AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Rio180 Juwel --- Trio di A.Viejita!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143245)

winston 08-11-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
#25 bellali!!! c'è poco da pensare, in bocca al lupo ;-)

Ti Terrò aggiornato!

winston 08-11-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
#25 bellali!!! c'è poco da pensare, in bocca al lupo ;-)

Ti Terrò aggiornato!

Wildman 08-11-2008 11:02

Non sono esperto di ciclidi, ma io metterei una roccia un pò più alta sulla sx come schermo visivo.
Poi qualcosa per deporre, cosi magari gli Altispinosa decidono di stare in quella zona.

Wildman 08-11-2008 11:02

Non sono esperto di ciclidi, ma io metterei una roccia un pò più alta sulla sx come schermo visivo.
Poi qualcosa per deporre, cosi magari gli Altispinosa decidono di stare in quella zona.

winston 08-11-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Non sono esperto di ciclidi, ma io metterei una roccia un pò più alta sulla sx come schermo visivo.
Poi qualcosa per deporre, cosi magari gli Altispinosa decidono di stare in quella zona.

Rocce alta simile a quelle presenti in vasca NON NE HO VISTE dal mio negoziate...
L'idea è quella di metterne altre sempre della stessa forma per dividere meglio il territorio e per quanto riguarda le barriere visive aspettare che crescano ancora le piante!!!
Per quanto riguarda la deposizione dei M.Altispinosus i posti a loro disposizione sono parecchi,in quanto non depongono in cavità ma su superfci lisce(roccie!)e ce ne sono parecchie...
Devo solo attendere,sperando che non si decidano proprio ora che c'è in atto quella degli A.Viejita!!!

winston 08-11-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Non sono esperto di ciclidi, ma io metterei una roccia un pò più alta sulla sx come schermo visivo.
Poi qualcosa per deporre, cosi magari gli Altispinosa decidono di stare in quella zona.

Rocce alta simile a quelle presenti in vasca NON NE HO VISTE dal mio negoziate...
L'idea è quella di metterne altre sempre della stessa forma per dividere meglio il territorio e per quanto riguarda le barriere visive aspettare che crescano ancora le piante!!!
Per quanto riguarda la deposizione dei M.Altispinosus i posti a loro disposizione sono parecchi,in quanto non depongono in cavità ma su superfci lisce(roccie!)e ce ne sono parecchie...
Devo solo attendere,sperando che non si decidano proprio ora che c'è in atto quella degli A.Viejita!!!

winston 08-11-2008 18:01

Oggi sono riuscito a vedere le uova!!!
Ieri(giorno della deposizione!)avevo individuato solo il punto,mentre oggi finalmente le ho viste!!!
Dovrebbero essere circa una 50ina e sono di colore Marroncino scuro...è normale?

winston 08-11-2008 18:01

Oggi sono riuscito a vedere le uova!!!
Ieri(giorno della deposizione!)avevo individuato solo il punto,mentre oggi finalmente le ho viste!!!
Dovrebbero essere circa una 50ina e sono di colore Marroncino scuro...è normale?

nuzzaciense 09-11-2008 19:05

Ciao, premetto che solo da poco ho ciclidi, mi permetto di intervenire perchè condividiamo la passione per gli alti, di cui ho due coppie una con prole.
In 130 lt ho una coppia di alti, una di panduro, due di ram ancora piccoli, una di caca ed una di agassizi. 4 oto. stop
La convivenza è buona, con qualche breve inseguimento per difesa contro invasione del territorio, ma con molte piante, molti legni che raggiungono il pelo dell'acqua (vasca scoperta), molte foglie di ninfea, (quasi tutto coperto), qualche noce di cocco e sabbie a diversa grana in punti diversi del fondo, le cose vanno bene perchè ad es. panduro e caca si spingono sotto le foglie in superficie, mentre alti e ram preferiscono il fondo.
Quando ho avuto uova in vasca, son cominciati i problemi, perchè gli alti hanno cacciato i denti, ed un angolo più 20#30 cm di vasca era loro. Quando son nati i piccoli, dopo una settimana di vita la femmina caca, e poi tutti gli altri a seguire, li hanno scoperti ed assaggiati, per cui ho pipettato tutta la covata (un'ora di lavoro..), e spostato piccoli e genitori in una vasca di 110 lt da soli. Morale, se vuoi riprodurli, c'è poco da fare, devono star da soli, altrimenti assisti al massacro degli innocenti. Avevo pure pensato di iperalimentare tutti, in modo da ridurre gli attacchi ai piccoli, ma è bastato un digiuno di qualche ora e subito son partiti all'attacco i nani assassini.

Ho dovuto in fretta e furia aspirare una cinquantina di avannotti di 10 giorni circa,

nuzzaciense 09-11-2008 19:05

Ciao, premetto che solo da poco ho ciclidi, mi permetto di intervenire perchè condividiamo la passione per gli alti, di cui ho due coppie una con prole.
In 130 lt ho una coppia di alti, una di panduro, due di ram ancora piccoli, una di caca ed una di agassizi. 4 oto. stop
La convivenza è buona, con qualche breve inseguimento per difesa contro invasione del territorio, ma con molte piante, molti legni che raggiungono il pelo dell'acqua (vasca scoperta), molte foglie di ninfea, (quasi tutto coperto), qualche noce di cocco e sabbie a diversa grana in punti diversi del fondo, le cose vanno bene perchè ad es. panduro e caca si spingono sotto le foglie in superficie, mentre alti e ram preferiscono il fondo.
Quando ho avuto uova in vasca, son cominciati i problemi, perchè gli alti hanno cacciato i denti, ed un angolo più 20#30 cm di vasca era loro. Quando son nati i piccoli, dopo una settimana di vita la femmina caca, e poi tutti gli altri a seguire, li hanno scoperti ed assaggiati, per cui ho pipettato tutta la covata (un'ora di lavoro..), e spostato piccoli e genitori in una vasca di 110 lt da soli. Morale, se vuoi riprodurli, c'è poco da fare, devono star da soli, altrimenti assisti al massacro degli innocenti. Avevo pure pensato di iperalimentare tutti, in modo da ridurre gli attacchi ai piccoli, ma è bastato un digiuno di qualche ora e subito son partiti all'attacco i nani assassini.

Ho dovuto in fretta e furia aspirare una cinquantina di avannotti di 10 giorni circa,

nuzzaciense 09-11-2008 19:25

P.S. A me hanno deposto in una noce di cocco..

nuzzaciense 09-11-2008 19:25

P.S. A me hanno deposto in una noce di cocco..

Bettoso 09-11-2008 20:10

tanti auguri a te e ai viejita #25

Bettoso 09-11-2008 20:10

tanti auguri a te e ai viejita #25

winston 10-11-2008 14:15

Purtroppo,dopo 2 giorni e mezzo dalla deposizione,le uova non ci sono più!!!
Penso,però,che sia una cosa normale in quanto la coppia,essendo alla sua prima deposizione,deve fare ancora un po' di esperienza!!!
Cosa ne dite???

winston 10-11-2008 14:15

Purtroppo,dopo 2 giorni e mezzo dalla deposizione,le uova non ci sono più!!!
Penso,però,che sia una cosa normale in quanto la coppia,essendo alla sua prima deposizione,deve fare ancora un po' di esperienza!!!
Cosa ne dite???

fonch85 10-11-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da nuzzaciense
In 130 lt ho una coppia di alti, una di panduro, due di ram ancora piccoli, una di caca ed una di agassizi. 4 oto. stop

Non mi paragonare la situazione della tua vasca a quella di winston perchè sei decisamente in errore!
winston ha una coppia di Altispinosa e una di Viejita in 160 litri e siamo daccordo che possa essere una convivenza a rischio ma con i dovuti accorgimenti sono convinto che possa avere le sue soddisfazioni in termini di riproduzioni.
Tu non puoi pretendere di avere nessun successo in delle riproduzioni perchè in 130 litri hai un esercito di nani:2Altispinosa,2Panduro,4Ramirezi,2Cacatuoides e 2Agassizi.Il solo pensare ad una riproduzione senza alcuno spargimento di sangue mi fà venire da ridere.Non oso pensare ad una sovrapposizione di riproduzioni -28d#

fonch85 10-11-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da nuzzaciense
In 130 lt ho una coppia di alti, una di panduro, due di ram ancora piccoli, una di caca ed una di agassizi. 4 oto. stop

Non mi paragonare la situazione della tua vasca a quella di winston perchè sei decisamente in errore!
winston ha una coppia di Altispinosa e una di Viejita in 160 litri e siamo daccordo che possa essere una convivenza a rischio ma con i dovuti accorgimenti sono convinto che possa avere le sue soddisfazioni in termini di riproduzioni.
Tu non puoi pretendere di avere nessun successo in delle riproduzioni perchè in 130 litri hai un esercito di nani:2Altispinosa,2Panduro,4Ramirezi,2Cacatuoides e 2Agassizi.Il solo pensare ad una riproduzione senza alcuno spargimento di sangue mi fà venire da ridere.Non oso pensare ad una sovrapposizione di riproduzioni -28d#

lusontr 10-11-2008 15:42

nuzzaciense, chi ti ha consigliato questo abbinamento? io credo che nemmeno il più disonesto dei negozianti possa farlo

lusontr 10-11-2008 15:42

nuzzaciense, chi ti ha consigliato questo abbinamento? io credo che nemmeno il più disonesto dei negozianti possa farlo

winston 10-11-2008 17:16

fonch85, lusontr, tornando a me per favore mi dite se normale che la mia coppia di A.Viejita ha perso la sua prima deposizione?

winston 10-11-2008 17:16

fonch85, lusontr, tornando a me per favore mi dite se normale che la mia coppia di A.Viejita ha perso la sua prima deposizione?

fonch85 10-11-2008 19:22

winston scusaci :-))
è normalissimo che le prime deposizioni vadano male perchè la coppia non ha esperienza in merito quindi tranquillo e aspetta la prossima deposizione ;-)

fonch85 10-11-2008 19:22

winston scusaci :-))
è normalissimo che le prime deposizioni vadano male perchè la coppia non ha esperienza in merito quindi tranquillo e aspetta la prossima deposizione ;-)

winston 10-11-2008 21:08

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
winston scusaci :-))
è normalissimo che le prime deposizioni vadano male perchè la coppia non ha esperienza in merito quindi tranquillo e aspetta la prossima deposizione ;-)

Scusaci di cosa?
Senza di voi sarei perso!!!

Grazie ancora...appena ci sarà la prossima deposizione vi farò sapere...


p.s.Gli Altispinosa ancora niente #12 !!!

winston 10-11-2008 21:08

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
winston scusaci :-))
è normalissimo che le prime deposizioni vadano male perchè la coppia non ha esperienza in merito quindi tranquillo e aspetta la prossima deposizione ;-)

Scusaci di cosa?
Senza di voi sarei perso!!!

Grazie ancora...appena ci sarà la prossima deposizione vi farò sapere...


p.s.Gli Altispinosa ancora niente #12 !!!

fonch85 10-11-2008 21:23

Sii fiducioso ;-)

fonch85 10-11-2008 21:23

Sii fiducioso ;-)

winston 10-11-2008 21:28

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Sii fiducioso ;-)

Si,con il vostro aiuto mi sento sicuro :-)) !!!


Ah ho aggiunto proprio oggi due piante di Vallisneria Gigante per creare qualche zona d'ombra in più tanto gradita ai miei ospiti :-)) ...
Ecco qualche foto appena scattata:
http://i38.tinypic.com/orqjvs.jpg

http://i37.tinypic.com/256d8xf.jpg

http://i34.tinypic.com/2iwaa8.jpg

Cosa ne dite?

winston 10-11-2008 21:28

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Sii fiducioso ;-)

Si,con il vostro aiuto mi sento sicuro :-)) !!!


Ah ho aggiunto proprio oggi due piante di Vallisneria Gigante per creare qualche zona d'ombra in più tanto gradita ai miei ospiti :-)) ...
Ecco qualche foto appena scattata:
http://i38.tinypic.com/orqjvs.jpg

http://i37.tinypic.com/256d8xf.jpg

http://i34.tinypic.com/2iwaa8.jpg

Cosa ne dite?

fonch85 10-11-2008 21:31

Non male ma attento che se attecchisce bene come dovrebbe comincia a stolonare come una disperata e dovrai stargli dietro tutti i giorni!
Il mio 60 litri è stato invaso -04

fonch85 10-11-2008 21:31

Non male ma attento che se attecchisce bene come dovrebbe comincia a stolonare come una disperata e dovrai stargli dietro tutti i giorni!
Il mio 60 litri è stato invaso -04

winston 10-11-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Non male ma attento che se attecchisce bene come dovrebbe comincia a stolonare come una disperata e dovrai stargli dietro tutti i giorni!
Il mio 60 litri è stato invaso -04

Perfetto!!!
Ci starò attento :-)) ...

winston 10-11-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Non male ma attento che se attecchisce bene come dovrebbe comincia a stolonare come una disperata e dovrai stargli dietro tutti i giorni!
Il mio 60 litri è stato invaso -04

Perfetto!!!
Ci starò attento :-)) ...

ale90 10-11-2008 21:54

winston, la valli gigantea era proprio quello che ci voleva per dare uno slancio in altezza alla vasca. la vasca comunque è stupenda!!! #25 #25 #25

non sono un esperto, ma i neon non saranno sempre un problema per le deposizioni?

ale90 10-11-2008 21:54

winston, la valli gigantea era proprio quello che ci voleva per dare uno slancio in altezza alla vasca. la vasca comunque è stupenda!!! #25 #25 #25

non sono un esperto, ma i neon non saranno sempre un problema per le deposizioni?

dionea 10-11-2008 23:30

posso farti i complimenti,sia per la vasca molto,ma molto carina,che per l'equilibrio trovato tra le 2 specie di ciclidi?? #25 #25 #25 #70 #70
ancora bravo.......

dionea 10-11-2008 23:30

posso farti i complimenti,sia per la vasca molto,ma molto carina,che per l'equilibrio trovato tra le 2 specie di ciclidi?? #25 #25 #25 #70 #70
ancora bravo.......

nanni87 11-11-2008 00:12

bella vasca...magari la mia valli parte cosi....chissa...staremo a vedere

nanni87 11-11-2008 00:12

bella vasca...magari la mia valli parte cosi....chissa...staremo a vedere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12224 seconds with 13 queries