AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Aiuto a pag. 6 FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144423)

Andrea Tallerico 22-11-2008 16:49

ho preso il bulbo da 150 watt dell'arcadia da 14000 k° che ne pensate.
e una t8 da 15 watt sempre arcadia attinica.
grazie lele penso diventerò pazzo ma penso sia tutta una questione di provare sulla propria pelle facendo delle prove ragionate.
infatti il mg l'ho gia lazato ora sto alzando il ca e penso domani inizierò con il kh dato che il ca oggi dopo reintegrato seganva 450.
hai quella famosa tabella di ca mg e kh per vedere il giusto equilibrio?
grazie. :-))
dimenticavo a quanti cm dal pelo dell'acqua tengo la plafo?

Andrea Tallerico 22-11-2008 16:49

ho preso il bulbo da 150 watt dell'arcadia da 14000 k° che ne pensate.
e una t8 da 15 watt sempre arcadia attinica.
grazie lele penso diventerò pazzo ma penso sia tutta una questione di provare sulla propria pelle facendo delle prove ragionate.
infatti il mg l'ho gia lazato ora sto alzando il ca e penso domani inizierò con il kh dato che il ca oggi dopo reintegrato seganva 450.
hai quella famosa tabella di ca mg e kh per vedere il giusto equilibrio?
grazie. :-))
dimenticavo a quanti cm dal pelo dell'acqua tengo la plafo?

SqualoBruto 22-11-2008 18:21

Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97
501,00......19,06........1503,00

SqualoBruto 22-11-2008 18:21

Ca.............KH.............Mg
410,82......7,00..........1232,46
415,83......7,07..........1247,49
420,84......8,04..........1262,52
425,85......9,01..........1277,55
430,86......9,08..........1292,58
435,87......10,05........1307,61
440,88......11,02........1322,64
445,89......11,09........1337,67
450,90......12,06........1352,70
455,91......13,03........1367,73
460,92......14,00........1382,76
465,93......14,07........1397,79
470,94......15,04........1412,82
475,95......16,01........1427,85
480,96......16,08........1442,88
485,97......17,05........1457,91
490,98......18,02........1472,94
495,99......18,09........1487,97
501,00......19,06........1503,00

Andrea Tallerico 22-11-2008 18:43

grazie mille francesco.
per quanto riguarda la plafo e la luce che mi dici? ;-)

Andrea Tallerico 22-11-2008 18:43

grazie mille francesco.
per quanto riguarda la plafo e la luce che mi dici? ;-)

leletosi 22-11-2008 20:21

francesco

secondo me l'ordine è quello che dici tu

io per esperienza ho visto che rialzando il mg per primo il resto è più facile.....scambiando calcio e kh non vedevo grossi casini....però in teoria sarebbe esatto fare mg -> kh -> ca

hai ragione

leletosi 22-11-2008 20:21

francesco

secondo me l'ordine è quello che dici tu

io per esperienza ho visto che rialzando il mg per primo il resto è più facile.....scambiando calcio e kh non vedevo grossi casini....però in teoria sarebbe esatto fare mg -> kh -> ca

hai ragione

mauridj 22-11-2008 21:18

ciao Andrea Tallerico,
la vasca lai tirata a lucido :-D
vedo che procede bene #25

mauridj 22-11-2008 21:18

ciao Andrea Tallerico,
la vasca lai tirata a lucido :-D
vedo che procede bene #25

Andrea Tallerico 22-11-2008 23:45

grazie.
lunedì sera mi arriva il bulbo. :-))

Andrea Tallerico 22-11-2008 23:45

grazie.
lunedì sera mi arriva il bulbo. :-))

Andrea Tallerico 23-11-2008 23:56

bene ho appena misurato il mg e mi segna 1300.
che valori mi consogliate di mantenere come mg ca e kh.?
grazie.
iniziano a formarsi le coralline che fico..... puntini rosa ovunque #22 #22 #22

Andrea Tallerico 23-11-2008 23:56

bene ho appena misurato il mg e mi segna 1300.
che valori mi consogliate di mantenere come mg ca e kh.?
grazie.
iniziano a formarsi le coralline che fico..... puntini rosa ovunque #22 #22 #22

leletosi 24-11-2008 11:31

in base a questo valore calcio e kh dovrebbero avere valori esattamente corrispondenti

cerca la tabella e setta tutto.....

leletosi 24-11-2008 11:31

in base a questo valore calcio e kh dovrebbero avere valori esattamente corrispondenti

cerca la tabella e setta tutto.....

Andrea Tallerico 24-11-2008 17:50

questo lo grazie lele francesco mi ha dato la tabella ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

Andrea Tallerico 24-11-2008 17:50

questo lo grazie lele francesco mi ha dato la tabella ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?

Andrea Tallerico 25-11-2008 12:45

#24

Andrea Tallerico 25-11-2008 12:45

#24

SqualoBruto 25-11-2008 22:55

Andrea Tallerico,
Quote:

ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?
non l'ho capita

SqualoBruto 25-11-2008 22:55

Andrea Tallerico,
Quote:

ma in base a cosa devo tenere mg a 1300 pittosto che 1250 o cose simili?
non l'ho capita

Andrea Tallerico 25-11-2008 23:40

nel senso che nella tabella siindicano i valori rapportati tra ca mg e kh ma quali sono i vallori ideali da far mantenere oppure i valori possono tranquillamente oscillare tra i valori della tabella?

Andrea Tallerico 25-11-2008 23:40

nel senso che nella tabella siindicano i valori rapportati tra ca mg e kh ma quali sono i vallori ideali da far mantenere oppure i valori possono tranquillamente oscillare tra i valori della tabella?

leletosi 26-11-2008 10:13

più alzi i valori e più spingi e più devi alimentare

io ti consiglio di rimanere sempre a corrispondenza di un kh di circa 7-8 e di non spingere ulteriormente.

con questi valori sei abbastanza tranquillo in fatto di alimentazione così da non far risentire al sistema, che non ha skimmer e quindi vie di fuga, la bordata di cibo che sei costretto a mettere.

questo discorso vale per gli sps in particolar modo ma per tutto il sistema è applicabile lo stesso.....mantieniti su 8 di kh e i corrispondenti valori di ca e mg

leletosi 26-11-2008 10:13

più alzi i valori e più spingi e più devi alimentare

io ti consiglio di rimanere sempre a corrispondenza di un kh di circa 7-8 e di non spingere ulteriormente.

con questi valori sei abbastanza tranquillo in fatto di alimentazione così da non far risentire al sistema, che non ha skimmer e quindi vie di fuga, la bordata di cibo che sei costretto a mettere.

questo discorso vale per gli sps in particolar modo ma per tutto il sistema è applicabile lo stesso.....mantieniti su 8 di kh e i corrispondenti valori di ca e mg

Andrea Tallerico 26-11-2008 10:58

ok grazie lele comunque ho l9o skimmer......
ho cambiato pure il bulbo ieri ho preso l'arcadia da 14000 k
e domani monto anche l'attinica t8 da 15 watt.

Andrea Tallerico 26-11-2008 10:58

ok grazie lele comunque ho l9o skimmer......
ho cambiato pure il bulbo ieri ho preso l'arcadia da 14000 k
e domani monto anche l'attinica t8 da 15 watt.

Ste8 26-11-2008 13:41

Ciao Andrea Tallerico, molto bella, stai procedendo alla grande.. ;-)
L'unica cosa forse personalmente avrei preso un bulbo da 10000k (BLV ad esempio) visto che già gli affianchi un attinico...
Ste :-))

Ste8 26-11-2008 13:41

Ciao Andrea Tallerico, molto bella, stai procedendo alla grande.. ;-)
L'unica cosa forse personalmente avrei preso un bulbo da 10000k (BLV ad esempio) visto che già gli affianchi un attinico...
Ste :-))

Andrea Tallerico 27-11-2008 18:31

grazie ste in effetti la luce ora emessa è molto bella
e ha un che di azzurrato gia almeno mi sembra certo che tra gli 8000 ai 14000 c'è una bella differenza.
penso l'attinica la metterò comunque per fare le'effetto alba e tramonto e poi perchè nella vasca ora come ora penso inserirò molti piu molli e i loro colori ne gioverebbero sicuramente.
intanto le coralline stanno facendo il loro bel lavoro ho la rocciata rosa.... un pò checca kma bellissima. non vedo l'ora che sia matura per mettrea una spolverata di sabbia.

Andrea Tallerico 27-11-2008 18:31

grazie ste in effetti la luce ora emessa è molto bella
e ha un che di azzurrato gia almeno mi sembra certo che tra gli 8000 ai 14000 c'è una bella differenza.
penso l'attinica la metterò comunque per fare le'effetto alba e tramonto e poi perchè nella vasca ora come ora penso inserirò molti piu molli e i loro colori ne gioverebbero sicuramente.
intanto le coralline stanno facendo il loro bel lavoro ho la rocciata rosa.... un pò checca kma bellissima. non vedo l'ora che sia matura per mettrea una spolverata di sabbia.

Andrea Tallerico 30-11-2008 17:40

non riesco a tradurre quello che c'è scritto dietro al kh buffer della kent quanta polvere devo mettre e in quanta acqua?
lo stesso per il turbo calcium.
grazie.

Andrea Tallerico 30-11-2008 17:40

non riesco a tradurre quello che c'è scritto dietro al kh buffer della kent quanta polvere devo mettre e in quanta acqua?
lo stesso per il turbo calcium.
grazie.

Andrea Tallerico 30-11-2008 20:16

nessuno?

Andrea Tallerico 30-11-2008 20:16

nessuno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20421 seconds with 13 queries