![]() |
Quote:
|
Quote:
|
aggiornamento articolo sulla CO2 Gel
(link presente nella mia firma) - ho apportato alcune correzioni - ho aggiustato le dosi con quelle che uso io attualmente (più zucchero di prima) - ho aggiunto le risposte alle domande più frequenti spero che il lavoro sia gradito al pubblico |
Quote:
Quote:
|
ragazzi la mia co2 in gel va che è una meraviglia!!! ho usato le dosi consigliate da labert moltiplicate per 3 (bottiglia da 1,5 lt). RUbinetto deflussore completamente a perto va a 20 bolle/min!!!
A distanza di 24 ore non ho notato alcuna alterazione del ph, tuttavia mi cheidevo se di notte possa continuare a fuoriuscire o sarebbe il caso di chiuderla? |
a me dopo 2 giorni di utilizzo ottimale si e' formata della schiuma ed e' entrata nel deflussore.
La Co2 continua ad uscire tranquillamente solo che non riesco piu a vedere le bolle nel deflussore per contarle e non vorrei che poi magari si blocchi qualcosa. Cosa mi dite in merito? Grazie! |
Orzobimbo, ti consiglio del perlon (lana per filtro) nel collo della bottiglia ti evita di far passare la schiuma ed eventualmente inquinare l'acqua della vasca ;-)
|
Quote:
Ad ogni modo ho aggiunto la lana di perlono. Ora vediamo pero' se la reazione riprende o se l'ho interrotta per sempre aprendo la bottiglia.... |
purtroppo ieri son stato via dalle 6 di mattina alle 21 , torno e mi son trovato l'acquario con l'acqua GIALLA a causa della schiuma che risaliva nel tubicino e finiva in acqua!
Mi basta attendere che il filtro pulisca il tutto (non ho ancora pesci in acquario) o devo fare cambi d'acqua o altro? (proprio oggi era il giorno adatto per l'inserimento dei primi pescetti :( ) Inoltre come procedo a questo punto? Apro il tappo levo la schiuma a mano nella bottiglia e inserisco la lana usata x i filtri interni? Grazie!!! |
Orzobimbo se NON hai pesci in vasca mettiti a fare cambi massicci del 30-40% alla volta e in una settimana devi aver cambiato tutta l'acqua ALMENO 1 volta. Meglio se sifoni il fondo e passi un panno di scottex o carta sulla superfice dell'acqua per raccogliere la patina oleosa.
I lieviti se si scaricano in acqua ti soffocano l'ambiente, quindi occhio ;-) Se hai dei pesci fai cambi immediati del 30% con acqua quanto più identica possibile a quella dell'acquario e tieni sifonato il fondo. Se lo hai attacca un areatore oppure alza il getto d'uscita acqua dal filtro in modo da increspare il più possibile la superfice in quanto corri un rischio concreto di soffocamento degli animali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl