![]() |
#36#
quoto è vero semra piu leggera ed inoltre ho un punto di fuga centrale che definisce meglio il layout... ma aspetto le critiche dei''grandi'' :-)) |
#36#
quoto è vero semra piu leggera ed inoltre ho un punto di fuga centrale che definisce meglio il layout... ma aspetto le critiche dei''grandi'' :-)) |
Mi piace vdi più ora! ;-)
L'effetto cromatico dell'hydrocotyle sarebbe splendido, ma i legni sono troppo lontani dal vetro posteriore... crescendo su di loro coprirebbe tutto in un groviglio confuso. Qualche ciuffetto di tenellus infilato in un paio di bicchieri di plastica per contenerne l'esuberanza e nascosto nei cumuli lavici?? #24 |
Mi piace vdi più ora! ;-)
L'effetto cromatico dell'hydrocotyle sarebbe splendido, ma i legni sono troppo lontani dal vetro posteriore... crescendo su di loro coprirebbe tutto in un groviglio confuso. Qualche ciuffetto di tenellus infilato in un paio di bicchieri di plastica per contenerne l'esuberanza e nascosto nei cumuli lavici?? #24 |
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Mauri, scusa l'OT, ma me la sto facendo addosso dalle risate... mentre leggevo il topic avevo in braccio la mia bimba e, appena nella schermata è apparsa la foto della vasca, ha clamorosamente riempito il pannolino!!! ...per me non le è piaciuto il cambio di layout!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Mauri, scusa l'OT, ma me la sto facendo addosso dalle risate... mentre leggevo il topic avevo in braccio la mia bimba e, appena nella schermata è apparsa la foto della vasca, ha clamorosamente riempito il pannolino!!! ...per me non le è piaciuto il cambio di layout!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
azz....
in pratica il layout fa cagare #23 beh, pace! per quanto riguarda il tenellus,Paolo, la sotto non c'è fondo fertile c'è soltanto sul retro dove sono state posizionate le echino ma a me piace anche cosi',essenziale in fondo è il modello al quale mi sono ispirato per l allestimento francescano e spartano per ora non mettero' altro l hydro era solo un palliativo, al vuoto che resta al centro,ma forse proprio quel vuoto serve a dare il senso di profondita che mancava ricordo che la vasca ha solo 30 cm di larghezza per me ora va bene cosi' adesso mi concentrero' sull alimentazione dei piccoli ciclidi e sulla prossima(spero) riproduzione,ma ancora la femmina è piuttosto piccola, non so tra quanto potra avvenire il lieto evento ero titubante,sul fatto di rimuovere il legno, ora sono veramente soddisfatto a volte scelte coraggiose ripagano :-)) |
azz....
in pratica il layout fa cagare #23 beh, pace! per quanto riguarda il tenellus,Paolo, la sotto non c'è fondo fertile c'è soltanto sul retro dove sono state posizionate le echino ma a me piace anche cosi',essenziale in fondo è il modello al quale mi sono ispirato per l allestimento francescano e spartano per ora non mettero' altro l hydro era solo un palliativo, al vuoto che resta al centro,ma forse proprio quel vuoto serve a dare il senso di profondita che mancava ricordo che la vasca ha solo 30 cm di larghezza per me ora va bene cosi' adesso mi concentrero' sull alimentazione dei piccoli ciclidi e sulla prossima(spero) riproduzione,ma ancora la femmina è piuttosto piccola, non so tra quanto potra avvenire il lieto evento ero titubante,sul fatto di rimuovere il legno, ora sono veramente soddisfatto a volte scelte coraggiose ripagano :-)) |
Quote:
(guarda come ho rivoluzionato la mia... #13 ) Come disse Michelangelo dopo aver stracciato il primo schizzo della cappella sistina... "quando il vino non è sincero, si butta!!!" |
Quote:
(guarda come ho rivoluzionato la mia... #13 ) Come disse Michelangelo dopo aver stracciato il primo schizzo della cappella sistina... "quando il vino non è sincero, si butta!!!" |
secondo me è meglio,la figlia del ritrovato signore del male , anche se con un padre con vasta conoscenza ancora ha troppo poca esperienza...
tornando seri sai cosa manca? una zona con dei muschi o piante fitte basse dove si possa formare una microfauna che andra ad arricchire l alimentazione degli abitanti della vasca,tipo la zona in basso a sinistra, è solo una mia considerazione... |
secondo me è meglio,la figlia del ritrovato signore del male , anche se con un padre con vasta conoscenza ancora ha troppo poca esperienza...
tornando seri sai cosa manca? una zona con dei muschi o piante fitte basse dove si possa formare una microfauna che andra ad arricchire l alimentazione degli abitanti della vasca,tipo la zona in basso a sinistra, è solo una mia considerazione... |
niente muschi in un biotopo strettamente amazzonico(ucayali-maranon)
ancheperche a tali valori di acidita e durezza non proliferano arricchiro' il menu' dei miei piccoli ospiti con cyclops, naupli d artemia, e altre leccornie a proposito.mi è stato sconsigliato di dare ai ciclidi carne cruda.. che ne pensate di pezzetti di lombrico? #24 |
niente muschi in un biotopo strettamente amazzonico(ucayali-maranon)
ancheperche a tali valori di acidita e durezza non proliferano arricchiro' il menu' dei miei piccoli ospiti con cyclops, naupli d artemia, e altre leccornie a proposito.mi è stato sconsigliato di dare ai ciclidi carne cruda.. che ne pensate di pezzetti di lombrico? #24 |
Quote:
Anche con i chiro... max due volte la settimana ;-) |
Quote:
Anche con i chiro... max due volte la settimana ;-) |
oppure piccoli pezzetti di vongole?
|
oppure piccoli pezzetti di vongole?
|
oggi ho dato artemia salina liofilizzata eunpo dimangime vegetale in fiocchi con spirulina(sempre modicissime quantita')
domanda: come vi comportate con l artemia liofilizzata in cubetti? io ne ho reidratata un po in acqua della vasca, ma tende sempre a galleggiare? il maschio oggi è velenosissimo scaccia i melini e gli oto ogni volta che passa loro vicino. :-D |
oggi ho dato artemia salina liofilizzata eunpo dimangime vegetale in fiocchi con spirulina(sempre modicissime quantita')
domanda: come vi comportate con l artemia liofilizzata in cubetti? io ne ho reidratata un po in acqua della vasca, ma tende sempre a galleggiare? il maschio oggi è velenosissimo scaccia i melini e gli oto ogni volta che passa loro vicino. :-D |
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....
galleggiano sempre...puoi prov a metterle in una siringa e mettere dell acqua e fa uscire tt l aria piano piano |
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....
galleggiano sempre...puoi prov a metterle in una siringa e mettere dell acqua e fa uscire tt l aria piano piano |
Quote:
gira per la vasca e si gode lo spettacolo :-D |
Quote:
gira per la vasca e si gode lo spettacolo :-D |
complice la febbre, rinfresco anche questo post con delle foto :-))
questa è la vasca allo stato attuale delle cose http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni05.jpg poi qualche scatto di pessima qualita degli inquilini principali http://i46.photobucket.com/albums/f1...ennijsseni.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni03.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni02.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni01.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni04.jpg nell ultima foto si vede la macchietta al centro della femmina , che pero' ha da un lato solo #24 non è strano? #24 |
complice la febbre, rinfresco anche questo post con delle foto :-))
questa è la vasca allo stato attuale delle cose http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni05.jpg poi qualche scatto di pessima qualita degli inquilini principali http://i46.photobucket.com/albums/f1...ennijsseni.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni03.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni02.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni01.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni04.jpg nell ultima foto si vede la macchietta al centro della femmina , che pero' ha da un lato solo #24 non è strano? #24 |
sarà bisex?
complimenti mau davvero splendida e naturale.. e che acqua cristallina :-D :-D ancora non ambra? |
sarà bisex?
complimenti mau davvero splendida e naturale.. e che acqua cristallina :-D :-D ancora non ambra? |
Scusa ma le foglie di quercia da quanto tempo sono in vasca? le hai fatte bollire prima di inserirle? te lo chiedo perchè le mie sono diventate molto scure marrone scuro, le tue sembrano appena cadute dall'albero !! comunque complimenti vasca bellissima.
|
Scusa ma le foglie di quercia da quanto tempo sono in vasca? le hai fatte bollire prima di inserirle? te lo chiedo perchè le mie sono diventate molto scure marrone scuro, le tue sembrano appena cadute dall'albero !! comunque complimenti vasca bellissima.
|
saranno in vasca da due mesi? #24
e comunque ne metto sempre di nuove.. piano piano l acqua sta prendendo il colore ma ancora ce ne vuole :-)) |
saranno in vasca da due mesi? #24
e comunque ne metto sempre di nuove.. piano piano l acqua sta prendendo il colore ma ancora ce ne vuole :-)) |
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....
la mia è diventata quasi ambra..... #07 |
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....
la mia è diventata quasi ambra..... #07 |
Maurì, mi dispiace per l'influenza! #17
Una domandina, le pigne di ontano ogni quanto le cambi? #24 :-) |
Maurì, mi dispiace per l'influenza! #17
Una domandina, le pigne di ontano ogni quanto le cambi? #24 :-) |
non le cambio :-D
ne inserisco sempre di nuove tra 5 , 6 mesi ci sara' un tappeto #18 |
non le cambio :-D
ne inserisco sempre di nuove tra 5 , 6 mesi ci sara' un tappeto #18 |
Quote:
ieri sera sono andato a nanna con una speranza... la femmina aveva il pancino bello gonfio(pur avendo mangiato solo tre larvette rosse di chironomus) e ho visto che vicino alla pinna anale aveva una specie di protuberanza estroflessa di circa un mm non so se si trattasse di ovodepositore,in quanto sono alle prime esperienze di riproduzione di ciclidi nani,ma stamattina la presunta puerpera è in giro per la vasca con il ventre sgonfio puo essere che si sia trattato di una deposizione andata male? se avesse deposto , e le uova fossero state fecondate , non dovrebbe essere arcigna e scacciare tutti dal luogo della presunta deposizione?sono mie congetture? #24 |
Quote:
ieri sera sono andato a nanna con una speranza... la femmina aveva il pancino bello gonfio(pur avendo mangiato solo tre larvette rosse di chironomus) e ho visto che vicino alla pinna anale aveva una specie di protuberanza estroflessa di circa un mm non so se si trattasse di ovodepositore,in quanto sono alle prime esperienze di riproduzione di ciclidi nani,ma stamattina la presunta puerpera è in giro per la vasca con il ventre sgonfio puo essere che si sia trattato di una deposizione andata male? se avesse deposto , e le uova fossero state fecondate , non dovrebbe essere arcigna e scacciare tutti dal luogo della presunta deposizione?sono mie congetture? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl