![]() |
allora se la metti dopo lo scarto ti esce nel rabbocco
se la metti all'uscita dell'osmosi per pressione va' tutto nel tubo di scarto l'unico modo e l'avevo scritto prima e' metterne due collegate insieme (dove vanno i cavi di una vanno anche quelli dell'altra) una sul rubinetto dell'acqua di casa e una appena dopo quella e prima dell'impianto se si blocca una e' per forza quella sul rubinetto visto che la seconda e' solo di passaggio e non ristagna niente, se per sfiga si blocca sul chiuso la seconda te ne accorgi perche' non scende piu' acqua nella vasca di rabbocco ciao |
zano,
Ma io nn sto parlando di usare elettrovalvole :-) :-) Ciao LUCA |
Comunque dovrai armeggiare con le taniche per i cambi d'acqua, e per avere a disposizione la quantita' di acqua d'osmosi per il cambio dovrai per forza scollegare il collegamento del reintegro.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Cmq io non mi farei tanti problemi di automatismo, in quantonon esiste il rimedio assoluto a inceppamenti e sicurezze, per me la migliore .. a parte quello che descrivevo (automatismo pneumautico) è di tenere l'acqua evaporata e di cambio in due serbatoi, per l'acqua evaporata utilizzare un sistema elettrovalvola ecc. ecc. con invio in sump tramite dosometrica (che sevirà poi anche per un eventuale reattore di Kalk). Il cambio altro serbatoio sempre con sistema di controllo min e max e spostamento manuale del tubetto osmosi, oppure rubinetti manuensi. Però il rubinetto main acqua di casa ... da muovere manualmente.... perchè andare via anche per poche ore con il rischio di allagare c'è sempre con tutte queste elettrovalvole... Cioè ripeto azionare anche il riempimento dei serbatoi in manuera manuale e lasciare lo stop in automatico, in modo però poi di chiudere dopo qualche ora il rubinetto (quando arrivato a livello) non si sa mai... Voi fate lavatrice e lavastoviglie quando andate via? Io preferisco essere in casa quando si opera con certi elettrodomestici, non è la prima volta che producono allagamenti.... meditate gente ecc. ecc. :-D Ciao LUCA |
x supercicci dicevo a betaturn
Quote:
|
[quote="Supercicci"]
Quote:
..no, sono più di 5 anni che i cambi li faccio ogni 4/5 mesi |
Io ho visto una vasca dove non si cambia l'acqua da 1 anno ed è spettacolare. Ovviamente integra oligoelementi. Poi del resto è una scelta
betaturn, oggi ho visto delle elettrovalvole ad una uscita a 220 V che si usano per le lavatrici a 5/6 euro l'una. Vanno benissimo per il tuo scopo Ci sono anche a 24V, ma poi tocca mettere il trasformatore |
....cavolo dimmi dove le posso trovare!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl