![]() |
il comportamento è assolutamente normale, anche io ne ho uno indemoniato e uno più timido, e salgono ogni tanto a prendere aria. puoi aggingere piante, ma ho guardato nel tuo profilo e non sei messo male, quelle che hai cresceranno. non credo che avrai problemi di ossigenazione, in futuro, a meno di problemi specifici tipo esplosioni batteriche. coi cambi non esagerare che altrimenti mandi in palla il filtro.
i valori di gh e kh credo che x i cory siano ok, poi non so cosa vuoi aggiungere. ciao, ba |
forse è stato il venerdì 13 a portare sfiga -28d# ..putroppo tutti hanno fatto degli errori, ma nel tuo caso, secondo me, sei stato scrupolosissimo e questo si capisce dalle misurazioni continue e dalla tua coscienziosa attenzione e incredibile pazienza nell'aspettare e nel fare le cose senza fretta ;-) (ricaccio indietro i ricordi delle mie prime esperienze: troppa pratica, senza teoria #07 )
misura la durezza, magari aspetta di poterti finanziare un impiantino di co2. Purtroppo per quante misurazioni si facciano, purtroppo le nostre conferme possono essere solo i pesci che inseriamo, anche se rimango dell'idea che i tuoi forse non stavano bene fin dall'inizio |
Ti ringrazio, anche se forse non sono proprio stato il massimo della pazienza (pesci inseriti al 22 giorno... filtro già maturo, ok, ma se avessi aspettato ancora chissà). Comunque i 2 panda hanno fatto il primo giorno intero in vasca e, a parte il problema temperatura, sembrano vispi.
Stasera uno vibrava moltissimo nel nuoto, rilasciando minuscoli filamenti bianchi, mentre l'altro è molto più tranquillo, quasi timoroso. Purtroppo non so ancora riconoscere il sesso, va detto che quello che rilasciava questi filamenti è quasi un cm più grosso dell'altro. Se sopravvivono posto qualche foto, così magari potete aiutarmi, anche se sto leggendo per farmi una base di informazioni. Fatti di nuovo i test, Ph 7-7,5 / Kh 4 / Gh 4 / NO2 0 / NO3 < 10. |
Quote:
Nei cory le femmine di solito sono più grosse dei maschi, ma è piuttosto difficile per un occhio non esperto riconoscerene il sesso |
#12 #12 #12
ma le feci non sono nere? Scusate la mia ignoranza... #12 #12 #12 |
sì, in condizioni di salute buone
le feci filamentose #06 (bianchicce o trasparenti) che tendono a non staccarsi sono uno dei sintomi di malattia del pesce, scusa, non ti voglio allarmare, ma osserva bene i pescetti e controlla questa cosa |
beccacci, chiarisci: "rilasciando minuscoli filamenti bianchi"
vuol dire facendo vibrare i baffetti, o vuol dire che "produceva" qualcosa? prima di allarmarti, chiarisci questa tua descrizione! il colore delle feci dipende dal cibo, i miei se mangiano il tetra prima discus, che è rosso.... la fanno rossa. se sono bianche vale quanto detto da miranda. |
Quote:
|
Allora, verificherò meglio stasera, sono sicuro di aver visto piccole feci nere ma chi può dire con certezza se appartengano a tutti e 2 o solo a quello più tranquillo?
A me sembrava "produrre qualcosa", nuotava molto velocemente poi si fermava a metà acquario facendo vibrare tutto il corpo, e quando ripartiva vedevo questi piccoli filamenti-strisce bianche di circa 2mm calare lentamente verso il fondo. Qualcosa si è anche attaccato al vetro, cercherò di fare qualche foto. Caspita non vorrei che con tutto il casino che ho fatto si fossero beccati qualche malattia. Io da stra-ignorante in materia ho pensato che "eiaculasse"... ma se davvero si tratta di una femmina (in quanto parecchio più grande dell'altro superstite) non so proprio cosa sia. Speriamo bene, mi sono affezionato davvero!!! |
...non mi è mai successo niente del genere.... francamente non so se eiaculano così.... prova a postare in catfish.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl