AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Ricerca di biotopo per discus... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120777)

michele 15-04-2008 22:45

Beh... non hai molte scelte per posizionare la torba.

Andre#8 15-04-2008 23:26

michele, ma dovrei metterla sia a destra che a sinistra o va bene anche così?

Altrimenti in quel cestello li faccio 3 strati:
1. perlon
2. cannolicchi
3. torba

Magari elimino il divisore..

kakashi 15-04-2008 23:38

no secondo me il divisore è meglio tenerlo.
basta che la metti da una parte e come lo hai messo va bene.

kakashi 15-04-2008 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
kakashi, cavolo,le metto dentro per pulire...e invece sporcano!!!

Nessuno mi conferma se il filtro va bene?

Andre l'unica cosa è quella ma non penso che sia rilevante per tutto quello che ti fanno ;-)
infatti le caridine sono secondo me i migliori pulitori che non rompono le scatole a nessuno

Andre#8 15-04-2008 23:43

kakashi, non so se la torba agisce al meglio se è solo da un lato...comunque i 100 grammi che ho messo non hanno ambrato affatto...domani controllo il PH.

kakashi 15-04-2008 23:59

ok Andre pero' stai attento che il ph non si abbassi troppo ;-)

Andre#8 16-04-2008 00:17

Se vedo che non si è abbassato di molto,ne aggiungo ancora..

michele 16-04-2008 00:29

L'effetto non è immediato... per fortuna ;-)

Puffo 16-04-2008 08:53

Occhio al ph guarda che non scende subito....

dado82 16-04-2008 11:28

scusa Andre#8, non avevo visto che avevi corretto il post sui PO4...

abbiamo lo stesso filtro e anche io lo carico come te a eccezione del cestello di mezzo, tu hai le due metà riempite di canolicchi, io invece una con canolicchi e una con lana di perlon....da quando faccio cosi ho l'acqua molto più limpida..

dado82 16-04-2008 11:31

importante per il pratiko, ricordate che dopo un anno è consigliabile sostituire la guarnizione del coperchio....è l'unico posto da dove potrebbe perdere se danneggiata ;-)

anche le 4 spugne in dotazione dopo un annetto si dovrebbero cambiare, prima una parete e dopo un mesetto l'altra, in modo da dare tempo ai batteri di colonizzare le nuove spugne....

Puffo 16-04-2008 11:36

Si questo lo già constatato con il 200 di pratiko quoto al 200% #25

dado82 16-04-2008 11:58

devo dire, che anche se più economico di altri filtri esterni in commercio, trovo che il pratiko sia veramente un buon filtro...

Puffo 16-04-2008 14:27

Ho solo la sua di esperienza personalmente non mi ha mai dato problemi.. ;-)

Andre#8 16-04-2008 21:26

E' un buon filtro,ma il prossimo che prenderò immagino che inizierà per E... :-)) :-))

Per quanto riguarda l'acqua limpida non m'interessa molto.Vorrei solo creare un'acqua che faccia piacere ai discus... ;-)

Andre#8 21-04-2008 22:30

I valori di oggi:

PH: 6,5
GH: 5
KH: 3,5
NO2: 0
NO3: 15 mg/l
PO4: 0,10 mg/l

I dischetti sembrano stare bene,mangiano e guardano la tv... :-D
Speriamo solo che crescano.... :-(

kakashi 21-04-2008 22:51

i valori sono buoni ;-)

Ute1 22-04-2008 09:28

#36#

Andre#8 22-04-2008 22:12

grazie....forse inizio a fare 2 cambi a settimana...35 litri il mercoledì e 35 il sabato.
Appena riesco analizzo l'acqua di rete,così mi dite se posso fare a meno di usare acqua di osmosi. penso che se i valori non sono altissimi,con 2 cambi da 35 litri non sballo i valori in vasca. #24

kakashi 22-04-2008 22:57

controlla anche gli NO2-NO3 e NH3/NH4 della tua rete

kakashi 22-04-2008 23:01

ah dimenticavo anke i PO4 della rete ;-)

Andre#8 22-04-2008 23:03

kakashi, NH3/NH4 mi è un pò difficile perchè non ho il test....la sua presenza o assenza,non si nota da qualche altro test?

kakashi 22-04-2008 23:11

#24 se conosci qualcuno che ha questo test te lo potresti far controllare ;-)

Puffo 23-04-2008 08:59

è scaduto :-D :-D

kakashi 23-04-2008 10:20

è vero che me lo avevi detto #23 :-D :-D

Puffo 23-04-2008 10:23

:-D

Andre#8 23-04-2008 14:09

Puffo, abbiamo preso una partita fortunata devo dire!! L'abbiamo preso in 2 posti differenti,con lo stesso risultato però!!

kakashi, il test dei PO4....viene torbido?

Andre#8 23-04-2008 14:10

Ah...dimenticavo!!!
Ho iniziato con i cambi parziali..oggi 30 litri,sabato 40!

kakashi 23-04-2008 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
Puffo, abbiamo preso una partita fortunata devo dire!! L'abbiamo preso in 2 posti differenti,con lo stesso risultato però!!

kakashi, il test dei PO4....viene torbido?

si quello dell'askoll viene molto torbido come se fosse annebbiato.
se risulta grigio è sui 0.01 mentre se è leggermente azzurrino grigio 0.1

Andre#8 23-04-2008 15:07

si.... 0.1 circa!

kakashi 23-04-2008 15:48

allora i PO4 vanno bene

Andre#8 04-05-2008 14:48

cambiati 30 litri mercoledì e 45 ieri....i valori dell'acqua oggi:

Temp: 28,7
PH: 6,6
KH: 3,5
GH: 5
NO2: 0
NO3: 10
PO4: 0,1
CO2: 26
O2: 7,8

I pesci stanno bene,mangiano e sono sempre alla ricerca di cibo...ingordi!!
Ieri dopo il cambio ho inserito 3 capsule Anubias nutri 60..aspetto risultati..

kakashi 04-05-2008 15:26

ok
i risultati li vedrai fra 1-2 settimane

Ute1 04-05-2008 16:18

buoni i valori .

michele 04-05-2008 19:41

E come fertilizzante liquido cosa usi? Forse ti conviene insistere sulla stessa linea di prodotti.

kakashi 04-05-2008 20:25

hai ragione michael di solito si deve usare la stessa linea che usi per il terricio in modo che i nutrienti sono tutti equilibrati in quanto le case produttrici non mettono la stessa percentuale di nutrienti ...
cmq se hai solo echinodorus puoi anche non usare il liquido mentre se hai althernantera, hygrophila ecc ecc usali ;-)

michele 04-05-2008 20:52

Non sono della stessa idea... secondo me tutte le piante hanno bisogno di fertilizzante liquido e solido nel terreno. Poi magari mi sbaglio... visto che di piante ne ho sempre avute poche in vasca.

Puffo 04-05-2008 21:35

;-)

kakashi 04-05-2008 21:47

si michael fidate che le echinodorus assorbono pochissimo dalle foglie ;-)
io non fertilizzo mai con liquido oramai da 4-5 mesi e tutte le echi crescono senza problemi... questa cosa lo ha confermato anche il sommo maestro Diviniost :-D ( è stato il mio maestro delle piante tempo fà :-)) )

michele 04-05-2008 21:51

Pochissimo ma assorbono anche da quelle, come tutte le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23861 seconds with 13 queries