![]() |
Valeriuccio, le piante presentano alcune foglie annerite e non crescono,le anubias in particolare hanno le foglie ricoperte di una sostanza di scarto che si vede nelle foto a pag 5,hanno dei gambi spezzati e delle foglie ingiallite.ne ho dovute buttare due.
ieri ho comprato 3 coppie di guppy...davvero belli e sembrano stare bene poi ho comprato anche una specie di pesce pulitore che pero non mangia i detriti del mangime ma le alghe...ora nn ricordo come si chiama cmq è piccolo e allungato di colore arancione chiaro...l ho comprato sul consiglio del negoziante per fronteggiare la crescita di alghe filamentose(lui crede che siano quelle i detriti sulle foglie) |
Valeriuccio, le piante presentano alcune foglie annerite e non crescono,le anubias in particolare hanno le foglie ricoperte di una sostanza di scarto che si vede nelle foto a pag 5,hanno dei gambi spezzati e delle foglie ingiallite.ne ho dovute buttare due.
ieri ho comprato 3 coppie di guppy...davvero belli e sembrano stare bene poi ho comprato anche una specie di pesce pulitore che pero non mangia i detriti del mangime ma le alghe...ora nn ricordo come si chiama cmq è piccolo e allungato di colore arancione chiaro...l ho comprato sul consiglio del negoziante per fronteggiare la crescita di alghe filamentose(lui crede che siano quelle i detriti sulle foglie) |
Lazzaro89, occhio, non comperare pesci di cui non sai nulla #23 creca tra le schede questo pesce cosi vediamo se può starci ;-)
inoltre i guppy non andrebbero comperati a coppie ma introdotti con proporzioni di 1m e 2-3 f perchè stressano molto le femmine, quindi cerca di pareggiare i conti, magari riporta indietro un maschio e lo cambi con una femmina ;-) |
Lazzaro89, occhio, non comperare pesci di cui non sai nulla #23 creca tra le schede questo pesce cosi vediamo se può starci ;-)
inoltre i guppy non andrebbero comperati a coppie ma introdotti con proporzioni di 1m e 2-3 f perchè stressano molto le femmine, quindi cerca di pareggiare i conti, magari riporta indietro un maschio e lo cambi con una femmina ;-) |
|GIAK|, allora compro altre femmine
cmq il pesce in questione dovrebbe essere un Callichthys callichthys |
|GIAK|, allora compro altre femmine
cmq il pesce in questione dovrebbe essere un Callichthys callichthys |
torno ora dal negoziante ho comprato altre due femminedi guppy,4 coridoras e 1 pesce con la coda a spada(nn ricordo il nome esatto)ora aggiorno il profilo
ho comprato del mangime vegetale per tutti i pesci..pensate che vada bene? |
torno ora dal negoziante ho comprato altre due femminedi guppy,4 coridoras e 1 pesce con la coda a spada(nn ricordo il nome esatto)ora aggiorno il profilo
ho comprato del mangime vegetale per tutti i pesci..pensate che vada bene? |
ragazzi ho inserito sabato 3 coppie di guppy.lunedi è morto un maschio.martedi un maschio e una femmina.da cosa puo essere dovuta la loro morte?
forse sbaglio con il mangime...sono abituato al marino e puo darsi che gliene do poco ma non mi sembra... |
ragazzi ho inserito sabato 3 coppie di guppy.lunedi è morto un maschio.martedi un maschio e una femmina.da cosa puo essere dovuta la loro morte?
forse sbaglio con il mangime...sono abituato al marino e puo darsi che gliene do poco ma non mi sembra... |
Lazzaro89, dandone poco non avresti cmq problemi di decessi in cosi poco tempo... i valori dell'acqua sempre uguali? comportamento strano dei pesci? che cibo dai? #24
|
Lazzaro89, dandone poco non avresti cmq problemi di decessi in cosi poco tempo... i valori dell'acqua sempre uguali? comportamento strano dei pesci? che cibo dai? #24
|
do cibo vegetale della sera apposta per poliecidi.
non noto comportamenti strani dei pesci ancora in vita...se non che i guppy nuotano sempre in superfice come se avessero fame...una volta un coridoras era a pancia all aria in superfice e pensavo fosse morto poi tt un tratto si è ripreso e sono due giorni che mangia e ha un comportamento normale i pesci prima di morire stavano in disparte...si vedeva che nn stavano bene...in particolare u maschio di guppy aveva sempre la bocca aperta i valori sono sempre uguali,effettuo il cambio d acqua del 10-15% inserendo acqua osmotica |
do cibo vegetale della sera apposta per poliecidi.
non noto comportamenti strani dei pesci ancora in vita...se non che i guppy nuotano sempre in superfice come se avessero fame...una volta un coridoras era a pancia all aria in superfice e pensavo fosse morto poi tt un tratto si è ripreso e sono due giorni che mangia e ha un comportamento normale i pesci prima di morire stavano in disparte...si vedeva che nn stavano bene...in particolare u maschio di guppy aveva sempre la bocca aperta i valori sono sempre uguali,effettuo il cambio d acqua del 10-15% inserendo acqua osmotica |
Lazzaro89, se inserisci acqua osmotica i valori possono essere sempre tutti uguali... ma perchè metti acqua d'osmosi? non avevi usato quella di rubinetto? non ti era stato detto che con i poecilidi andava bene l'acqua di rubinetto? con l'osmotica fai solo i rabbocchi d'acqua evaporata... cmq se stanno a pelo dell'acqua qualcosa non va, quali sono i valori aggiornati? postali, magari rifai i test cosi ci dai i valori ad oggi ;-)
|
Lazzaro89, se inserisci acqua osmotica i valori possono essere sempre tutti uguali... ma perchè metti acqua d'osmosi? non avevi usato quella di rubinetto? non ti era stato detto che con i poecilidi andava bene l'acqua di rubinetto? con l'osmotica fai solo i rabbocchi d'acqua evaporata... cmq se stanno a pelo dell'acqua qualcosa non va, quali sono i valori aggiornati? postali, magari rifai i test cosi ci dai i valori ad oggi ;-)
|
|GIAK|, io l acqua del rubinetto l ho messa solo all inizio per riempire l acquario.dato che i valori erano un po sballati,per abbassare il kh e gli no2 ho sempre fatto i cambi con acqua d osmosi.l acqua di 'base' pero, come avrai capito,è quella del rubinetto.
cmq il portaspada non sta a pelo d acqua ,anzi nuota anche abbastanza basso.è solo un atteggiamento dei guppy. se posso oggi faro i test,al massimo domani postero i risultati |
|GIAK|, io l acqua del rubinetto l ho messa solo all inizio per riempire l acquario.dato che i valori erano un po sballati,per abbassare il kh e gli no2 ho sempre fatto i cambi con acqua d osmosi.l acqua di 'base' pero, come avrai capito,è quella del rubinetto.
cmq il portaspada non sta a pelo d acqua ,anzi nuota anche abbastanza basso.è solo un atteggiamento dei guppy. se posso oggi faro i test,al massimo domani postero i risultati |
Lazzaro89, si ma perchè devi abbassare il kh... mi sembra che questo discorso l'abbiamo gia fatto... per gli no2, l'acqua di rubinetto non dovrebbe averne quindi... io non userei più osmosi se non per i rabbocchi, altrimenti abbassi troppo la durezza che per i poecilidi non deve esser bassa ;-)
fai i test, magari per scrupolo anche all'acqua di rubinetto (se non li hai mai fatti) e posta i valori ;-) |
Lazzaro89, si ma perchè devi abbassare il kh... mi sembra che questo discorso l'abbiamo gia fatto... per gli no2, l'acqua di rubinetto non dovrebbe averne quindi... io non userei più osmosi se non per i rabbocchi, altrimenti abbassi troppo la durezza che per i poecilidi non deve esser bassa ;-)
fai i test, magari per scrupolo anche all'acqua di rubinetto (se non li hai mai fatti) e posta i valori ;-) |
allora ho fatto i test all acqua
no2:0,05 no3:5 gh:5 kh:5 ph:7,5 come vi sembrano? |
allora ho fatto i test all acqua
no2:0,05 no3:5 gh:5 kh:5 ph:7,5 come vi sembrano? |
Lazzaro89, bassi per i poecilidi, da ora in poi fai solo cambi con rubinetto, riportando la durezza più in alto ;-)
|
Lazzaro89, bassi per i poecilidi, da ora in poi fai solo cambi con rubinetto, riportando la durezza più in alto ;-)
|
ok. ma e vero che prima di inserirla la devo far rimanere nella tanica per un giorno per far equilibrare i valori?
|
ok. ma e vero che prima di inserirla la devo far rimanere nella tanica per un giorno per far equilibrare i valori?
|
Lazzaro89, devi lasciarla nella tanica con il biocondizionatore, cosi non avrai problemi ;-)
|
Lazzaro89, devi lasciarla nella tanica con il biocondizionatore, cosi non avrai problemi ;-)
|
scusami ma volevo darti un consiglio , una cosa che spesso non si dice ma che io ritengo primaria: fai un test allacqua che metti in acquario ,sia essa di rubinetto o di osmosi inversa, in base a quella saprai cosa aggiungerci o non aggiungerci.
te lo dice uno che prima non lo faceva e ha continuato a mettere per 2mesi acqua con kh a 18[/] !( a roma l'acqua di rubinetto èricca di carbonati di calcio ) siuro di mettere acqua di osmosi ed invece l'osmosi nn funzionava. se metti sempre la stessa acqua bastafarlo magari una volta ogni 6 mesi |
scusami ma volevo darti un consiglio , una cosa che spesso non si dice ma che io ritengo primaria: fai un test allacqua che metti in acquario ,sia essa di rubinetto o di osmosi inversa, in base a quella saprai cosa aggiungerci o non aggiungerci.
te lo dice uno che prima non lo faceva e ha continuato a mettere per 2mesi acqua con kh a 18[/] !( a roma l'acqua di rubinetto èricca di carbonati di calcio ) siuro di mettere acqua di osmosi ed invece l'osmosi nn funzionava. se metti sempre la stessa acqua bastafarlo magari una volta ogni 6 mesi |
pesciolinomatto1, i valori dell'acqua di rubinetto li abbiamo gia, e va bene cosi com'è ;-)
|
pesciolinomatto1, i valori dell'acqua di rubinetto li abbiamo gia, e va bene cosi com'è ;-)
|
|GIAK|, scusa l ignoranza...ma cos'è il biocondizionatore? #12
|
|GIAK|, scusa l ignoranza...ma cos'è il biocondizionatore? #12
|
Lazzaro89, è un prodotto liquido che aggiunto all'acqua di rubinetto elimina il cloro e lega i metalli pesanti :-) per l'utilizzo e le spiegazioni su biocondizionatore e attivatore batterico leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209987
|
Lazzaro89, è un prodotto liquido che aggiunto all'acqua di rubinetto elimina il cloro e lega i metalli pesanti :-) per l'utilizzo e le spiegazioni su biocondizionatore e attivatore batterico leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209987
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl