![]() |
scriptors, l'ultima volta che l'ho misurato era a 6..
considerando che poi ho fatto un paio di cambi maggiorando la proporzione di acqua di rubinetto, escludo che il Gh, prima di mettere il magnesio, potesse superare gli 8 dGh.. o almeno credo.... :-)) per il discorso dei metalli pesanti, pensi dipenda dalla fertilizzazione seachem?? a dir la verità, a parte i primi mesi, quando avevo il tempo di gestire una vasca con quasi 90w su 100 litri, non ho mai ecceduto particolarmente con le dosi, attestandomi ormai da molto a circa metà delle dosi di protocollo.... cmq aggiorno la situazione... pensavo le cose andassero meglio e invece niente... ieri ho trovato un'altra caridina morente, di colore arancione vivo, priva di quasi tutte le zampette, e con quelle rimanenti totalmente bianche... però è ancora viva, e, per quanto le è possibile (molto poco purtroppo), va ancora girando per la vasca.... aggiungo una foto, tanto per essere più chiaro.... :-( grazie ancora..... :-) http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio6.jpg |
scriptors, l'ultima volta che l'ho misurato era a 6..
considerando che poi ho fatto un paio di cambi maggiorando la proporzione di acqua di rubinetto, escludo che il Gh, prima di mettere il magnesio, potesse superare gli 8 dGh.. o almeno credo.... :-)) per il discorso dei metalli pesanti, pensi dipenda dalla fertilizzazione seachem?? a dir la verità, a parte i primi mesi, quando avevo il tempo di gestire una vasca con quasi 90w su 100 litri, non ho mai ecceduto particolarmente con le dosi, attestandomi ormai da molto a circa metà delle dosi di protocollo.... cmq aggiorno la situazione... pensavo le cose andassero meglio e invece niente... ieri ho trovato un'altra caridina morente, di colore arancione vivo, priva di quasi tutte le zampette, e con quelle rimanenti totalmente bianche... però è ancora viva, e, per quanto le è possibile (molto poco purtroppo), va ancora girando per la vasca.... aggiungo una foto, tanto per essere più chiaro.... :-( grazie ancora..... :-) http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio6.jpg |
dimenticavo, ovviamente non sto assolutamente fertilizzando, e infatti nella foto si vede la blixia, già non al massimo, che fine ha fatto.. -28d#
|
dimenticavo, ovviamente non sto assolutamente fertilizzando, e infatti nella foto si vede la blixia, già non al massimo, che fine ha fatto.. -28d#
|
Maiden, smettere di fertilizzare non è mai una buona idea, ne risentono le piante e da li ne risente tutta la vasca per la diminuita ossigenazione ;-)
Penso, come già scritto, che il problema non sia una intossicazione da metalli altrimenti ne avrebbero risentito anche i pesci, al massimo potrebbe essere una concausa #24 Purtroppo dovrai aspettare che le caridine facciano almeno un altra muta e, nel frattempo, provare a nutrirle nel migliore dei modi. Riguardo il GH (Magnesio) prova a 'sperimentare' su di un litro di osmosi e verificare il risultato. Non sapendo con certezza il grado di idratazione del tuo MgSO4 e considerando che io non sono un chimico 'brevettato' ... tutto è possibile. Visto le problematiche protratte nel tempo ti suggerirei cambi di sola osmosi tagliata con i dovuti sali. ... e aspettare che passi la 'nottata' ;-) |
Maiden, smettere di fertilizzare non è mai una buona idea, ne risentono le piante e da li ne risente tutta la vasca per la diminuita ossigenazione ;-)
Penso, come già scritto, che il problema non sia una intossicazione da metalli altrimenti ne avrebbero risentito anche i pesci, al massimo potrebbe essere una concausa #24 Purtroppo dovrai aspettare che le caridine facciano almeno un altra muta e, nel frattempo, provare a nutrirle nel migliore dei modi. Riguardo il GH (Magnesio) prova a 'sperimentare' su di un litro di osmosi e verificare il risultato. Non sapendo con certezza il grado di idratazione del tuo MgSO4 e considerando che io non sono un chimico 'brevettato' ... tutto è possibile. Visto le problematiche protratte nel tempo ti suggerirei cambi di sola osmosi tagliata con i dovuti sali. ... e aspettare che passi la 'nottata' ;-) |
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05
|
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05
|
Quote:
|
Quote:
|
scriptors, io pensavo che non fertilizzando avrei evitato di inserire altre sostanze che potessero far male alle caridine...
vorrà dire che ricomincio.... le mute le stanno facendo, spero questo aiuti.... per il magnesio proverò, e ora vedo pure di organizzarmi per fare cambi con sola osmosi più sali, anche se questo non è affatto il periodo giusto per andare in giro a cercare nuove cose... appena mi libero dagli esami, vedo cosa fare... SunGlasses, Kwisatz, si lo so, ma, onestamente, non credo mi stiano morendo di vecchiaia tutte d'un colpo, anche perchè devo ancora capire perchè perdono le zampette prima di morire........ |
scriptors, io pensavo che non fertilizzando avrei evitato di inserire altre sostanze che potessero far male alle caridine...
vorrà dire che ricomincio.... le mute le stanno facendo, spero questo aiuti.... per il magnesio proverò, e ora vedo pure di organizzarmi per fare cambi con sola osmosi più sali, anche se questo non è affatto il periodo giusto per andare in giro a cercare nuove cose... appena mi libero dagli esami, vedo cosa fare... SunGlasses, Kwisatz, si lo so, ma, onestamente, non credo mi stiano morendo di vecchiaia tutte d'un colpo, anche perchè devo ancora capire perchè perdono le zampette prima di morire........ |
Quote:
Direi che non solo in quel caso.Diciamo quando stanno per morire e basta,ma bisogna anche tener conto che la colorazione potrebbe essere assunta in funzione di altri elementi(cibo,trattamenti medici),ivi compreso l'avvelenamento da metalli. Maiden,per curiosità hai provato a buttare in vasca un dose(magari anche un pò abbondante) di biocondizionatore(es.:sera aqutan o simili)???? |
Quote:
Direi che non solo in quel caso.Diciamo quando stanno per morire e basta,ma bisogna anche tener conto che la colorazione potrebbe essere assunta in funzione di altri elementi(cibo,trattamenti medici),ivi compreso l'avvelenamento da metalli. Maiden,per curiosità hai provato a buttare in vasca un dose(magari anche un pò abbondante) di biocondizionatore(es.:sera aqutan o simili)???? |
TuKo, no, non ho mai messo biocondizionatore direttamente in vasca...
mi consigli di farlo??? io pensavo che, così facendo, cmq le varie "schifezze" rimanessero in vasca, per cui non serviva a molto..boh dimmi tu... #24 |
TuKo, no, non ho mai messo biocondizionatore direttamente in vasca...
mi consigli di farlo??? io pensavo che, così facendo, cmq le varie "schifezze" rimanessero in vasca, per cui non serviva a molto..boh dimmi tu... #24 |
Beh... il tentativo puoi farlo, metti una dose generosa in un contenitore, non sò... con una litrata dell'acqua dell'acquario e poi la spargi su tutta la superficie... dovrebbe avere un effetto meno "traumatico".....
|
Beh... il tentativo puoi farlo, metti una dose generosa in un contenitore, non sò... con una litrata dell'acqua dell'acquario e poi la spargi su tutta la superficie... dovrebbe avere un effetto meno "traumatico".....
|
questa cosa non la sapevo....da qeullo che sono riuscito a leggere e trovare in giro avevo capito così...anche perchè nel vecchio acquario delle multidentata che mi morirono (non ne sapevo nulla allora, le ho prese perchè me le regalò il negoziante) nessuna assunse quella colorazione...sorry
|
questa cosa non la sapevo....da qeullo che sono riuscito a leggere e trovare in giro avevo capito così...anche perchè nel vecchio acquario delle multidentata che mi morirono (non ne sapevo nulla allora, le ho prese perchè me le regalò il negoziante) nessuna assunse quella colorazione...sorry
|
ok, allora all'acqua del prossimo cambio aggiungo anche il biocondizionatore subito prima di versarla in vasca....
la caridina cmq ieri sera era ancora viva, nonostante le sue condizioni... mi fa una pena, non so nemmeno io se è giusto aspettare che muoia....... |
ok, allora all'acqua del prossimo cambio aggiungo anche il biocondizionatore subito prima di versarla in vasca....
la caridina cmq ieri sera era ancora viva, nonostante le sue condizioni... mi fa una pena, non so nemmeno io se è giusto aspettare che muoia....... |
Maiden, io il biocondizioantore lo metterei in vasca,ora.Tu dirai,ma cosi tutte le schifezze mi restano in vasca.In parte si e in parte no.I metalli si legheranno con relative precipitazioni,ma saranno inermi(almeno per l'immediato).Questo ti porterà a vedere se ci saranno dei miglioramenti,anche perche penso che peggio di cosi non ti possa andare.
L'unica accortezza che osserverei, è quella di dosare il bio nel giorno che NON fertilizzi. |
Maiden, io il biocondizioantore lo metterei in vasca,ora.Tu dirai,ma cosi tutte le schifezze mi restano in vasca.In parte si e in parte no.I metalli si legheranno con relative precipitazioni,ma saranno inermi(almeno per l'immediato).Questo ti porterà a vedere se ci saranno dei miglioramenti,anche perche penso che peggio di cosi non ti possa andare.
