AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio Acquario Grande 2.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461717)

parnic69 14-04-2017 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062844807)
Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, questa purtroppo no, ma prossimamente.......:-)

parnic69 18-04-2017 17:31

Quote:

Originariamente inviata da parnic69 (Messaggio 1062844814)
Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062844807)
Ciao, è una ripresa subacquea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, questa purtroppo no, ma prossimamente.......:-)

Ogni promessa è debito!!!:-))

Clicca per vedere il video su YouTube Video

E' il primo e devo migliorare ancora qualcosa.#28

Mattegenova 18-04-2017 20:58

Complimenti per la vasca!
Che fotocamera è, gopro?
Utilizzi un programma video?
Ti faccio un po' di domande perché vorrei realizzare un filmato su acque nostrane.
Grazie in anticipo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parnic69 20-04-2017 07:31

Quote:

Originariamente inviata da Mattegenova (Messaggio 1062845787)
Complimenti per la vasca!
Che fotocamera è, gopro?
Utilizzi un programma video?
Ti faccio un po' di domande perché vorrei realizzare un filmato su acque nostrane.
Grazie in anticipo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie!!!!:-)
Ho utilizzato una Xiaomi Yi Action Camera con la sua custodia impermeabile.


https://s13.postimg.cc/ej5fvk1ub/xiaomi_foto.jpg

Per l'elaborazione dei video utilizzo gli strumenti presenti su Youtube.

#28

Mattegenova 20-04-2017 08:06

Grazie 1000 ;)

parnic69 21-04-2017 18:52

Qualche scatto!!!:-)

https://s24.postimg.cc/9g3xt710x/1011.jpg

https://s24.postimg.cc/hsfrv8jsx/1033.jpg

https://s11.postimg.cc/nvche589r/1044.jpg

https://s23.postimg.cc/uwukmyq93/1055.jpg

https://s3.postimg.cc/4kmfv1f1r/1066.jpg

https://s28.postimg.cc/3sub42xih/1077.jpg

https://s30.postimg.cc/p3qeozfy5/1099.jpg

#28

Orizzonte81 01-05-2017 16:39

che bel lavoro.. #25#25#25
complimenti

Rentz 22-05-2017 10:25

le galleggianti rosse cosa sono?

parnic69 23-05-2017 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062854446)
le galleggianti rosse cosa sono?

Sono Phyllanthus fluitans!!!:-)

-ale- 14-06-2017 23:39

davvero bellissimo parnic, soprattutto in funzione della ''poca'' luce a disposizione.

Con tutti quei pesci le cherry riescono a riprodursi?
I 50 cm che indichi come altezza sono la colonna d'acqua effettiva?

parnic69 16-06-2017 15:33

Quote:

Originariamente inviata da -ale- (Messaggio 1062858515)
davvero bellissimo parnic, soprattutto in funzione della ''poca'' luce a disposizione.

Grazie, 90 Watt. non sono proprio pochi però più che la quantità, secondo me conta la qualità della luce.:-))

https://s23.postimg.cc/ltdc5f9mf/esteso_panor.jpg

Quote:

Originariamente inviata da -ale- (Messaggio 1062858515)
Con tutti quei pesci le cherry riescono a riprodursi?

Mai avuti problemi anche perchè la flora è abbondante!!!#70

https://s8.postimg.cc/z2eg87zep/005.jpg

Quote:

Originariamente inviata da -ale- (Messaggio 1062858515)
I 50 cm che indichi come altezza sono la colonna d'acqua effettiva?

E' l'altezza complessiva della vasca ma l'acqua non vi arriva, ci devi togliere 6/7 cm., tutta la cornice superiore in alluminio. :-)


https://s7.postimg.cc/7yl7elwcn/001.jpg

https://s14.postimg.cc/3ut6y150d/002.jpg

https://s9.postimg.cc/xq1pawoff/003.jpg

https://s9.postimg.cc/dr6ogoscb/004.jpg


#28

-ale- 16-06-2017 16:04

rapportavo i 90 watt ad una colonna di 50 cm per questo la reputavo poca, ovviamente non in senso assoluto ma in relazione al tipo di acquario. :-)


Io ho una 90x45x45 (dunque qualche cm di colonna in più rispetto alla tua) abbinata ad una 4x39. Per ora sono a 2x39 e se riesco mi fermo qui.


Anche la mia di vasca è abbastanza piantumata ed ho le red cherry. Ti ponevo la domanda delle nascite perchè mi piacerebbe inserire dei pesci (oltre agli oto che sono, come dire..poco coreografici) ma non vorrei che mi azzerassero le nascite.

parnic69 25-07-2017 19:04

Anubias nana "Pinto":-)

https://s12.postimg.cc/6sjtjp695/pinto1.jpg

https://s12.postimg.cc/y3ueizgrt/pinto2.jpg

https://s1.postimg.cc/5jw77ga4b/pinto3.jpg

#28

parnic69 26-07-2017 12:07

Qualche ospite!!!!:-)
https://s22.postimg.cc/3umciusbh/centrale.jpg

https://s18.postimg.cc/em0ohmsz9/primo_red.jpg

https://s2.postimg.cc/d5luwvaz9/occhi_blu.jpg

#28

kiloi76 31-07-2017 23:06

Ciao siccome anche io uso i prodotti easy life volevo sapere le dosi settimanali che utilizzi

parnic69 04-08-2017 09:56

Quote:

Originariamente inviata da kiloi76 (Messaggio 1062863530)
Ciao siccome anche io uso i prodotti easy life volevo sapere le dosi settimanali che utilizzi

Ciao!!!
Attualmente è in virtù anche della massa vegetale, Profito, Kalium e Filter medium, un tappo (circa 30 ml.) dopo ogni cambio settimanale.
Carbo, 6 ml. circa due/tre volte a settimana.


https://s1.postimg.cc/426u5766z/acquaportal.jpg

#28

parnic69 09-08-2017 17:16

IAPLC 2017
"The Submerged Island"
World ranking 1207

https://s2.postimg.cc/v4cmfiqnp/IAPLC_2017.jpg

#28

parnic69 15-09-2017 15:58

Una rarità!!!!
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'.:-)

https://s26.postimg.cc/j2n2shgx1/Cry...n_Maiden_1.jpg

https://s26.postimg.cc/6qorsqig5/Cry...n_Maiden_2.jpg

https://s26.postimg.cc/vxznszlk5/Cry...n_Maiden_3.jpg

#28

parnic69 12-10-2017 19:05

Chiaroscuro!!!!

https://s1.postimg.cc/986fv13q7f/116.jpg

https://s1.postimg.cc/503zzddk7f/115.jpg

https://s1.postimg.cc/2u4ldltty3/114.jpg

https://s1.postimg.cc/3clfscicff/113.jpg

https://s1.postimg.cc/8e31c962dn/112.jpg

https://s1.postimg.cc/5xtkbihwkb/111.jpg

Clicca per vedere il video su YouTube Video

#28

parnic69 16-12-2017 17:57

A novembre ho sistemato un pò il layout e adesso si presenta così.:-)

https://s33.postimg.cc/w6z9beviz/panoramix2.jpg

Queste le varietà più particolari.#28

Anubias nana 'Pinto'
Anubias nana 'Gold'
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'
Cryptocoryne sivadasanii
Cryptocoryne lutea 'Hobbit'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Caloglossa cf. beccarii
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Australia'
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
Najas sp. 'Roraima'

ialao 17-12-2017 15:14

sempre uno spettacolo-un saluto

parnic69 19-12-2017 19:36

Una piccola rinfrescata.:-)

VASCA
Aquatlantis Ambiance 101
101x41x50cm – Volume 180 litri circa.

FONDO
In prevalenza JBL Manado con aggiunta di terra allofana Fluval e Wave master soil black , Seachem Fluorite e in alcuni punti DENNERLE - Ghiaia naturale Baikal 3-8mm

ILLUMINAZIONE
2 Neon T5 da 45 watt.
Dennerle Special Plant
Dennerle Amazon Day
Riflettori Dennerle Trocal Longlife Power Reflect.

FOTOPERIODO
8 ore

FILTRAGGIO
Filtro esterno Eheim Professional 3 2071.

CAMBIO
Ogni 8/10 giorni, 18 litri circa di acqua di rubinetto.

RISCALDATORE
Assente

IMPIANTO CO2
Impianto con bombola usa e getta da 500gr. e riduttore di pressione Aquili – pH controller Sera Seramic - miscelatore di CO2 Dennerle Profi-Line Cyclo Turbo.
pH 7,2 rilevato e mantenuto tale dal Sera Seramic.

FERTILIZZAZIONE
Al cambio (8/10 giorni) EasyLife Profito + EasyLife Kalium + EasyLife Carbo + EasyLife Filter Medium.


https://s31.postimg.cc/xrewl4yjr/one_1.jpg

https://s31.postimg.cc/hgesox1if/one_5.jpg

https://s31.postimg.cc/mgc8wfrl3/one_6.jpg

https://s31.postimg.cc/ijyx0ngxz/one_4.jpg

https://s31.postimg.cc/89wi1l6jr/one_2.jpg

https://s31.postimg.cc/nimfff5dz/one_3.jpg

#28

parnic69 27-12-2017 17:41

Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'

https://s17.postimg.cc/7ssctl3yj/IMG_191122.jpg

Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'

https://s17.postimg.cc/k7f4uevm3/IMG_190952.jpg

Phoenix Moss - Fissidens fontanus sp.

https://s17.postimg.cc/5cqjg394r/IMG190704.jpg

#28

parnic69 30-12-2017 19:55

Per chiudere il 2017!!!!!

https://s18.postimg.cc/ldpdjuub9/494.jpg

https://s18.postimg.cc/52p9nks45/4025.jpg

https://s18.postimg.cc/b3myknu5x/3359.jpg

https://s18.postimg./64zg65did/3233.jpg

Sta per sbocciare un fiore.-84

https://s18.postimg.cc/aqvkeuu05/4039.jpg

#28

edit: 24.07.18 ripristino foto postate con postimage, non si vedevano più

parnic69 17-01-2018 12:50

.....per iniziare il 2018!!!!!

https://s18.postimg.cc/jh04zwqpx/genn4.jpg

https://s18.postimg.cc/4xszygv05/genn1.jpg

https://s18.postimg.cc/r9qsrwc4l/genn5.jpg

https://s18.postimg.cc/irhcnl86t/genn6.jpg

https://s18.postimg.cc/ypq2dqx9x/genn3.jpg

https://s18.postimg.cc/nq4v261px/genn2.jpg

#28

parnic69 20-01-2018 20:20

Clicca per vedere il video su YouTube Video

#28

parnic69 01-02-2018 18:52

Potrebbe sembrare una carenza, ma questa invece è la particolarità della Microsorum pteropus 'Orange Narrow'.:-))

https://s18.postimg.cc/3vf8g2745/carenze_1.jpg

https://s18.postimg.cc/fxama83hx/carenze_2.jpg

https://s18.postimg.cc/gzksssh6d/carenze_3.jpg

https://s18.postimg.cc/soosgrnkl/carenze_4.jpg

#28

parnic69 15-02-2018 09:38

Erano giorni che "osservando" la vasca notavo qualcosa di strano, c'era troppo pulviscolo in sospensione e quindi l'acqua non era del tutto cristallina.#24
Credendo che il problema derivasse dal filtro, domenica pomeriggio approfitto per effettuare la pulizia. Stacco, pulisco e rimonto ma qualcosa ancora non andava ed infatti noto che lo skimmer non aspirava più in superficie.

https://s18.postimg.cc/ifatbqpn9/skimmer.jpg

Scopro allora che il tubo corrugato dello skimmer era letteralmente disgregato.#:O
Il problema di per se non era grave, infatti al suo posto ho inserito un tubo di gomma, ma per fare questo ho dovuto smontare l'angolo posteriore destro della vasca, colonizzato letteralmente dai muschi e siccome meno tocchi meglio è, la cosa mi ha dato molto fastidio.>:-(

https://s18.postimg.cc/se0dbvw5h/nebbia.jpg

Comunque mai disperare, dopo tutto questo rimaneggiare, trascorsi due giorni la vasca è ritornata come prima.:-));-)

https://s18.postimg.cc/rd04mbzlx/oggiuno.jpg

https://s18.postimg.cc/gdexarbrp/oggidue.jpg

https://s18.postimg.cc/ach8dqub9/oggitre.jpg

#28

JOLLYFISH 15-02-2018 10:10

Ciao
 
Ciao
Molto bella !!!.....complimenti !!!.....
Accostamento piante e muschi ....tutto armonioso .....
Cordialità
Giorgio

parnic69 02-03-2018 00:58

Matita!!!:-)

https://s17.postimg.cc/oyhq3e7fv/IMG...233925_769.jpg

#28

Asterix985 02-03-2018 12:17

Sono "Pseudomugil" i pesci con gli occhi sull'azzurro ?

Molto bella , mi piace l'effetto che da quel pietrisco color grigio ammassato sul fondo nella parte destra .

parnic69 02-03-2018 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062897872)
Sono "Pseudomugil" i pesci con gli occhi sull'azzurro ?

Molto bella , mi piace l'effetto che da quel pietrisco color grigio ammassato sul fondo nella parte destra .

Si, sono Pseudomugil.

https://s18.postimg.cc/4t7xylyhh/pse...uminatus_3.jpg

https://s18.postimg.cc/tmhhzazid/pse...uminatus_2.jpg

Il maschio è difficile fotografarlo.#:O

https://s18.postimg.cc/h7upz4smd/pse...uminatus_1.jpg

ll pietrisco è ghiaia Dennerle Baikal.

https://s18.postimg.cc/5799y2l45/pietrisco.jpg

#28

parnic69 20-03-2018 12:56

https://s18.postimg.cc/qcpw5psad/dito1.jpg

https://s18.postimg.cc/3o0p665rp/dito2.jpg

https://s18.postimg.cc/bgrcy7gwl/dito3.jpg

Basta un solo dito in acqua e me li ritrovo tutti intorno.
E la stessa cosa si verifica quando faccio manutenzione.:-)

#28

parnic69 22-03-2018 19:49

Una rinfrescata sullla gestione di questa vasca.:-)
Sempre e solo acqua di rubinetto.
Effettuo un cambio (circa 18 litri) ogni 8/10 giorni e in questa occasione fertilizzo introducendo Easylife Profito-Carbo-Kalium-Filter Medium e da poco anche Nitro.
La Co2 è gestita dal pH controller Sera Seramic la cui sonda, dopo averlo fatto un paio di volte all'inizio con assenza di staratura, sono anni ormai che non viene tarata.
Mi affido molto all'osservazione e normalmente non controllo mai nessun valore.
All'occorrenza metto le mani in acqua per fare manutenzione ed è davvero piacevole per me e per l'intero ecosistema.
#70
Coltivo tante piante tra cui diverse davvero particolari e rare come....
Anubias nana 'Pinto'
Anubias nana 'Gold'
Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden'
Cryptocoryne sivadasanii
Cryptocoryne lutea 'Hobbit'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Caloglossa cf. beccarii
Myriophyllum sp. 'Australia'
Microsorum pteropus 'Orange Narrow'
Najas sp. 'Roraima'


https://s31.postimg.cc/t114q87h3/21.03.1.jpg

https://s31.postimg.cc/4xad21rlz/21.03.2.jpg

https://s31.postimg.cc/5mt5ehkgn/21.03.8.jpg

https://s31.postimg.cc/ehtzp6h0n/21.03.6.jpg

https://s31.postimg.cc/c1s6ayw9j/21.03.11.jpg

https://s31.postimg.cc/u4l92aupz/21.03.5.jpg

https://s31.postimg.cc/cejkhf1rb/21.03.10.jpg

https://s31.postimg.cc/n1ifjx5xj/21.03.3.jpg

Dimenticavo, dopo aver fatto svariate prove tra cui i led, l'illuminazione è affidata a due neon T5 Dennerle da 45 Watt - Special Plant/Amazon Day -con fotoperiodo di otto ore continuate.

https://s31.postimg.cc/brppp0qmf/21.03.12.jpg

#28

bgm 29-03-2018 12:49

Una domanda: Quanto Nitro Easy Life dosi?
Ho iniziato anche io ad usare il "protocollo" Easy Life, ma onestamente ho difficoltà a capire quanto nitro mettere. Poi ovviamente, essendo allestito da poco, non è piantumato come il tuo. Volevo solo capire quanto Nitro mettere per raggiungere quale valore di NO3 in vasca.
Grazie e complimenti per la bellissima vasca.

Asterix985 31-03-2018 18:58

Hai proprio una bella varieta' di piante tra cui delle vere chicche tra le crypto !!

parnic69 14-04-2018 19:12

Quote:

Originariamente inviata da bgm (Messaggio 1062901009)
Una domanda: Quanto Nitro Easy Life dosi?
Ho iniziato anche io ad usare il "protocollo" Easy Life, ma onestamente ho difficoltà a capire quanto nitro mettere. Poi ovviamente, essendo allestito da poco, non è piantumato come il tuo. Volevo solo capire quanto Nitro mettere per raggiungere quale valore di NO3 in vasca.
Grazie e complimenti per la bellissima vasca.

Grazie. :-)
Anche per me è una delle prime volte e ho iniziato seguendo le loro indicazioni.
Poi, data la massa vegetale, ho iniziato ad aumentare gradualmente fino a dosare attualmente mezzo dosatore.
#28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901287)
Hai proprio una bella varieta' di piante tra cui delle vere chicche tra le crypto !!

Grazie!!!

https://s31.postimg.cc/lncqlvwwn/crypto.jpg

Altra rarità.
Cryptocoryne sivadasanii

#28

Giulius1986 15-04-2018 11:13

Ciao a tutti ho un acquario 100 litri ben piantumato ci sono 8 neon 2 Betta maschio e femmina 2 e 3 petitella 2 squaletti ma nn so il nome preciso.. 2 coridores e un labeo dalla coda rossa.. Proprio con quest ultimo ho dei problemi.. Attacca gli squaletti e la Betta femmina.. Che fare?
https://s7.postimg.cc/e6pqxkw5z/1523...7221958233.jpg

Asterix985 15-04-2018 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Giulius1986 (Messaggio 1062903033)
Ciao a tutti ho un acquario 100 litri ben piantumato ci sono 8 neon 2 Betta maschio e femmina 2 e 3 petitella 2 squaletti ma nn so il nome preciso.. 2 coridores e un labeo dalla coda rossa.. Proprio con quest ultimo ho dei problemi.. Attacca gli squaletti e la Betta femmina.. Che fare?
https://s7.postimg.cc/e6pqxkw5z/1523...7221958233.jpg

Apri un tuo post per parlarne .

parnic69 19-04-2018 19:01

Cryptocoryne nurii 'Rosen Maiden', in principio.

https://s31.postimg.cc/3u3c28vzr/002.jpg

Adesso!!!

https://s31.postimg.cc/v4ona797b/19.04.01.jpg

#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22731 seconds with 14 queries