AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'AERATORE: questo sconosciuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

Mkel77 10-04-2008 18:05

lepo62, evidentemente non hai letto il mio primo post...............leggi e troverai la risposta alla tua domanda. ;-)

BERA001 10-04-2008 19:28

mkel77 puoi rispondere anche a me -20

lepo62 10-04-2008 20:58

Mikel77, -05 l'ho letto con attenzione ma non vedo una risposta concreta alla mia domanda.

Mkel77 10-04-2008 21:50

BERA001, non ti porre questo tipo di problema, i pesci abituati a certe condizioni non ne risentono. ;-)



lepo62, se avessi letto l'articolo sapresti che l'aeratore non apporta ossigeno all'acquario, per cui non serve a questo scopo..............inoltre se acceso di notte provoca soltanto sbalzi di ph per effetto della eliminazione della CO2......... ;-)

lepo62 11-04-2008 09:19

Lampada UV
 
Grazie Mikel77, scusami se approfitto della tua disponibilità ma ho un dilemma in merito alle lampade UV, ti spiego:
Ho anche io lo stesso problema, devo acquistare una lampada UV da 10 Watt per un acquario di acqua dolce di circa 100 litri, molti mi consigliano quelle con tubi al neon tipo T5 più facilmente rperibili, ma sopratutto hanno un contatto maggiore con l'acqua essendo queste lunghe circa 25 cm, vorrei fare questo acquisto per evitare la formazione di alghe nere che mi hanno distrutto il precedente acquario. Ho le idee leggermente confuse perchè ogni negoziante cerca di tirare l'acqua al proprio mulino, mi danno sempre delle versioni contrastanti in merito all'utilizzo. Vorrei porre una serie di domande a qualche vero esperto in materia:
1) La lampada UV serve effettivamente ad evitare la crescita di alghe indesiderate?
2) Che differenza c'è tra una con rivestimento al quarzo ed una senza?
3) Alcuni mi hanno detto che quella con il rivestimento al quarzo non agisce sulle alghe, è vero?
4) In quelle con il rivestimento al quazo, quando si sostituisce la lampada deve essere sostituito anche il rivestimento al quarzo?
5) Quande ore al giorno deve essere accesa?
6) Che differenza c'è tra una Lampada UV ed una Germicida?
7) La mia scelta è caduta su una Ruwal UVC 10W 500l/h dal costo di 114,00 euro, è una buona scelta?
Ti ringrazio anticipatamente se vorrai porre fine alle amletiche domande.

Mkel77 11-04-2008 11:19

lepo62, purtroppo non sono molto ferrato sulle lampade UV, per cui ti consiglio di chiedere direttamente in "tecnica", tra l'altro dovrebbe esserci un thread in corso sulle lampade UV, prova a fare una ricerca........... ;-)

BERA001 11-04-2008 20:39

GRAZIE MKEL77 -69 ,era un bel pò che mi ponevo qst domanda,allora vado tranquil,respireranno co2 #21

Musicphoto 10-06-2008 22:57

Questo thread è interessantissimo e mi è stato di grande utilità!
Io con l'areatore ho salvato la vita alla mia vasca..
Ora lo accendo solo a luci spente o quando noto che i pesci boccheggiano più del dovuto :)
Di piante ne ho una dozzina in 210lt, che non sono affatto molte...
Grazie ancora!

..Pizza.. 04-07-2008 14:11

quindi nel mio acquario potrei farne a meno??

un 60 lt con ninfee e lemna...

alex92 28-07-2008 20:53

x me l'areatore nn fa altro che rendere artificiale la vasca...ci sono le pompe di movimento che costano la metà e sono piu efficienti...poi ognuno ha i suoi gusti... #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12225 seconds with 13 queries