L'unica accortezza che osserverei, è quella di dosare il bio nel giorno che NON fertilizzi. |
TuKo, allora lo verso ora, anche perchè domani fertilizzo...
anche se, considerando anche quanto detto da scriptors, è strano che tra i pesci (e ne son tanti) nessuno abbia mostrato sintomi di malessere particolari... forse nel bactrim c'era qualcosa che è risultato molto nocivo solo per i gamberi, anche se il negoziante sembrava convinto del fatto che, secondo lui, il bactrim non c'entrava.. #24 |
TuKo, allora lo verso ora, anche perchè domani fertilizzo...
anche se, considerando anche quanto detto da scriptors, è strano che tra i pesci (e ne son tanti) nessuno abbia mostrato sintomi di malessere particolari... forse nel bactrim c'era qualcosa che è risultato molto nocivo solo per i gamberi, anche se il negoziante sembrava convinto del fatto che, secondo lui, il bactrim non c'entrava.. #24 |
Gli invertebrati sono molto più,e anche di tanto, sensibili agli agenti inquinanti.
|
Gli invertebrati sono molto più,e anche di tanto, sensibili agli agenti inquinanti.
|
aggiorno la situazione...
questa mattina ho trovato la caridina dell'ultima foto morta, poverina aveva resistito anche troppo... le altre son stazionarie, non presentano problemi evidenti, però sono molto meno attive del normale (o almeno del pre-cura)... continuo a guardare, intanto, come se non bastasse, i neon (e ancora una volta solo loro, perchè gli hemigrammus non mi danno problemi) hanno ripresentato i sintomi che mostravano prima della cura, per cui si vede che anche il bactrim non è servito a nulla... sempre più sconsolato, cercherò di tenervi aggiornati sullo sviluppo della situazione... :-( |
aggiorno la situazione...
questa mattina ho trovato la caridina dell'ultima foto morta, poverina aveva resistito anche troppo... le altre son stazionarie, non presentano problemi evidenti, però sono molto meno attive del normale (o almeno del pre-cura)... continuo a guardare, intanto, come se non bastasse, i neon (e ancora una volta solo loro, perchè gli hemigrammus non mi danno problemi) hanno ripresentato i sintomi che mostravano prima della cura, per cui si vede che anche il bactrim non è servito a nulla... sempre più sconsolato, cercherò di tenervi aggiornati sullo sviluppo della situazione... :-( |
Purtroppo mi sembra normale che non c'è l'abbia fatta, senza zampette poverina -20
E' capitato anche a me, per un periodo, assistere alla morte delle cherry subito dopo la muta, momento più critico per tutti i tipi di gamberetti e di non essere mai riuscito a comprenderne la motivazione reale. Il problema dovrebbe rientrare in qualche mese se non ci sono ulteriori 'problematiche' non riscontrate, quindi fatti forza ;-) Brutto dirlo ma inserire qualche nuova caridina potrebbe essere utile per verificare se la situazione attuale della vasca è buona o continuano ad esserci 'problematiche'. La cosa peggiore sarebbe rincorrere problematiche attualmente assenti per sintomi attuali ma dovuti solo a problematiche ormai superate. Spero di essermi spiegato #13 |
Purtroppo mi sembra normale che non c'è l'abbia fatta, senza zampette poverina -20
E' capitato anche a me, per un periodo, assistere alla morte delle cherry subito dopo la muta, momento più critico per tutti i tipi di gamberetti e di non essere mai riuscito a comprenderne la motivazione reale. Il problema dovrebbe rientrare in qualche mese se non ci sono ulteriori 'problematiche' non riscontrate, quindi fatti forza ;-) Brutto dirlo ma inserire qualche nuova caridina potrebbe essere utile per verificare se la situazione attuale della vasca è buona o continuano ad esserci 'problematiche'. La cosa peggiore sarebbe rincorrere problematiche attualmente assenti per sintomi attuali ma dovuti solo a problematiche ormai superate. Spero di essermi spiegato #13 |
si si ho capito...
per il momento di sicuro non inserirò altro in vasca, anche perchè se il problema con i neon peggiora avrei solo dei problemi in più da risolvere.... per ora vorrei stare a guardare la vasca per almeno un mesetto (tanto ora nemmeno ho tempo di andare in negozio, vista la lontananza), e poi, tirando le somme, cercherò di decidere cosa fare... grazie ancora per i consigli.... |
si si ho capito...
per il momento di sicuro non inserirò altro in vasca, anche perchè se il problema con i neon peggiora avrei solo dei problemi in più da risolvere.... per ora vorrei stare a guardare la vasca per almeno un mesetto (tanto ora nemmeno ho tempo di andare in negozio, vista la lontananza), e poi, tirando le somme, cercherò di decidere cosa fare... grazie ancora per i consigli.... |
altro aggiornamento, purtroppo ancora una volta negativo...
poco fa ho notato un'altra caridina nelle solite condizioni, colorito arancione e perdita di tutte le zampette tranne le ultime due anteriori, ovviamente quasi immobile sul fondo... suppongo quindi che neanche il biocondizionatore abbia aiutato un pò.... cmq, per cronaca, questa è una foto della sfortunata multidentata...... http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio7.jpg |
altro aggiornamento, purtroppo ancora una volta negativo...
poco fa ho notato un'altra caridina nelle solite condizioni, colorito arancione e perdita di tutte le zampette tranne le ultime due anteriori, ovviamente quasi immobile sul fondo... suppongo quindi che neanche il biocondizionatore abbia aiutato un pò.... cmq, per cronaca, questa è una foto della sfortunata multidentata...... http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio7.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl