![]() |
il phmetro se non lo tieni con una sonda fissa in vasca non è un granchè attendibile
|
quindi meglio andare su uno a sonda fissa (tipo termometro digitale esterno) o sui classici test a reagente...
|
boxer, sì, sonda fissa. però considera che c'è da starci dietro (taratura, pulizia, etc.) e delle cineserie non mi fiderei molto. test a reagente sul ph lascia perdere..
in poche parole, secondo me per vasche piccole conviene occuparsi solo dei tamponi del ph. kh/ca/mg |
braaaaavissimo sandro
|
Cioè tu dici che bastaregolare in modo perfetto KH/CA/MG e automaticamente avrò un PH ottimo!
|
beh, ti faccio io una domanda....
se tu compri il phmetro e ti dà ph basso o alto che sia....tu che fai ? #24 |
Quote:
scherzi a parte, credo che un ph sufficientemente stabile possa essere il risultato di una gestione della vasca corretta, quindi pochi pesci (se permessi), vasca pulita, e soprattutto un buon scambio gassoso con un adeguato movimento dell'acqua. dai prodotti miracolosi per intervenire sul ph, ci sto rispettosamente alla larga. a dire il vero non so neppure da cosa siano composti, anche se alla fine suppongo siano i soliti carbonati, borati, etc. di cui abbiam già parlato sopra.. |
Quote:
Nel marino penso sia più o meno lo stesso, cioè intervento sui Tamponi. :-)) |
esattamente. e ricord quanto detto da sandro....lo scambio con l'o2 è fondamentale. ecco perchè vasca aperta e molto movimento. ;-)
|
ancora un consiglio...
per quanto riguarda i test a reagente su queli marche devo orientarmi oltre Salifert? Ce ne sono altre cmq precise (in particolare per i PO4, ma in generale per tutti)? trovo Tetra, Askoll, Wave, Aquili, JBL, Sera |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl