AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ragazzi mi arrendo,sospendo zeovit[per adesso] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132884)

CILIARIS 05-07-2008 07:51

Quote:

Originariamente inviata da aster73
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao

aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 400-500lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione

pagliaccio1 05-07-2008 09:46

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
Quote:

Originariamente inviata da aster73
CILIARIS, lo Zeospur2 non lo usano molti , lo usano moltissimi acquariofili.
C'è chi lo dice e chi non lo dice ma ti assicuro che non ho mai sentito di problemi come il tuo ricollegabili ad un eventuale dosaggio entri i limiti del prodotto.
Il dosaggio che hai messo è ampiamente entro i limiti tollerati anche in combinazione con il B-ballance.
Per me sei fuori strada.
Ciao

aster lo sò che lo spur lo utilizzano in molti senza problemi però permettimi
di insistere,1 quanti hanno il dsb,2perchè prima di spurgare gli animali stavano benone e scusami se ti contraddico nessuno aveva tessuti fini ho erano alla fame vedi foto postate in precedenza è se vuoi te ne posto altre
e vedrai sps in salute,quindi per me è stato lo spur poi sarà che era una confezione di 2 anni fà[però non scaduta] ho i miei animali non avendolo mai dosato non lo hanno digerito,chi lo sà,per lo schiumatoio ho i miei dubbi quanti usano il bk250 su vasche da 400-500lt senza problemi non vedo perchè dovrei averne io su una vasca con 1300-1400lt netti di acqua,
forse solo il tempo dirà chi ha ragione

io riconfermo il mio dubbio che sia stato lo spur2 e nientaltro.
come dici tu :-)) #36# tutti gli animali stavano benone prima di spurgare #36#

madmaxreef 05-07-2008 14:43

ragazzi io per quello che ci ho capito anche analizando l'acqua è che in una vasca con valori tirati di no3 e po4 cioè con una abbondante flora batterica autotrofa ed eterotrofa data dall'uso di zeovit e sopratutto della zeolite al momento della sostituzione di essa si va a squilibrare moltissimo la flora autotrofa cioè quella addetta alla disgregazione negli no3 perche credo che maggior parte di essa si trovi nella zeolite ed invece quella addetta alla disgregazione dei po4 si trovi nelle roccie quindi si spiegerebbe il crash dopo il rinnovo della zeolite che quindi non consuma piu bene no3 poi alimentando aumenta lo squilibrio cioè aumento no3 invece po4 che non si schiodano da zero con il risultato di avere la vasca in ossidazione con acropore che si bruciano le punte per la fame o probabilmente per l'attacco dei batteri eterotrofi che attaccano pure le acropore in mancanza di po4 che dopo un paio di giorni e finito quindi ritengo che si debba prima di tutto ristabilire l'equilibrio batterico ripristinando solamente i batteri autotrofi tolti con la zeolite,spero di non aver detto castronerie! #19 però nella mia ignoranza credo che la trada possa essere giusta anche perche le ho provate tutte #24

CILIARIS 05-07-2008 16:48

mirco come è la situazione nella tua vasca?

madmaxreef 05-07-2008 17:17

ho provato a spegnere lo schiumatoio, tenere le luci metà spente, alimentare il triplo di prima e mi ritrovo no3 quasi a 10 mg/l test salifert mentre po4 sempre trasparente cioè presumo a zero con le punte delle acropore che peggiorano quindi secondo me come dicevo sopra si deve essere creato qualche squilibrio della flora batterica che mi consuma tutti i po4 che metto in vasca #23 tu CILIARIS alimentando di piu hai notato per caso un aumento solo di no3 e non di po4?

CILIARIS 05-07-2008 18:33

mirco io avendo il dsb non ho avuto nessun aumento di no3,ma tu stai sempre continuando con zeovit o hai sospeso?adesso ti posto una foto di una caliendrum
con le punte bruciate e dimmi se è uguale alle tue

CILIARIS 05-07-2008 18:35

ecco la foto di una montipora e caliendrum con le punte bruciate

madmaxreef 05-07-2008 21:16

secondo me molto simile

kurtzisa 06-07-2008 13:56

HO letto con attenzione tutta la discussione...

anche se ne invidio motissimo i colori, il metodo zeovit non mi ha mai convinto... ma i coralli in natura sono così? vedendo varie foto sembra di no, sembra un ricerca dell' esagerazione dei colori.

da quello che state scrivendo è successo un impoverimento estremo dell' acqua, e i coralli per sostentarsi utilizzano le zooxantelle, fatte espellere quelle con lo zeospur ecco che tutto se ne va... Dimostrabile dal fatto di chi ha scritto che inserendo talee due giorni dopo il disastro questa non hanno problemi.

Il corallo ha in se talmente poca energia che non riesce nemmeno a mangiare (o ciò che viene dato viene consumato dalla vasca) morendo di conseguenza.

la ricerca di queste condizioni oligotrofiche dell' acqua è davvero così giusta? in natura un corallo è constantemente immerso nel cibo, che può essere dato dalla luce o dalle varie cose in sospensione/soluzione, mentre nelle nostre vasche no, conosco persone con il famoso BK che lo spengono e lo accendono per poche ore al giorno visto che impoverisce troppo l'acqua (a sto punto non spendere 1000€ e vai di turboflotor no?), aggiungiamoci anche i batteri zeovit che a quanto pare mangiano anche un vacca intera se la butti dentro, aggiungiamo lo spettro non completo delle lampade neon (sono convinto di questa cosa, preferisco che hqi come spettro) con le zooxantelle (indispensabili al corallo) che vengono in tutti i modi combattute... e ci ritroviamo con uno scheletro di corallo con un tessuto talmente striminzito che al primo starnuto vola via...

Spendere tempo, energie, soldi per poi arrivare ad una cosa del genere... ne vale la pena?

Altro punto, chi ha perso animali in vasca non mi sembra il novellino o uno sprovveduto, anzi, persone che se potessero si sterilizzerebbero prima di mettere le mani in vasca :-)), quindi se sono i prodotti che danno problemi spero che non sia una mancanza di controlli da parte della fonte e che prenda questi problemi che saltano fuori come spunto per migliorarsi.

madmaxreef 06-07-2008 14:19

purtroppo non è solo un problema di zeospur io non lo usato e ho gli stessi problemi #36# credo piu in un a mono coltura di batteri derivati dall'aver tolto la zeolite oppure lo zeobak che non era piu fresco (al massimo dura 3 mesi) ed abbia perso qualche ceppo batterico, poi creatasi una monocoltura chissa quali sostanze tossiche si vanno a formare #06

kurtzisa 06-07-2008 17:52

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
purtroppo non è solo un problema di zeospur io non lo usato e ho gli stessi problemi #36# credo piu in un a mono coltura di batteri derivati dall'aver tolto la zeolite oppure lo zeobak che non era piu fresco (al massimo dura 3 mesi) ed abbia perso qualche ceppo batterico, poi creatasi una monocoltura chissa quali sostanze tossiche si vanno a formare #06

non dico che sia stato lo zeospur e basta, quello è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, da quello che vedo è tutto il sistema che tira troppo la vasca e i suoi abitanti

madmaxreef 06-07-2008 21:21

è troppo semplice dire che la vasca era troppo tirata e quindi muore tutto se fosse solo quello con tutto quello che abbiamo buttato dentro di cibo io e CILIARIS in un paio di settimane si sarebbero dovute riprendere almeno nel mio caso che non ho usato zeospur invece dopo quasi un paio di mesi ancora non va come dovrebbe e credo che ne sappia qualcosa anche pfft che ancora credo abbia dei problemi a distanza di non so quanti mesi #36# qui ci deve essere qualcosa di piu particolare e speravo che qui potesse venire fuori #24

kurtzisa 06-07-2008 22:51

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
è troppo semplice dire che la vasca era troppo tirata e quindi muore tutto se fosse solo quello con tutto quello che abbiamo buttato dentro di cibo io e CILIARIS in un paio di settimane si sarebbero dovute riprendere almeno nel mio caso che non ho usato zeospur invece dopo quasi un paio di mesi ancora non va come dovrebbe e credo che ne sappia qualcosa anche pfft che ancora credo abbia dei problemi a distanza di non so quanti mesi #36# qui ci deve essere qualcosa di piu particolare e speravo che qui potesse venire fuori #24

un'organismo ha bisogno di energia per sopravvivere, energia che viene fornita dalla disestione, in carenza di cibo l'organismo inizia a ricavare proteine dai suoi stessi tessuti, finito quelli muore, anche la digestione richiede energia... questa un'ipotesi che mi sono fatto, praticamente i coralli non hanno energie nemmeno per nutrirsi, privi come sono poi di zooxantelle...

se questa ipotesi la si scarta rimandiamo al discorso prodotti... a questo punto l'ipotesi è che erano prodotti non selezionati/sicuri.

tutte le vasche utilizzavano lampade t5?

Pfft 06-07-2008 23:11

Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..

kurtzisa 06-07-2008 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..

scusa ma non so cosa ti è accaduto, ultimamente seguo poco il forum (penso che si veda che manca uno che spara ******* :P :P :P :-D ) quindi puoi dirmi cosa succede?

zeolite zeovit?
Se si allora lipotesi che, visto i soldi che sta facendo, stia tirando molto sulla qualità del prodotto (se va a fare le cose in cina giuro che vomito) e questi siano i risultati... Non siete novellini anzi...

Pfft 07-07-2008 08:29

kurtzisa, secondo me semplicemente c'è stata una partita di zeoliti con una composizione sballata (non ne usa solo un tipo , ma diversi di zeoliti) .
Se fosse tutta così chiunque avrebbe problemi , invece non è così.. c'est la vie..

SupeRGippO 07-07-2008 10:21

ripeto... io tre giorni dopo il cambio zeolite... HO BUTTATO 15 ANIMALI !!! -04

CILIARIS 07-07-2008 15:01

ragazzi io pure avevo fatto il cambio zeolite 4gg prima di spurgare,sinceramente
ha questo punto non sò più cosa sia potuto accadere,posso solo dire che la moria si è fermata gli animali li vedo un pò meglio certo tutti quelli schiariti penso ci vorrà
un bel pò di tempo per riprendere colore,mentre quelli che stavano un pò meglio hanno iniziato ha crescere però spolipano poco

andre reef 08-07-2008 15:00

purtroppo ho scoperto solo ora questo topic,e dato che settimana scorsa mi è successa una cosa analoga....
settimana scorsa ho cambiato la zeolite nel reattore (un sacchetto intero,la mia vasca è 470 litri,tenendo un 10%della vecchia) e nel giro di due giorni mi sono morti dei coralli che avevo in vasca da molto tempo (colonie anche da 15-20 cm di diametro)...erano SPS sanissimi!!!!!...animali che avevano anche 2-3 anni provenoenti da vasche precedenti e in tempo zero alcuni hanno bruciato le punte e altri hanno iniziato inspiegabilmente a tirare dal sotto...
a questo punto non vorri azzardare una conclusione affrettata,ma penso che ci sia in giro una partita NON BUONA!!!!

kurtzisa 08-07-2008 16:57

Quote:

Originariamente inviata da andre reef
.
a questo punto non vorri azzardare una conclusione affrettata,ma penso che ci sia in giro una partita NON BUONA!!!!

io proverei a sentire la Zeovit, magari sul loro forum e bombardarla un po di e-mail...

VIC 08-07-2008 17:57

a questo punto la cosa andrebbe approfondita, penso che chi conosca girz debba parlare con lui, semmai se qualcuno ha il nr di cell. di Donatello(blureef) debba chiamarlo per fargli presente questo grosso problema!!!!

andre reef 08-07-2008 18:01

VIC, concordo perfettamente...

bibarassa 08-07-2008 18:53

diventa un bel problema fare il cambio delle zeoliti se c'è in giro una partita fallata #24 #24 #24

geronte 08-07-2008 19:25

Scusate l'intromissione, provvederemo noi direttamente a contattare Thomas, in quanto siamo i distributori per l'Italia.
La questione zeolite mi sembra alquanto bizzarra, ma se esistono dei dubbi è sempre meglio chiarirli.

Saluti

bibarassa 08-07-2008 19:33

geronte, grazie, almeno così ci toglierai ogni dubbio

Ciao

SupeRGippO 08-07-2008 20:48

geronte, siamo in 5 o 6 ad aver accusato lo stesso problema....
#23

ALGRANATI 08-07-2008 22:26

geronte, Bravo Gianca #25 #25 direi che il teutonico dovrebbe x lo meno rassicurarti

CILIARIS 08-07-2008 22:41

ma chi è quel pazzo che ci direbbe che c"era una partita di zeolite fallata -04 -04 #07 #07

ALGRANATI 08-07-2008 22:45

CILIARIS, hai ragione, ma almeno ci si prova dato che non penso che ci siano molte altre strade da percorrere.
quello che si potrebbe fare, anche, sapendo l'inglese, è farsi un giro in zeovit.com e vedere se è un problema generalizzato o circoscritto

madmaxreef 08-07-2008 23:06

credo che ormai i fatti parlino da soli comunque ci vorrebbe una spiegazione da piu chi produce questi prodotti o zeolite fallata o qualche altro problema nella gestione una spiegazione giusto per capire credo sia doverosa #36#

SupeRGippO 09-07-2008 09:55

mirco buccarini, ti ricordi quando lo start due bruciava tutto ???
ci vollero mesi per capire che era lui... e tanti buttarono le vasche...

Ma non vi sembra ora di finirla di sperimentare la chimica del tedesco a nostre spese... ???

-04

Ink 09-07-2008 10:40

SupeRGippO, bhe certamente chi legge questo topic, se decide di iniziare a usare zeovit, deve avere manie suicide...

VIC 09-07-2008 11:09

certo porca miseria, questi problemi tornano come un fattore ciclico............sinceramente quì siamo davvero cavie a questo punto............dico io ma gli durerà la porsche????

geronte 09-07-2008 12:00

Riporto la mail di Thomas

Quote:

Originariamente inviata da Th. Pohl
Hi Andrea,
when People misc our system with others like DSB it is most time a problem, because you cant controll that, so that customer with DSB will get more problems in future with DSB, you will see.

Zeovit is allways the same Quality and misc Quantity.

When People change to late the Zeovit it is not good, they must look for the best workingtime of 6-8 weeks in SPS Tanks because when you change in that timewindow you have allways good waterlevels and no problems, in softcoraltanks it is 10#12 weeks.

Most of the customer that have problems when they change Zeovit is the flowrate from the filter much to high, the customer must make a smaller flowrate and have no problems.

Best regards
Th. Pohl


Traduzione:

Ciao Andrea
quando le persone mischiano il nostro sistema con altri, tipo DSB, nel tempo ci saranno molti problemi perché non è possibile controllarlo, vedrai che la persona che sta usando il DSB, in futuro, avrà sempre più problemi.

La Zeolite è sempre della stessa qualità e miscelata nello stesso modo.

Quando le persone cambiano in ritardo la zeolite non va bene, loro dovrebbero stare attenti a non superare il periodo di 6-8 settimane in vasche di SPS perché se cambiate la zeolite in questa frazione di tempo avrete sempre una buona qualità dell'acqua e nessun problema, nelle vasche con coralli molli il periodo corretto per il cambio è 10#12 settimane.

Molti clienti che hanno dei problemi durante il cambio della Zeolite sono causati da un elevato flusso d'acqua nel reattore di zeolite, i clienti che hanno un flusso basso nel reattore non hanno problemi.

tom03 09-07-2008 12:06

Non avevo dubbi!!!!!

Siete/siamo voi/noi a sbagliare...
Era forse il caso di chiedere all'oste se il vino é buono?

geronte 09-07-2008 12:30

Vi invito a discutere di questi problemi nella sezione REEFLINE, come alcuni sanno non mi piace scrivere al di fuori della mia sezione

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
mirco buccarini, ti ricordi quando lo start due bruciava tutto ???
ci vollero mesi per capire che era lui... e tanti buttarono le vasche...

Ma non vi sembra ora di finirla di sperimentare la chimica del tedesco a nostre spese... ???

-04

Gippo come già a suo tempo ti ho spiegato, perché ho visto personalmente la tua vasca durante il disastro, i tuoi problemi sono stati un concatenarsi di eventi. Hai inserito uno skimmer estremamente performante e sovradimensionato, hai mischiato un pò di prodotti, i coralli hanno reagito con colorazioni sempre più brillanti fino ad arrivare al tracollo del sistema, molto probabilmente il cambio di zeolite ha dato il colpo di grazia eliminando quel poco che era rimasto di no3 e organico.
Come amico di chiedo di legarti le manine ogni tanto :-)) e non avere la smania di inserire prodotti!!!!!
P.S. per la cronaca, solo i beta tester di 4 anni fa hanno avuto problemi con lo start2

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
ma chi è quel pazzo che ci direbbe che c"era una partita di zeolite fallata -04 -04 #07 #07

Ciliaris, noi non ci conosciamo, ho visto il tuo setup ed è l'anti zeovit, fai i cambi dell'acqua con acqua di mare( penso che tu la inserisca direttamente in vasca senza trattarla con gli UV), utilizzi un DSB ma con che sabbia? presa in spiaggia? hai un BK 300 sulla tua vasca mentre dovresti usare un BK 200.... direi che ci sono parecchie cose da sistemare, sicuramente Zeovit nel tuo caso ha contribuito a avere un sistema completamente instabile....

Scusate ma è molto semplice addossare la colpa a qualcosa o a qualcuno, senza riflettere se abbiamo commesso noi gli errori.
Zeovit è un sistema che va seguito in maniera costante, bisogna essere metodici e costanti nell'integrare i prodotti e effettuare i cambi, questo è il vero segreto del metodo.

Vi invito a continuare questa discussione nella sezione REEFLINE

bibarassa 09-07-2008 12:48

ALGRANATI, nel forum inglese di zeovit.com nessuno, fin'ora, ha mai rilevato problemi derivanti dall'uso della zeolite della KZ.

Ciao
Tiziano

madmaxreef 09-07-2008 13:45

scusa perche dobbiamo cambiare sezione qui diamo fastidio a qualcuno #24 poi non possono cavarsela dando la colpa al flusso a un ritardo nella sostituzione della zeolite -04 anche perche io ho sempre usato un flusso bassissimo 100l/h e sempre sostituito la zeolite prima di 8 settimane #36# per quanto riguarda lo schiumatoio ho qui sottomano un opuscolo zeovit dove si richieda specificatamente una schiumazione forte ed efficace consigliando il bubble king o il grothec

dodarocs 09-07-2008 13:50

stasera cambio la zeolite #22 #22 #22 vediamo se tra qualche giorno gongolo. :-D :-D

pagliaccio1 09-07-2008 14:49

un opuscolo zeovit dove si richieda specificatamente una schiumazione forte ed efficace consigliando il bubble king o il grothec
_________________

e vero ma non intendono un bubble king 250 in 300litri

deve essere tutto proporzionato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12578 seconds with 13 queries