AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93115)

Filoelefante 08-08-2007 10:31

ragazzi mi sa che ci provo anche io...

sabryina 08-08-2007 13:22

News!!!

Stamattina ha fatto unaburrasca pazzesca.. temporali fortissimi, fortunatamente i guppyni non ne hanno minimamente risentito.. purtroppo con i goccioloni di pioggia e la grandine che è venuta (aveva 3-4cm di diametro la grandine!!! -05 mai vista così grande da quando son nata!!!) ha fatto schizzar l'acqua e.. bhe, brutto calo della temperatura. Nonostante ciò, come se non fosse mai successo nulla per loro #13

rabbit86 08-08-2007 14:42

vedo che molti di voi sono soddisfatti, percio me sa che il prossimo anno ci provo anche io, però vorrei un proporreuna cosa, se uno di voi facesse una guida completa con scritto tutto quello che avete provato quest'anno, cioè che piante, quali pesci sono più predisposti, quanti esemplari inserire, la tecnica pe le dafnie, vabè tutto quello che concerne i vasconi. che ne dite?


ho anche un altra domanda, i platy come vanno nei vasconi, si riproducono bene?

sabryina 08-08-2007 15:02

anche i platy mi sembra..!

Ora sto testando pure sui Betta questa cosa.. un adulto pare essere molto più brillante!!!

FELCE_BLU 08-08-2007 16:42

sabryina, pero' tenendoli all'esterno devi stare attenta che venedo un temporale la vasca non trasbordi perche' in tal caso potrebbero cader fuori anche gli avannoti... pertanto:

- o li tieni all'esterno in luogo pero' riparato dalla pioggia (il che significa che non avendo ricambi d'acqua la devi aggiungere tu)

- oppure devi fare un pozzetto o coprire l'intera vasca con una retina (meglio la prima soluzione)


;-)

sabryina 08-08-2007 20:57

sì sì infatti, ci ho pensato a questa cosa.. stamattina non son riuscita a levar la vaschetta, ma con la burrasca del pomeriggio la ho levata, e la ho levata eccome!!! (con mio terrore, visto che ho una paura assurda del temporale.. -28d# )

oppure il coperchietto della vaschetta va bene lo stesso?

sabryina 08-08-2007 21:01

Ah comunque ho notato una cosa particolarmente strana -05


Gli avannotti man mano che crescono, tendono ad avere la coda paralizzata (dall'attacco del gonopodio - per ora soltanto i maschi.. - fino alla coda), e poi si incurva verso l'alto, e la coda si sfilaccia.. che può essere? -05 malformazioni genetiche, malattie, o carenze alimentari?

mario86 08-08-2007 21:08

carenze alimentari non credo, qualche parassita o qualche cosa del genere, strano però. io in 4 vasche all'esterno non ho niente di niente, ne ho recuperati parecchi dall'esterno e li ho osservati parecchio in vasca, non mostrano alcun segno di malessere o sintomo di qualche cosa, adirittura saltano come pazzi quando li prendo con il retino e devo tenere il livello dell'acqua basso perchè saltano addirittura fuori dall'acqua

sabryina 08-08-2007 21:12

#24 eh, e pensare che non han avuto contatti con l'acqua delle altre vasche.. dire che son preoccupata è poco.. dato che son già 4 gli avannotti con questi problemi.. uno è morto (ma era anche mooooolto sottodimensionato!!!). Gli altri non ancora, eppure mangiano lo stesso come dei maialini..

mario86 08-08-2007 21:15

sai per caso che sintomi hanno le femmine?

che guppy sono quelli che sono ammalati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries