![]() |
Ce li ho i flavus!!!!
Bellissimi e abbastanza "vivaci". |
Quote:
Sbab |
Quote:
vabbè io pure dico la mia .. Labeotropheus Trewavasae Thumbi West .. a voi l'ardua sentenza! |
Grazie Andros per la tua idea.
Molto bello questo labeotropheus. Lo dovrei mettere al posto dei labido, insieme quindi ai mphanga e saulosi? |
Quote:
Secondo me (son gusti, eh) la vallisneria non sarebbe il massimo da piazzare in mezzo alla vasca. Ottima per barriera visiva ma ti "abbassa" la rocciata. Preferirei una anubias (più bassa e dalle foglie amare per gli mbuna) che così ti "slancia" la vasca (ma saluta la barriera visiva). Il tutto da un punto di vista estetico!!! |
Il fatto è, come ormai si è detto e ridetto, che una vasca allestita per mbuna raggiunge il massimo quando si ottiene la migliore coniugazione tra esigenze dei pesci (prioritarie) e gusto estetico (secondario). In questo caso la valli, IMHO, funge meglio.
Anche a me il flavus piace parecchio e nn ce lo vedo affatto male coi saulosi, ma NON con gli mpanga (nn per esperienza personale, ma per sentito dire - quoto and). I labeo, invece, personalmente non li inserirei. Diciamo più per gusto che per cognizione in quanto ritengo che diventino abbastanza grandicelli rispetto al resto che si sta inserendo. Anche iodo e perlmutt non sono da sottovalutare. Gli iodo credo che darebbero un tocco di colore diverso dagli ormai presenti giallo e blu. Tant'è che per una volta dissento da Raffa e dalla sua proposta Labido in quanto a colore. Lo iodo, però, non vorrei dominasse rispetto al flavus e non lo facesse colorare. Il flavus è bello SOLO se colorato. Lo mpanga è bello con maggiore facilità. Ho reso, Sbab? |
Hai reso ;-) .
Allora preferisco lasciar perdere i flavus e stare più sul sicuro con i mphanga. Però io devo anche fare i conti con la reperibilità di questi pesci. Al momento, avendo messo l'annuncio di ricerca nel topic apposito, ho avuto le seguenti proposte: 1 trio di caeruleus (già riprodotti) 6cm 2m e 2 f di labeotropheus trewavasae thumbi west 4cm 1 trio (anche se non sicuro al 100%) di elongatus mpanga 3-4cm Lo stesso ragazzo avrebbe anche degli Hongi, ma temo che non si adattino con il resto. Invece, un altro utente mi ha proposto ancora mphanga e forse avrebbe i saulosi. Quindi riepilogando avrei a disposizione sicuramente questo: - caeruleus - elongatus mphanga - saulosi (se effettivamente saranno disponibili) Oppure - mphanga - labeotropheus trewavasae thumbi west - caeruleus oppure saulosi Che ne dite? Sbab PS: ho inserito la vallisneria :-)) |
Quote:
se metti i saulosi ti ritrovi con quasi tutte femmine gialle .. ;-) |
Quote:
|
Quote:
#36# #36# ...non metterei i caeruleus con i saulosi.Sono entrambi bellissimi ma il giallo delle femmine di saulosi è diverso da quello dei caeruleus e non stanno bene insieme. CIAO ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl