![]() |
giannis il betta, seppur resistente, è un pesce come tutti gli altri quindi vuole le stesse cure che necessitano gli altri pesci. Quindi informati nella sezione primo acquario (ho visto che hai già aperto un topic) e leggi bene i consigli che ti vengono dati. ;-)
|
ok è giunto il momento di ricominciare a postare.... come suggerito dal mod dviniost, faccio qua sotto copia e incolla dei messaggi già postati nel topic chiuso :-)
seguirà il messaggio con la domanda corrente... grazie! ^__^ |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[/quote] |
ora, sono arrivata a questo punto:
in questi giorni ho ben rimpinzato in particolare le femmine ma anche il maschio di chironomus. avendo spostato oggi il mio tritone nella sua nuova casa, ho sistemato la vaschetta dive è stato fin'ora con un riscaldatore per usarla come vaschetta di riproduzione per i betta. la vaschetta è rettangolare, ha acqua 'matura' anche se senza filtro né fondo, ha qualche piantina galleggiante e un gran groviglio, da un lato, di fili di cladophora, un legno e un vasetto che serviva come zona emersa e che ora ho sistemato coricato da un lato come rifugio per la femmina. in un angolo ho sistemato un pezzo di polistirolo (circa 10x7 cm) come 'tetto' per il nido di bolle. C'è anche qualche lumachina. Sto portando la temperatura a 28 gradi. Vorrei ripassare con voi la sequenza da compiere, se va tutto bene: dunque quando la temperatura sarà adatta sposterò , acclimatadola, una femmina in questa v aschetta e la lascerò libera perché si senta a suo agio, per uno-due giorni. Al termine, la inserirò, sempre lì, in una mezza bottiglia bucherellata e inserirò il maschio, in modo che la possa vedere ma non raggiungere. posizionerò la bottiglia dietro le alghe in modo che crei l'effetto "vedo-non vedo" ;-) a questo punto il maschio dovrebbe fare il nido di bolle. giusto? c'è qualche passaggio da correggere? attendo qualche risposta, intanto sposto la femmina prescelta, che tra le altre cose presenta già le bande verticali (?). inoltre vorrei chiedere se quando li metto insieme li devo continuare a nutrire abbondanti fino alla deposizione o no. grazie! Sto |
Ciao! Io opterei per mettere la femmina chiusa e il maschio libero in vasca, se no lui fa il nido dentro la bottiglia e quando la togli lo deve rifare..
Se quello libero è lui invece, metti la bottiglia con lei lontana da qualsiasi cosa galleggi, se no rischi ke il nido lo faccia vicino a lei e di distruggerlo per liberarla.. Le i va liberata quando lui avrà fatto il nido di 5-6 cm di diametro. Lacia dentro la bottiglia dopo ke hai liberato lei, così sarai pronta a riutilizzarla in caso di problemi.. La somministrazione del cibo finisce nel momento in cui li trasferisci in vasca di ripro, li ri-alimenterai nel momento in cui li toglierai. I miei HM blu fratelli dei tuoi si stanno riproducendo in questo momento :-)) Ciao, Michele. |
Quote:
Invece mi sa difficile mettere la bottiglia lontano da ogni cosa galleggiante.... perché la vasca è tutta "invasa", ma ci proverò, magari uso il legno per tenere le piante e alghe da un lato della vasca. Ho scelto una delle due femmine non-DT come prima ripro, per via dei consigli che mi hai dato sugli eventuali problemi di spina dorsale. Speriamo di essere all'altezza dei fratelli :-)) |
Perfetto! In bocca al lupo! :-)
|
crepi :-)
vi terrò aggiornati naturalmente ;-) |
Yahuuu Anche gli HM rossii!! :-))
|
Quote:
io ho 'imbottigliato' la femmina e inserito il maschio... che spettacolo!! è veramente ipnotico con quelle pinne in parata.... quasi quasi mi ci viene voglia di accoppiarmici a me!!! :-D #19 :-D :-D anche la femmina ha tirato fuori tutti suoi colori e non lo perde mai di vista. per ora però nessun accenno alla costruzione del nido... sono riuscita a 'radunare' le piante e le alghe tenendole da un lato con il legno ed ho messo un secondo polistirolo in un altro angolo. c'è dappertutto lemna minor ma intorno alla bottiglia non è tanto fitta da prenderla in considerazione, quindi penso vada bene così, anche se corro il rischio che mifaccia il nido in un punto in cui non lo posso vedere bene.... comuque via è la mia prima volta per cui come va va.... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl