AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   ENDLER? .... CONSIGLI DA ESPERTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97056)

corradodiroma 11-09-2007 12:53

Quote:

Se per te quella prima foto postata non è un ibrido allora credo tu non abbia mai visto un endler selvatico...
sarà come dici tu, forse quando li pesco per vendeli mi mento una benda invisibile e neanche me ne accorgo

Quote:

credo che smetteresti di dire che sono incrociati coi guppy
ma io veramente non mi pronuncerei affatto, tu sei fin troppo sicuro di te..... pare che gli hai fatto l'esame genetico, pare che hai parlato con il professor Endler che oltretutto è in disaccordo con armando l'amico di adrian

Quote:

E se per te laguna de los patos è un piccolo bacino d'acqua...
uno no, tanti si, e sono anse di aqua salmastra, ci sono pure diversi rivoli d'acqua (ruscelletti)......
almeno c'erano oggi non so più cosa ci sia..... leggi dove c'è scritto: "Laguna de los Patos non è un corpo d’acqua singolo"
http://www.afae.it/pages/tematica/bi...os%20patos.htm

Quote:

Comunque quello che forse non si è capito è che laguna de los patos è divisa in più parti separate tra di loro, quindi a me non sorprenderebbe il fatto di trovare ceppi diversi con caratteristiche diverse.
è divisa in più parti? ma chi l'ha divisa? ceppi con caratteristiche diverse? spero ti riferisci alle colorazioni

Quote:

E voglio sottolineare che quando ho parlato di diverse colorazioni in vari punti della laguna intendevo dire che in natura esistono una decina di fenotipi base,
trovati 10 fenotipi e neanche una pubblicazione in giro che ne parli? sui guppy quando erano sconosciuti ce ne sono state diverse....... oggi addirittura ci sono molti libri che ne definiscono buona parte della genetica....

Quote:

E voglio sottolineare che quando ho parlato di diverse colorazioni in vari punti della laguna intendevo dire che in natura esistono una decina di fenotipi base, dai quali poi sono state selezionate le varie linee... e non di centinaia di colorazioni diverse.
mo sono state selezionate? ma di quali endler stai parlando? quelli wild?? se le selezioni è tutto un'altro cavolo di animale......

Quote:

Hai letto male perchè l'articolo riferito ad adrian non l'ha scritto lui, quindi commetti un errore di impostazione della domanda al tuo amico Nico
si forse non l'ha scritta lui, o forse se l'è fatto scrivere dando il suo benestare ma io se vendessi endler non mi farei mai pubblicare un'articolo del genere con riferimento al mio nome...... mi sputtanerei un'attimino.....


ciao

corradodiroma 11-09-2007 13:04

comunque secondo wikipedia ora insieme alla endler ci sono i guppy...... traete voi le conclusioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Poecilia_wingei


ciao

squid 11-09-2007 13:16

intendo dire che la laguna è stata divisa in più parti, non i ceppi!

corradodiroma 11-09-2007 13:18

erano 2 domande distinte


ciao

squid 11-09-2007 13:36

e in cosa sarebbe in disaccordo il prof. Endler con Armando Pou?

corradodiroma 11-09-2007 13:53

http://members.cox.net/newcomb1/armando.html

traduzione:
Endler commentò ad entrambi (Armando e me) che nelle foto del suo pesce era più vivida l’instabilità di quanto ricordasse di aver visto nelle popolazioni selvatiche nel 1975.

c'è scritto in quell'articolo, che è di parte ovviamente, il sito non è del professor Endler
leggitelo bene tutto che se sei un'intenditore come dici, facendo affermazioni molto sicure, dovresti capirlo da solo......


ciao

squid 11-09-2007 14:53

il prof. Endler dice anche questo però: "...It was quite a surprise, but also a disappointment to see how much of the original color pattern variation has been lost through inbreeding and founder events. The wild fish are not always "double swordtails", have much more variable color patterns, and some even have black pectoral fins. But all have the lovely metallic green spots, though variable in size, shape, and position. Although highly variable, the wild fish are not quite as variable as wild guppies, though much more so than P. picta or P. parae--the closest relatives. . . "

E sinceramente sono anche passati 32 anni da quando è stato a Cumanà.
Credo siano molto più attendibili le descrizioni di uno che lì ci è stato nel '97, '98, 2004 e 2005. Tu non pensi? apparte che non è vero il fatto che siano in disaccordo...

corradodiroma 11-09-2007 15:28

Quote:

il prof. Endler dice anche questo però:
davvero? ma và -05 -05

Quote:

E sinceramente sono anche passati 32 anni da quando è stato a Cumanà.
quindi sono pure 32 anni che li studia

Quote:

Credo siano molto più attendibili le descrizioni di uno che lì ci è stato nel '97, '98, 2004 e 2005. Tu non pensi?
certo allora se io scrivo che le gambusie sono italiane, perche io le ho viste l'altro ieri al lago di Bracciano sarà così...... come è facile fare l'esperto..... quasi quasi lo faccio pure io.... il prossimo anno a giugno butto 2 guppy nel lago di Bracciano e per un'estate il guppy sarà un pesce originario di Roma :-D :-D

Quote:

apparte che non è vero il fatto che siano in disaccordo...
va bene se lo dici tu.....


ciao

squid 11-09-2007 15:34

se vuoi, ho trovato la risposta al nostro dibattito :-))

Dark_70 11-09-2007 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Dimorfoteca

Nico se mi leggi, se dovessi postare un messaggio del genere per invogliare a comperare i miei guppy nel forum AIG...... cosa mi diresti :-D
ciao

ooops leggo solo ora.....
Ti direi che per conto mio puoi vendere un po' quello che vuoi, basta che si sappia cosa è, o cosa non è! ognuno è libero di vendere quello che vuole così come gli altri di comprare o meno.

per il resto mi spiace ma io di Endler so un ciufolo se non che, sicuro ve ne sono con fenotipi diversi (questo l'ho sentito dire a Poeser in una conferenza) sicuro si trovano anche insieme ai guppy (stessa fonte) e ipotizzava una speciazione dal Guppy ... non l'altroieri ovviamente..
Sicuro che sono molto di moda e non ci si capisce un cacchio su chi cosa e quali siano effettivamente discendenti da Endler "veri".

Mi permetto di aggiungere la mia opinione che tutte le varietà cosìdette "Fancy" altro non sono che incrocioni con i guppy! Blond Endler compresi. Una mutazione del genere accade una volta in 100 anni! e bisogna poi avere culo a individuarla.
Adrian Hd ci si diverte parecchio, ho trovato alcune sue descrizioni di incroci nel forum di Shaddock, in cui spiega che Guppy Maschio per femmina Endler è un macello, ma Maschio endler per femmina guppy è un incrocio che reverte facilmente e rapidamente verso il fenotipo endler portandosi un po' di colori autosomici e X-linked ..... ergo non so quanto rimanga effettivamente degli endler originali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09877 seconds with 13 queries