AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione di Pterapogon Kauderni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103977)

ALGRANATI 20-08-2008 13:35

spesso i kauderni non accettano altro che artemie.......hai provato con artemie e mysis surgelato??

Wurdy 20-08-2008 13:38

ALGRANATI, Si Matteo ci ho provato, sia con artemie e mysis congelati che con artemie liofilizzate e sminuzzate. Ho provato anche con cibo in fiocchi sminuzzato e con cyclop-eeze... ma x ora niente... solo naupli mangiano. -28d#

marcello 20-08-2008 13:41

wurdy: ciao e bentornato! ;-)
Per nutrirli prova il pappne di cui ti avevo parlato a pag. 7.
Io l'ho usato solo con l'ultima covata e quando ho iniziato i piccoli avevano giā 4 mesi ma, a giudicare dall'ingordigia con cui l'hanno subito accettato, secondo me avrei potuto iniziare molto prima.
Oltre ai naupli vivi dai anche quelli secchi con vitamine?


GROSTIK: -04 -04 -04 -28d#

Wurdy 20-08-2008 13:55

marcello, ciao !!
Dimenticavo... ho provato anche con cozze surgelate in pezzettini... ma niente.
Il pappone che hai detto in realtā non l'ho ancora provato... ma se non ottengo risultati con altro... mi sa che mi toccherā "sacrificare" in frullatore x prepararlo.

Wurdy 20-08-2008 14:16

Quote:

Originariamente inviata da marcello
wurdy:Oltre ai naupli vivi dai anche quelli secchi con vitamine?

No...mai provato... ma esistono in commercio?

marcello 20-08-2008 14:24

Wurdy: in negozio li ho trovati una volta sola ma li trovi qui sul forum, avevo dato l'indicazione a qualcuno qualche pagina fā

SJoplin 20-08-2008 17:57

wurdy, vč che da me il cyclop lo magnavano, eccome. daglielo come primo pasto alla mattina.

i tre nuovi sono ok ;-)
appena finisco il pico-refugium li piazzo lė

ALGRANATI 20-08-2008 21:36

wurdy, prova a far ingrandire un pochino le artemie....arricchiscile altrimenti quando si fanno grandi.....avoglia i naupli che dovrai fare -28d#

Wurdy 22-08-2008 12:34

sjoplin,Sandro si vede che il tuo cyclop č pių appetibile del mio -28d# ... io li ho osserevati attentamente e il cylop lo mangiano..ma poi lo sputano... forse qualcosa inghiottono... ma in genere sputano tutto...pure al mattino.

ALGRANATI, Matteo ci proverō... anche se come valore nutritivo da quanto ne so le atremie adulte sono molto meno nutrienti dei naupli.... risulta anche a te? #24

ALGRANATI 22-08-2008 16:53

wurdy, risulta anche a me ed č x quello che ti ho scritto di arricchirle altrimenti non servono a nulla -28d#

ShOx 26-08-2008 16:25

Un aggiornamento..i 4 piccoli stanno tutti bene e crescono #36#

Ma c'ho il maschio che da 3 giorni č di nuovo gonfissimo :-D dovevo nasce Pterapogon mesā

ALGRANATI 26-08-2008 16:26

ShOx, spettacolo.....state diventando i + grandi riproduttori del vecchio continente :-D :-D #25

ShOx 26-08-2008 20:56

ALGRANATI, Matteo,trombano moooolto pių di noi..č tutto merito loro #19

e della pasticca blu sbriciolata negli aminoacidi che metto :-D

marcello 18-01-2009 15:19

:-( :-( :-( :-( :-( :-(
ho perso la femmina, da due giorni non la vedo
azzzzzz. non immaginate quanto mi dispiace :-(

marcello 18-01-2009 15:19

:-( :-( :-( :-( :-( :-(
ho perso la femmina, da due giorni non la vedo
azzzzzz. non immaginate quanto mi dispiace :-(

janco1979 18-01-2009 17:33

Azz..che sfiga,mi spiacemarcello, poi sapendo quanto fortuna e tempo ci vuole per rifare la coppia.. #23 -28d#

janco1979 18-01-2009 17:33

Azz..che sfiga,mi spiacemarcello, poi sapendo quanto fortuna e tempo ci vuole per rifare la coppia.. #23 -28d#

Wurdy 19-01-2009 09:41

marcello, Peccato marcello :-( ... mi dispiace molto...

Wurdy 19-01-2009 09:41

marcello, Peccato marcello :-( ... mi dispiace molto...

michi2 19-01-2009 14:50

marcello, sicuro? uno dei miei č rimasto nascosto per una decina di giorni, avevo guardato OVUNQUE, ma non si vedeva.. poi un giorno č ricomparso!!

michi2 19-01-2009 14:50

marcello, sicuro? uno dei miei č rimasto nascosto per una decina di giorni, avevo guardato OVUNQUE, ma non si vedeva.. poi un giorno č ricomparso!!

gaetanocallista 21-01-2009 19:40

marcello, hai novitā per la femmina?

gaetanocallista 21-01-2009 19:40

marcello, hai novitā per la femmina?

marcello 22-01-2009 00:28

#07 #07 mi sa che č proprio andata

marcello 22-01-2009 00:28

#07 #07 mi sa che č proprio andata

cifria 29-01-2009 11:27

riproduzione
 
raga il mio č uscito di conto ieri :-)
sono gia due o tre gg che il naso non va a dormire allo spegnimento luci ma gli sta dietro come una guardiadel corpo speriamo che riesco a salvare qualche piccolo
come sistema ho adottato questo (spero che vada bene)
ho spostato il fotoperitodo (normalmente le lici si spengono alle 24.00) e metto le pompe al minimo poco prima dello spegnimento delle luci
purtroppo nonostante la lunare la visibilitā č minima ma con la torcia non si infastidisce il maschio nel rilascio??
l'eventuiale predazione da parte di altri pesci č immediata?
ciao

cifria 29-01-2009 11:27

riproduzione
 
raga il mio č uscito di conto ieri :-)
sono gia due o tre gg che il naso non va a dormire allo spegnimento luci ma gli sta dietro come una guardiadel corpo speriamo che riesco a salvare qualche piccolo
come sistema ho adottato questo (spero che vada bene)
ho spostato il fotoperitodo (normalmente le lici si spengono alle 24.00) e metto le pompe al minimo poco prima dello spegnimento delle luci
purtroppo nonostante la lunare la visibilitā č minima ma con la torcia non si infastidisce il maschio nel rilascio??
l'eventuiale predazione da parte di altri pesci č immediata?
ciao

Wurdy 29-01-2009 12:35

cifria, la torcia se puntata direttamente lo infastidisce e sospende il rilascio dei piccoli per un po'...
La predazione da parte della madre č immediata...se vede il piccolino libero...hai meno di 1 secondo...č tremenda.

Wurdy 29-01-2009 12:35

cifria, la torcia se puntata direttamente lo infastidisce e sospende il rilascio dei piccoli per un po'...
La predazione da parte della madre č immediata...se vede il piccolino libero...hai meno di 1 secondo...č tremenda.

cifria 29-01-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
cifria, la torcia se puntata direttamente lo infastidisce e sospende il rilascio dei piccoli per un po'...
La predazione da parte della madre č immediata...se vede il piccolino libero...hai meno di 1 secondo...č tremenda.

azz!!!!
allora mi tocca trovare un sistema per fare in fretta xche anche il naso gli gira sempre intorno
grazie

cifria 29-01-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
cifria, la torcia se puntata direttamente lo infastidisce e sospende il rilascio dei piccoli per un po'...
La predazione da parte della madre č immediata...se vede il piccolino libero...hai meno di 1 secondo...č tremenda.

azz!!!!
allora mi tocca trovare un sistema per fare in fretta xche anche il naso gli gira sempre intorno
grazie

cifria 03-02-2009 09:55

Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT vedremo l'evolversi
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

cifria 03-02-2009 09:55

Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT vedremo l'evolversi
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Wurdy 03-02-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da cifria
Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12

Ottimo !!

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT

per le prime 2 settimane dagli solo naupli d'artemia appena schiusi (non serve arricchirli con vitamine)...passa gradualmente agli altri cibi dopo un paio di settimane.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento

Se la sala parto č provvista di feritoie per il ricircolo dell'acqua, non importa sifonare il fondo... o meglio il vantaggio della pulizia č vanificato dal problema che crei andando a sifonare : faresti scompiglio e i piccoli si terrorizzano...ne possono morire per questo.
Piuttosto cerca di rimuovere (se ti si crea) il film proteico che si forma sulla superfice dell'acqua della vaschetta.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Dai, facceli vedere !! ;-)

Wurdy 03-02-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da cifria
Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12

Ottimo !!

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT

per le prime 2 settimane dagli solo naupli d'artemia appena schiusi (non serve arricchirli con vitamine)...passa gradualmente agli altri cibi dopo un paio di settimane.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento

Se la sala parto č provvista di feritoie per il ricircolo dell'acqua, non importa sifonare il fondo... o meglio il vantaggio della pulizia č vanificato dal problema che crei andando a sifonare : faresti scompiglio e i piccoli si terrorizzano...ne possono morire per questo.
Piuttosto cerca di rimuovere (se ti si crea) il film proteico che si forma sulla superfice dell'acqua della vaschetta.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Dai, facceli vedere !! ;-)

cifria 03-02-2009 22:47

eccoli
raga il papā ha ancora i piccoli in bocca!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict3028_247.jpg

cifria 03-02-2009 22:47

eccoli
raga il papā ha ancora i piccoli in bocca!!!!!

giolamot 05-02-2009 16:42

Ecco i miei Kau riprodotti (tutti nati il 13 settembre 2008 tranne uno che ho trovato in sump...chissā da quanto era li...la scorsa settimana).
Li tengo in un cubo con biologico e carbone korallen da 30 litri lordi.
Come vedete ho buttato un po di xenia dalla vasca principale e un'altro molle che per ora nonostante i valori alle stelle tengono.
Come vedete la vaschetta č invasa da alghe e ciano, ma non ho tempo di gestirla pių di quanto faccio.
Cambio acqua ogni 15 giorni alternando acqua nuova o acqua della vasca principale quando faccio i cambi e non integro niente.
Alimento con naupli vivi e liofilizzati.
Solo che non so che fare ora, secondo voi posso metterli nella vasca principale con i genitori e altri pesci o meglio di no?
Se no o li vendo o li porto al negozio vicino casa e mi faccio fare un buono per prodotti vari in cambio...booo
Ciao

giolamot 05-02-2009 16:42

Ecco i miei Kau riprodotti (tutti nati il 13 settembre 2008 tranne uno che ho trovato in sump...chissā da quanto era li...la scorsa settimana).
Li tengo in un cubo con biologico e carbone korallen da 30 litri lordi.
Come vedete ho buttato un po di xenia dalla vasca principale e un'altro molle che per ora nonostante i valori alle stelle tengono.
Come vedete la vaschetta č invasa da alghe e ciano, ma non ho tempo di gestirla pių di quanto faccio.
Cambio acqua ogni 15 giorni alternando acqua nuova o acqua della vasca principale quando faccio i cambi e non integro niente.
Alimento con naupli vivi e liofilizzati.
Solo che non so che fare ora, secondo voi posso metterli nella vasca principale con i genitori e altri pesci o meglio di no?
Se no o li vendo o li porto al negozio vicino casa e mi faccio fare un buono per prodotti vari in cambio...booo
Ciao

fdv84 01-03-2009 19:15

Salve anche io ho un piccolo acquario marino di 50lt circa in cui da tempo convivono 1 ocellaris un biaculeatus una stella marina cornuta e una splendida coppia di kaudernii...circa 1 giorni fa mentro ero al pc butto lo sguardo sull'acquario vedo che la coppiafaceva uno strano movimento in vasca. si stavano accoppiando nella tipica posizione pescivora! :-D a distanza di 10 giorni perō niente pių....come posso capire se il maschio ha le uova in bocca? sono cosė evidenti? inoltre volevo chiedervi se devo spostare gli altri inquilini perchč possano infastidie la coppia...mi dareste alcune delucidazioni? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12679 seconds with 13 queries