![]() |
Quote:
|
Secondo me ci sono fritti misti e fritti misti: sono contrario all'accostamento di pesci dichiaratamente incompatibili dal punto di vista caratteriale e che con il loro comportamento finirebbero per nuocersi. Sono più possibilista sull'abbinamento di pesci appartenenti a biotopi diversi, anche perchè nessun pesce proviene veramente dai luoghi di origine e confido molto sull'adattabilità dei pesci d'allevamento. A mio parere è più importante evitare il rischio di sovraffollamenti e di inserimenti in acquario di pesci che raggiungano dimensioni eccessive in rapporto alla capacità del medesimo, perchè in questo caso verrebbe a mancare ai nostri pesciolini lo spazio per una vita sana e decorosa.
|
Quote:
Per il resto hai ragione. |
Quote:
anche i lalia mi sembra che hanno un ph + acido che i miei chuna (7-7.5), si possono mettere insieme ma... allora meglio le rasbore. cmq colisa e cory si possono mettere assieme. non vedo il problema... ne di valori ne di comportamenti.. |
secondo me il fritto misto per eccellenza è: barbus tetrazona, betta splendens, scalari e platy.....io l'ho visto sto abbinamento #07 ed ho visto pure che fine hanno fatto poi..... -20 ce l'aveva un mio amico tanto tempo fa, e dopo sto casino ha chiuso con l'acquariofilia
|
Quote:
|
pur di vendere..... #07
|
:-D
|
che te ridi delaboy :-D ;-)
|
ho votato fritto misto..ma essendo nuova del campo vorrei un chiarimento...parlate di un acquario di comunità in genere, di pesci provenienti da diversi biotopi oppure è una questione di valori dell'acqua?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl