erano e sono molto slavate anche queste?
Mancano oligoelementi?
Problemi cambio d'acqua: da una parte li farei per ripristinare....dall'altro ho paura di smagrire ancora...
Ora ho la metà dei pesci (certo...i più grossi); che faccio?
Tutto diventerà ancora più povero...Ma chi si fida a prenderne altri in queste condizioni?
Lo schiumaotio ormai lo tengo con livello bolle a un cm dall'attaccatura del collo; non doso più Bio, ma cibo si.
La zeolite la tengo? Smagrisce anche quella....ma se la tolgo....come si assesta il sistema? Quando la rimetto che succede?
A voi...

Ink 29-12-2008 18:56

Amstaff69, scusa, ho letto ora tutto d'un fiato il topic... oltre a ribadirti che di sfiga non te ne manca, perchè non metti qualche foto della vasca, di qualche animale in particolare? però foto belle, con imageshack per esmpio, non allegate, che poi non si vede una cippa. Non sarò certo io a darti consigli validi, visto che ne ho bisogno quanto te, ma già la parola è una forma limitata di comunicazione, magari delle immagini aiutano a superare qualche limite intrinseco del forum e chi tonsiglia lo può fare al meglio.

Ink 29-12-2008 18:56

Amstaff69, scusa, ho letto ora tutto d'un fiato il topic... oltre a ribadirti che di sfiga non te ne manca, perchè non metti qualche foto della vasca, di qualche animale in particolare? però foto belle, con imageshack per esmpio, non allegate, che poi non si vede una cippa. Non sarò certo io a darti consigli validi, visto che ne ho bisogno quanto te, ma già la parola è una forma limitata di comunicazione, magari delle immagini aiutano a superare qualche limite intrinseco del forum e chi tonsiglia lo può fare al meglio.

Amstaff69 29-12-2008 19:15

INK...riuscissi a farle...
Ho una macchina appena presa che costa una cifra....e mi vengono uno schifo...
Non so proprio come farle...direbbero meno di quel che sono, credimi; ci avevo già pensato...
Canon Eos 450...se qualcuno mi suggerisce come farle...ben volentieri

Amstaff69 29-12-2008 19:15

INK...riuscissi a farle...
Ho una macchina appena presa che costa una cifra....e mi vengono uno schifo...
Non so proprio come farle...direbbero meno di quel che sono, credimi; ci avevo già pensato...
Canon Eos 450...se qualcuno mi suggerisce come farle...ben volentieri

Paolo Marzocchi 29-12-2008 20:58

azz...pure la macchina fotografica ....che non ti da soddisfazione???!!! :-D :-D :-D

ciao Paolo, ormai mi sono appassionato a questa......"triste" storia della tua vasca che sono curioso pure io di capire....come andrà a finire......

per la macchina foto.. io ho la sorella più piccola-...Eos 400D, non sono neppure io un mago delle foto, però se hai un cavalletto almeno decenti le foto dovrebbero venirti.... se proprio non ne conosci il minimo uso ( e hai l'obbiettivo standart) lasciala in automatico togliendo il flash, e fai delle prove.....scatta tanto e poi se come me hai la disgrazia di non saperle ridimensionare decentemente postale o su Imageshack oppure anche come ho fatto io sotto la mia firma su photobucket.com cosi li li puoi inviare direttamente come le hai scaricate su pc e ci pensano loro a ridimensionarle al meglio.....

per la tua vasca invece..........spero di sbagliarmi ma.....mi pare che più passi il tempo e più diventi un corrergli dietro.......perciò.....consigliarti per me è........ difficile......perchè è la situazione che si è formata che è difficile, se non impossibile da stabilire!!!!
per questo io vedo ....."più semplice"..... ripartire da zero con rocce nuove e tutto il resto...(vivo intendo...) #24 almeno ..come si dice......

;-) ANNO NUOVO VASCA NUOVA!!!!!!!!!!!!!!!! ;-) #22

Paolo Marzocchi 29-12-2008 20:58

azz...pure la macchina fotografica ....che non ti da soddisfazione???!!! :-D :-D :-D

ciao Paolo, ormai mi sono appassionato a questa......"triste" storia della tua vasca che sono curioso pure io di capire....come andrà a finire......

per la macchina foto.. io ho la sorella più piccola-...Eos 400D, non sono neppure io un mago delle foto, però se hai un cavalletto almeno decenti le foto dovrebbero venirti.... se proprio non ne conosci il minimo uso ( e hai l'obbiettivo standart) lasciala in automatico togliendo il flash, e fai delle prove.....scatta tanto e poi se come me hai la disgrazia di non saperle ridimensionare decentemente postale o su Imageshack oppure anche come ho fatto io sotto la mia firma su photobucket.com cosi li li puoi inviare direttamente come le hai scaricate su pc e ci pensano loro a ridimensionarle al meglio.....

per la tua vasca invece..........spero di sbagliarmi ma.....mi pare che più passi il tempo e più diventi un corrergli dietro.......perciò.....consigliarti per me è........ difficile......perchè è la situazione che si è formata che è difficile, se non impossibile da stabilire!!!!
per questo io vedo ....."più semplice"..... ripartire da zero con rocce nuove e tutto il resto...(vivo intendo...) #24 almeno ..come si dice......

;-) ANNO NUOVO VASCA NUOVA!!!!!!!!!!!!!!!! ;-) #22

Amstaff69 29-12-2008 23:12

PAOLO, per la macchina non ho il cavalletto, ma lo prenderò.
L'obiettivo è il 18:55 ma secondo me "sbiadisce molto i colori soprattutto con le mie luci; quando fotografo altro invece sono splendidi.
Per il resto....beh...ricominciare è una soluzione ma....costi? E i pesci nel frattempo, dove li metto?
Vi dò un altro dato: adesso con le luci vedo bene il Parasema che era rispuntato stamattina: è gonfio e ha tutte le pinne erose...cerca il cibo ma non riesce a prenderlo....è come ieri l'Hepatus, sembra cieco...
Se resiste è un Highlander...ma che diavole è sta roba...?
Mamma mia che strazio...
Gli altri invece migliorano...non vi dico che puzza d'aglio per casa...

Amstaff69 29-12-2008 23:12

PAOLO, per la macchina non ho il cavalletto, ma lo prenderò.
L'obiettivo è il 18:55 ma secondo me "sbiadisce molto i colori soprattutto con le mie luci; quando fotografo altro invece sono splendidi.
Per il resto....beh...ricominciare è una soluzione ma....costi? E i pesci nel frattempo, dove li metto?
Vi dò un altro dato: adesso con le luci vedo bene il Parasema che era rispuntato stamattina: è gonfio e ha tutte le pinne erose...cerca il cibo ma non riesce a prenderlo....è come ieri l'Hepatus, sembra cieco...
Se resiste è un Highlander...ma che diavole è sta roba...?
Mamma mia che strazio...
Gli altri invece migliorano...non vi dico che puzza d'aglio per casa...

Ink 30-12-2008 11:02

Non sono assolutamente esperto, ma forse per i colori delle foto devi regolare il settaggio del bianco.

Ink 30-12-2008 11:02

Non sono assolutamente esperto, ma forse per i colori delle foto devi regolare il settaggio del bianco.

Amstaff69 30-12-2008 11:03

Improvvisamente tutti spariti...? -b09

Amstaff69 30-12-2008 11:03

Improvvisamente tutti spariti...? -b09

VIC 30-12-2008 11:33

Amstaff69, per le foto fai così: imposta la rotellina che hai sopra il corpo macchina su P, poi usa il tasto che trovi sull'impugnatura in alto a sinistra contrassegnato da +/-, premilo e gira la rotella che trovi accanto alla rotella delle impostazioni verso sinistra così puoi sottoesporre le foto di 1/3, 1/2, 1 stop e provi a fare diverse foto............(azz sembro un fotografo...........ma anche a me è arrivato Babbo Natale e mi ha portato una Canon 1000D così stò facendo varie prove).

VIC 30-12-2008 11:33

Amstaff69, per le foto fai così: imposta la rotellina che hai sopra il corpo macchina su P, poi usa il tasto che trovi sull'impugnatura in alto a sinistra contrassegnato da +/-, premilo e gira la rotella che trovi accanto alla rotella delle impostazioni verso sinistra così puoi sottoesporre le foto di 1/3, 1/2, 1 stop e provi a fare diverse foto............(azz sembro un fotografo...........ma anche a me è arrivato Babbo Natale e mi ha portato una Canon 1000D così stò facendo varie prove).

Amstaff69 30-12-2008 11:42

VIC, ok...ho provato anche a leggermi il manuale...ma non ci capisco nà mazza; un pò come di acquari... :-D
Proverò.
Foto a parte, ragazzi....sforzatevi un pò...ditemi cosa ne pensate, sono veramente in crisi.
Stamattina ho tirato fuori il Parasema moribondo:
gonfio, pinne erose, pelle erosa, mai vista una cosa simile...
Ho poi visto sul vetro dell'acquario un verme sottilissimo, bianco, di una lugnhezza (stirato) di 1/1,5 cm.
La situazione è sempre "ballerina".
L'altivelis, ad esempio, ieri sera era normale e mangiava; stamattina l'ho vista veramente brutta, sembrava morisse, poi improvvisamente si è ripresa (non quelle riprese da "ultima spiaggia" o almeno mi sembra...). Non so se la troverò viva stasera.
Lo zebra e "pato" l'Hepatus sembrano invece stare molto meglio come dicevo.
Il redox oscilla molto da 310 a 350. Nessun miglioramento sugli sps (o almeno quei due pezzi che tali rimangono). Le uniche che stanno alla grande sono tridacna e turbinaria, di uno splendido giallo...
Che casino... #06

Amstaff69 30-12-2008 11:42

VIC, ok...ho provato anche a leggermi il manuale...ma non ci capisco nà mazza; un pò come di acquari... :-D
Proverò.
Foto a parte, ragazzi....sforzatevi un pò...ditemi cosa ne pensate, sono veramente in crisi.
Stamattina ho tirato fuori il Parasema moribondo:
gonfio, pinne erose, pelle erosa, mai vista una cosa simile...
Ho poi visto sul vetro dell'acquario un verme sottilissimo, bianco, di una lugnhezza (stirato) di 1/1,5 cm.
La situazione è sempre "ballerina".
L'altivelis, ad esempio, ieri sera era normale e mangiava; stamattina l'ho vista veramente brutta, sembrava morisse, poi improvvisamente si è ripresa (non quelle riprese da "ultima spiaggia" o almeno mi sembra...). Non so se la troverò viva stasera.
Lo zebra e "pato" l'Hepatus sembrano invece stare molto meglio come dicevo.
Il redox oscilla molto da 310 a 350. Nessun miglioramento sugli sps (o almeno quei due pezzi che tali rimangono). Le uniche che stanno alla grande sono tridacna e turbinaria, di uno splendido giallo...
Che casino... #06

VIC 30-12-2008 11:45

Amstaff69, vorrei aiutarti, ma non ci stò capendo più nulla, mi spiace.

VIC 30-12-2008 11:45

Amstaff69, vorrei aiutarti, ma non ci stò capendo più nulla, mi spiace.

VIC 30-12-2008 11:47

Amstaff69, forse anzi sono sicuro che l'unico che potrebbe aiutarti sempre che lo voglia e IK2VOV Gilberto, però dovresti seguire alla lettera ciò che potrebbe suggerirti(consiglio personale). Se hai il nr di cell chiamalo.

VIC 30-12-2008 11:47

Amstaff69, forse anzi sono sicuro che l'unico che potrebbe aiutarti sempre che lo voglia e IK2VOV Gilberto, però dovresti seguire alla lettera ciò che potrebbe suggerirti(consiglio personale). Se hai il nr di cell chiamalo.

Paolo Marzocchi 30-12-2008 12:37

Mah!!! secondo me nessuno con certezza puo affermare con prove certe quel che ti sta succedendo.......
è solo per questo motivo che il mio pers. consiglio era quello di ripartire....da zero,
perchè chi ti può garantire che tra un tot di tempo tuto ciò non riaccada???

se un avvelenamento da metalli pesanti c'è stato, e se dopo il tuo tentativo di purificazione fatto da carbone zeolite cambi e quant'altro ha dato come risultato le disgrazie INSPIEGABILI che ancora ti stanno colpendo, tra l'altro senza vedere comunque una fine certa di sto calvario.......................................... .... #24 ......

beh se la vasca fosse mia, svuoterei.... pescherei i pesci ancora vivi portandoli in un negozio......(tanto...peggio di così non so se possano stare!!) userei le rocce per fare una aiuola in giardino e ripartirei con rocce nuove e...AMEN! anno nuovo vita...ehhmm vasca nuova!! ;-) ciao

Paolo Marzocchi 30-12-2008 12:37

Mah!!! secondo me nessuno con certezza puo affermare con prove certe quel che ti sta succedendo.......
è solo per questo motivo che il mio pers. consiglio era quello di ripartire....da zero,
perchè chi ti può garantire che tra un tot di tempo tuto ciò non riaccada???

se un avvelenamento da metalli pesanti c'è stato, e se dopo il tuo tentativo di purificazione fatto da carbone zeolite cambi e quant'altro ha dato come risultato le disgrazie INSPIEGABILI che ancora ti stanno colpendo, tra l'altro senza vedere comunque una fine certa di sto calvario.......................................... .... #24 ......

beh se la vasca fosse mia, svuoterei.... pescherei i pesci ancora vivi portandoli in un negozio......(tanto...peggio di così non so se possano stare!!) userei le rocce per fare una aiuola in giardino e ripartirei con rocce nuove e...AMEN! anno nuovo vita...ehhmm vasca nuova!! ;-) ciao

Amstaff69 30-12-2008 12:47

Lo sto pensando seriamente PAOLO...molto seriamente tanto da avere già sondato la disponibilità eventuale di nuove rocce dal mio "spacciatore" personale, anche se come detto l'idea di ricominciare tutto - da un altro lato - non mi "carica" più.
Mi ferma anche quanto accennato da Gilberto e la testardaggine che contraddistingue lui come me (d'altra parte uno come il sottoscritto che come cane ha una testa di xxx di bulldog inglese...heheh).
Lui stesso dice "Io non butto, ma recupero sempre", ma come...?
Io temo ancora oggi che, oltre al rame, ci sia finito altro in sta vasca...
D'altra parte ho pure invitato a cena a casa Gilberto visto che non siamo lontani...dovrei provare a dirgli che ci sarà anche una cubista assatanata...o un'esposizione di pocillopore....

Amstaff69 30-12-2008 12:47

Lo sto pensando seriamente PAOLO...molto seriamente tanto da avere già sondato la disponibilità eventuale di nuove rocce dal mio "spacciatore" personale, anche se come detto l'idea di ricominciare tutto - da un altro lato - non mi "carica" più.
Mi ferma anche quanto accennato da Gilberto e la testardaggine che contraddistingue lui come me (d'altra parte uno come il sottoscritto che come cane ha una testa di xxx di bulldog inglese...heheh).
Lui stesso dice "Io non butto, ma recupero sempre", ma come...?
Io temo ancora oggi che, oltre al rame, ci sia finito altro in sta vasca...
D'altra parte ho pure invitato a cena a casa Gilberto visto che non siamo lontani...dovrei provare a dirgli che ci sarà anche una cubista assatanata...o un'esposizione di pocillopore....

Paolo Marzocchi 30-12-2008 14:20

se ...contasse a qualcosa...... :-D :-D :-D mah!! sai il dispiacere è forte!!! mah...io pers....non vedo altra miglior soluzione..... comunque di cuore veramente Tanti tanti Auguri per un prossimo anno che sia molto ma moolto migliore di questo che sta per finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

Paolo Marzocchi 30-12-2008 14:20

se ...contasse a qualcosa...... :-D :-D :-D mah!! sai il dispiacere è forte!!! mah...io pers....non vedo altra miglior soluzione..... comunque di cuore veramente Tanti tanti Auguri per un prossimo anno che sia molto ma moolto migliore di questo che sta per finire!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)

Amstaff69 30-12-2008 20:26

A "chiusura" di questa storia, credo sia giusto - per dare elementi d'eperienza a tutti - relazionarVi del colloquio avuto con IK2VOV, che ringrazio comunque pubblicamente per la pazienza e la disponibilità.
Secondo Gilberto la vasca non ha avuto il tempo di insediare una corretta flora batterica ed è dunque disequilibrata (in senso ampio) e dunque instabile.
Tenta di "partire" (vedi consumo di Mg, ad esempio) ma poi tracolla per mancanza di uno o l'altro elemento (compresa la pappa per i batteri) e così di seguito in un circolo vizioso senza uscita.
Le malattie ai pesci potrebbero essere determinate da sbalzi di Ph, ad esempio, difficilmente rilevabili dalle sonde (e dai grafici che "pescano" i dati ogni tre ore).
Con ciò delle due l'una:
a)ripartenza da zero con rocce nuove e maturazione classica; b)ripartenza da zero con rocce vecchie (e cambio sostanzioso d'acqua) e maturazione allungata.
La "soluzione" c) è quella di "sperare" che la vasca trovi comunque un suo equilibrio, cosa che molto difficilmente farà con rischi di crash anche futuri.
Provando a "giocare" allora mi viene quasi da dire che la sospensione dei Bio (nutrimento per batteri) non è stata corretta, in quanto ha privato la vasca di alimento; che forse avrei dovuto togliere anche la zeolite, perchè ha tolto anch'essa elementi di nutrimento alle flora batterica...
Come caso di scuola dunque: si può pensare di dare stabilità ad una vasca così dando nutrimento ai batteri (e magari immettendoli dall'esterno) e "maturandola" comunque?
Se qualcuno ha voglia di continuare sull'argomento potrebbe essere comunque un argomento interessante.
Io nel frattempo sto cercando un "posteggio" per i pesci e quei due invertebrati che ho e credo proprio ripartirò per l'ennesima volta...
Dagli errori si impara no? Beh...si....ma a che "spese" (e non parlo solo di quelle economiche)...

Amstaff69 30-12-2008 20:26

A "chiusura" di questa storia, credo sia giusto - per dare elementi d'eperienza a tutti - relazionarVi del colloquio avuto con IK2VOV, che ringrazio comunque pubblicamente per la pazienza e la disponibilità.
Secondo Gilberto la vasca non ha avuto il tempo di insediare una corretta flora batterica ed è dunque disequilibrata (in senso ampio) e dunque instabile.
Tenta di "partire" (vedi consumo di Mg, ad esempio) ma poi tracolla per mancanza di uno o l'altro elemento (compresa la pappa per i batteri) e così di seguito in un circolo vizioso senza uscita.
Le malattie ai pesci potrebbero essere determinate da sbalzi di Ph, ad esempio, difficilmente rilevabili dalle sonde (e dai grafici che "pescano" i dati ogni tre ore).
Con ciò delle due l'una:
a)ripartenza da zero con rocce nuove e maturazione classica; b)ripartenza da zero con rocce vecchie (e cambio sostanzioso d'acqua) e maturazione allungata.
La "soluzione" c) è quella di "sperare" che la vasca trovi comunque un suo equilibrio, cosa che molto difficilmente farà con rischi di crash anche futuri.
Provando a "giocare" allora mi viene quasi da dire che la sospensione dei Bio (nutrimento per batteri) non è stata corretta, in quanto ha privato la vasca di alimento; che forse avrei dovuto togliere anche la zeolite, perchè ha tolto anch'essa elementi di nutrimento alle flora batterica...
Come caso di scuola dunque: si può pensare di dare stabilità ad una vasca così dando nutrimento ai batteri (e magari immettendoli dall'esterno) e "maturandola" comunque?
Se qualcuno ha voglia di continuare sull'argomento potrebbe essere comunque un argomento interessante.
Io nel frattempo sto cercando un "posteggio" per i pesci e quei due invertebrati che ho e credo proprio ripartirò per l'ennesima volta...
Dagli errori si impara no? Beh...si....ma a che "spese" (e non parlo solo di quelle economiche)...

CILIARIS 30-12-2008 21:05

amstaff se riesci a parcheggiare pesci e coralli, riparti da un berlinese classico poi magari quando sarà abbastanza stabile se vuoi integri un sistema a moltiplicazione batterica, per concludere sui pesci non credo sia stato un problema di ph,e più probabile che o hai preso gli ultimi pesci già ammalati oppure i tuoi stavano male e non te ne eri accorto sinceramemte non credo ad altre soluzioni, i pesci non possono arrivare a quelle condizioni per sbalzi di qualche valore #36# #36#

CILIARIS 30-12-2008 21:05

amstaff se riesci a parcheggiare pesci e coralli, riparti da un berlinese classico poi magari quando sarà abbastanza stabile se vuoi integri un sistema a moltiplicazione batterica, per concludere sui pesci non credo sia stato un problema di ph,e più probabile che o hai preso gli ultimi pesci già ammalati oppure i tuoi stavano male e non te ne eri accorto sinceramemte non credo ad altre soluzioni, i pesci non possono arrivare a quelle condizioni per sbalzi di qualche valore #36# #36#

Amstaff69 30-12-2008 23:28

Ciao CILIARIS....dov'eri sparito? ;-)
In effetti la cosa è partita dall'immissione degli Anthias...ma è stata anche molto veloce, troppo.Ti dirò...adesso sto pensando...ma non dico più nulla.
Vediamo l'evoluzione in questi giorni a venire; tanto adesso non combinerei nulla comunque.
Sul "berlinese puro" sono ormai d'accordo; ma va anche detto che xaqua, se ci togli i Bio, alla fine altro non è che un sistema di nutrimento per i coralli non ti pare?
Sulla zeolite...beh....oggi è suonato "l'allarme", scaduti trenta giorni e dunque dovrei cambiarla...ma sto pensando se farlo o meno...

Amstaff69 30-12-2008 23:28

Ciao CILIARIS....dov'eri sparito? ;-)
In effetti la cosa è partita dall'immissione degli Anthias...ma è stata anche molto veloce, troppo.Ti dirò...adesso sto pensando...ma non dico più nulla.
Vediamo l'evoluzione in questi giorni a venire; tanto adesso non combinerei nulla comunque.
Sul "berlinese puro" sono ormai d'accordo; ma va anche detto che xaqua, se ci togli i Bio, alla fine altro non è che un sistema di nutrimento per i coralli non ti pare?
Sulla zeolite...beh....oggi è suonato "l'allarme", scaduti trenta giorni e dunque dovrei cambiarla...ma sto pensando se farlo o meno...

CILIARIS 30-12-2008 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Ciao CILIARIS....dov'eri sparito? ;-)
In effetti la cosa è partita dall'immissione degli Anthias...ma è stata anche molto veloce, troppo.Ti dirò...adesso sto pensando...ma non dico più nulla.
Vediamo l'evoluzione in questi giorni a venire; tanto adesso non combinerei nulla comunque.
Sul "berlinese puro" sono ormai d'accordo; ma va anche detto che xaqua, se ci togli i Bio, alla fine altro non è che un sistema di nutrimento per i coralli non ti pare?
Sulla zeolite...beh....oggi è suonato "l'allarme", scaduti trenta giorni e dunque dovrei cambiarla...ma sto pensando se farlo o meno...

amstaff ti seguivo non preoccuparti e che avevo parlato già troppo :-D :-D :-D

CILIARIS 30-12-2008 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Ciao CILIARIS....dov'eri sparito? ;-)
In effetti la cosa è partita dall'immissione degli Anthias...ma è stata anche molto veloce, troppo.Ti dirò...adesso sto pensando...ma non dico più nulla.
Vediamo l'evoluzione in questi giorni a venire; tanto adesso non combinerei nulla comunque.
Sul "berlinese puro" sono ormai d'accordo; ma va anche detto che xaqua, se ci togli i Bio, alla fine altro non è che un sistema di nutrimento per i coralli non ti pare?
Sulla zeolite...beh....oggi è suonato "l'allarme", scaduti trenta giorni e dunque dovrei cambiarla...ma sto pensando se farlo o meno...

amstaff ti seguivo non preoccuparti e che avevo parlato già troppo :-D :-D :-D

Ink 31-12-2008 09:50

Amstaff69, se dovessi avere bisogno di manovalanza dopo la feste (per i consigli, non credo di essere la persona adatta...), visto che abito non lontano da te ed a Novara ci lavoro, chiedi pure.

Ink 31-12-2008 09:50

Amstaff69, se dovessi avere bisogno di manovalanza dopo la feste (per i consigli, non credo di essere la persona adatta...), visto che abito non lontano da te ed a Novara ci lavoro, chiedi pure.

Amstaff69 31-12-2008 11:13

Grazie INK, veramente molto gentile. Ne tengo conto in caso di necessità. :-))

Amstaff69 31-12-2008 11:13

Grazie INK, veramente molto gentile. Ne tengo conto in caso di necessità. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11688 seconds with 13 queries