![]() |
Quote:
|
mauro56 il discorso che fai dei nostri tempi passati, paragonandoli ai loro attuali,ci può stare.Ma perche fargli aspettare 50 anni per capire le cose????
Le olimpiadi possono essere una leva importante, per far capire quanto ci sia di errato nel loro modo di concepire il mercato mondiale.Boicottandole farebbe quanto meno riflettere.Questo farebbe accorciare i famosi 50 anni???? Quote:
Sicuramente i controlli erano maggiori perche c'era un allarme mondiale sanitario,ma è il chiaro segno di volere--->potere. Gli italiani hanno poco di esser fieri(come al solito).4 mesi fa arrestarono 14 italiani e 8 cinesi,perche in italia recuperavano la plastica nelle discariche e la mandavano in cina per costruirci dei giocattoli. Questo è un problema non solo italiano,ma di tutto il mondo,se si stabilisce un dazio mondiale(e qui dovrebbe entrare in ballo l'onu,almeno credo),giochetti del tipo: "mando in brasile per far arrivare in italia",sicuramente sarebbero molto limitati. Iniziate a lasciar vuoti i ristoranti cinesi,non comprate nei loro store,idem per gli ambulanti.Lo so è una piccola cosa,ma è gia qualcosa.Non ci si può lamentare e basta. |
non sono convinto che sia corretto boicottare il prodotto finale quando adeguato. A me la cucina cinese piace e i ristoranti sono piu' puliti di molti italiani.
Io boicotterei i governi iniqui, i prodotti non conformi e sanzionerei gravemente chi li mette sul mercato (ma lo faranno mai?) . Far fallire il cinese che lavora nel ristorante e ha finalmente tre pasti e un tetto non mi sembra la soluzione. |
O.T. tanto ormai una direzione sto topic non c'e' l'ha piu'......
Attenzione....perche' se parliamo di sicurezza.....le nostre vasche(a livello legislativo)sono quanto di meno sicuro si possa avere...... Per la legge italiana tutti i dispositivi elettrici o elettronici che sono nelle immediate vicinanze dell'acqua devono essere stagni e con la messa a terra..... Provate a staccare la spina di qualcosa in sump e guardate quante ce l'hanno ...meno della meta'.... Se poi parliamo di plafoniere #23 #23 apriti cielo...... Le plafoniere a sospensione,che praticamente tutti usano,sono quasi tutte illegali.... E' obbligatorio che siano scritte le caratteristiche di ogni componente della plafo(provate a cercare o a chiedere a ATI che componeti monta......) Dovrebbero essere stagne e invece quasi tutte hanno le lampadine esposte all'acqua..... E non mi dite che e' colpa dei cinesi,perche' e' vero che i pezzi li fanno loro,ma il progetto no...... FIne O.T. scusate..... |
giangi1970, la terra non c'è perchè c'è il simbolo di doppio isolamento (i due quadrati uno dentro l' altro) e secondo le norme CEI, se l' apparecchio ha doppio isolamento, è vietato mettere anche la messa a terra ;-)
|
Quote:
Quote:
La legge sulla concorrenza prevede norme per il produttore, per il prodotto ed un mercato. Purtroppo facciamo fatica a far rispettare le nostre farraginose leggi quando si tratta di casa nostra, figuriamoci poi quando si inserisce il diritto internazionale, le norme CEE, ecc... ecc... Cos'è la concorrenza sleale? Chi può stabilire cosa sia sleale? Hai mai fatto un colloquio di lavoro e ti sei visto superare da una bella gnocca????? Avere un bel culo e due belle tette è concorrenza sleale? La ragazza è fatta così; la Cina pure...!!! Sta al datore di lavore stabilire quali sono i requisiti e se accettarli o rifiutarli. Noi siamo quel datore di lavoro, cari miei, e mi sembra che certe "curve" il mercato/noi ha ampiamente dimostrato di apprezzarle. E' evidente che si può dissentire per diverse ragioni ma, di fatto, anche se a volte capisce fischi per fiaschi, ci teniamo la bella gnocca.... Fl@ |
simo1978, tanto per tener su anche un aspetto tecnico :-) l'azoo che ho aperto io era tutto fuorichè doppio isolamento... fidati ;-). non so se sia una caratteristica solo dei cinesi, ma di porcherie in giro ce ne son parecchie
|
E no non mi pare che sia esattamente cosi,non credo che in Italia se avvi una qualsiasi azienda e fai lavorare le persone per 12 ore,non gli dai le ferie,stipendi miseri,ect..ect... duri più di tanto.In Cina tutto ciò è concesso e fattibile.Questa è concorrenza sleale,perche per essere competitivo dovresti allinearti al loro comportamento.
Il paragone con la bella gnocca non regge,sono andato sempre a colloqui con responsabili femminili e siccome son bello da mori' la gnocca arrivava due :-D Ovviamente scherzo,fortunatamente faccio un tipo di lavoro che va bel al di la semplice aspetto fisico :-) Il dazio doganale non ha nulla a che fare con un embargo,quest'ultimo è tutt'altra cosa. Mauro in merito ai ristoranti,sinceramente le notizie degli ultimi anni cozzano con quello che dici. Tieni presente che chi scrive va pazzo per quella cucina,solo che ho un ricettario cinese e me la faccio direttamente a casa.Inoltre sono stato con la comitivia(leggi compagnia) in un bar adiacente ad un ristorante cinese per ben 6 anni e ne ho viste un bel po.Mia madre vive in un palazzo che sotto ha indovina cosa??? un ristorante cinese,e ti posso dire che quello che si vede(il balcone affaccia sulla cucina) non è un qualcosda che vada verso la buona/igenica cucina.Chiudo dicendoti che durante i circa 10 anni che ho lavorato in aereoporto ho visto cosa accade alle merci che vanno a rifornire questi ristoranti,e ti posso dire che le norme per una sana e corretta conservazione sono una chimera. |
TuKo, tu lo sai che mio padre ci ha passato 34 anni in Aereoporto...
e secondo te io perche' non mangio quello schifo ??? #07 |
TuKo,
Quote:
Noi possiamo controbattere solo producendo sicurezza e qualita', insomma prodotti che costano e valgono di piu', cosa che loro non possono fare. In ogni caso temo che si assistera' ad una ridistribuzione delle ricchezze con un progressivo arricchimento (anche se marginale) di questa enorme massa di gente a scapito dei lavoratori di altri paesi (concetto terrificantemtne quasi comunista ;-) ) Per quanto riguarda i ristoranti , mi sono espresso male, pardon! cio' che volevo dire e' che : alcuni ristoranti cinesi sono piu' puliti di altri Italiani, non so fare una indagine sui singoli casi e non posso trarre conclusioni. Anche qui li possiamo far chiudere: basta che ci mettiamo accanto ad ognuno una pulitissima trattoria con prezzo equo e qualita' migliore (concetto che torna sulla qualita'/sicurezza di cui dicevo) o si adeguano (e migliorano gli standard) o scompaiono. __________________________________________________ _________ Il peggio non e' che una donna si venda, ma che un uomo la compri (G.B. Shaw) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl