![]() |
Allora visto che la confusione non è ancora giunta al massimo :-D :-D ..................secondo chi li conosce quali tra questi due è il migliore? oppure uno vale l'altro?
|
Quote:
scusami dodarocs, ma usando altri reagenti tipo quelli che hai menzionato, quale sarebbe l'esatto dosaggio da inserire nella cuvetta? thank #36# |
Paolo Marzocchi, la dose che ci sono sulle istruzioni del test.
Con il test Tunze e quello Deltec ho fatto le prove piu' volte facendo il test prima con uno dei 2 e poi rifacendo il test con le bustine Hanna quando avevo una una conferione di bustine buone che non fallava, quello Rowa non l'ho provato ma a quello che so è identico a quello Deltec. Ho provato anche con i Salifert, ma non va, nella cuvetta si formano molte bollicine e sfalsa la misurazione. |
io i rowa li ho provati dal fotomatro non si scostano molto,cioè se il fotometro misura 0,01 i rowa misurano 0,04,questo fatto con il test appena comprato,e stessa cosa per i reagenti del fotometro,in conclusione da parte mia è un buon investimento
|
Io preferisco Hanna l'altro l'ho gia visto ma non lo conosco ,un appunto sui tunze quello con il disco preciso tipo Rowa pero scadenza limitata e poi sfalsa parecchio una volta scaduto
|
Quote:
|
Prova con i Rowa ti troverai bene e sono precisi come ho gia detto
|
Quindi nessuno che usa il Martini? io ho avuto fino a qualche mese fa il fotometro dell'Hanna x po4, poi forse dubbioso dei risultati, a volte di letture divese, stanco di impazzire tutte le volte nel ripulire le cuvette ecc. ecc. sono passato al Rowa-Meerck,!!! all'inizio con grande soddisfazione perchè quel che leggevo era sempre "ZERO"!! #19 #19 .................. allora dubbioso, ho iniziato a dosare il pappone, ogni due giorni,e il test mi dava sempre zero, ma gli animali si scurivano......ho comprato il titolatore Nigthsun per po4 e ho scoperto che il rowa-meerck sballava di un 0,04 mentre il test Elos (quello nuovo) mi dava l'esatto valore!!! però nel giro di un paio di mesi anche quest'ultimo comincia a farloccare (secondo lui ho molti PO4 nell'osmosi tutto nuovo) e allora tra prove Salifert, Elos, Rowa ecc. ecc tutti sti colori mi hanno rotto!!!! -04 per questo penso che ripasserò al fotometro, magari il Martini visto che le cuvette sono belle grosse,il metodo di misurazione è lo stesso........così almeno avrò un numero di riferimento, e non i soliti colorini sbiaditi che a seconda di come si guarda, di quanta luce ecc.ecc. non si è mai sicuri -04 -04
scusate lo sfogo.....tra l'altro leggermente fuori OT!! #23 grazie a tutti #25 |
Quote:
Ciao |
Sono daccordo Gilberto, ma io i soldi li spendo con piacere se i prodotti che acquisto sono sicuri ed efficenti... Spenderei anche di più di 200 € se il fotometro fosse veramente affidabile e preciso. Quello che dici tu sulle varie tonalità di colore dei test a reaggente liquido è vero, ma è anche vero che c'è chi impazzisce nel pulire le cuvette! .... mah..... vedremo se in futuro qualche ditta ci risolverà il problema in maniera definitiva e sicura.... allora si che i soldi sarebbero ben spesi.... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl