![]() |
Io avevo allestito con l'acquasoil dell'ada, che praticamente è la stessa cosa, la seconda volta invece anche io con l'akadama ma l'ho lavato un bel pò prima di fare il fondo.
Ne approfitto per chiedere qualche consiglio relativamente al fondo acquasoil dell'ADA: è la prima volta che lo uso per allestire un nuovo acquario. Da problemi con il PH? Va lavato prima di metterlo in acquario? Ti chiedo un po di delucidazioni onde evitare qualche pasticcio :-)) |
4 piccoli scalari sono entrati a far parte del biotopo...
tutto procede per il meglio tranne la cabomba furcata che qualcuno mi ha mangiato giorno dopo giorno... passate le ferie prendo un paio di rocce ed un' altra radice... |
Sono indecisissimo per quanto riguarda la pianta da "prato"... la tenellus non la trovo da nessuna parte...cosa potrei mettere?
|
Non sò proprio che rocce mettere...
per il biotopo che voglio realizzare qualcuno sà darmi dei consigli? grazie. |
il tenellus potresti sostituirlo con hemianthus callitrichoides o micranthemoides oppure cambiando genere con la sagittaria subulata :-)
|
Mi piace molto la calli milly ma ho sentito che è molto difficile soprattutto per ciò che riguarda la piantumazione...
|
è vero devi piantarla correttamente ed è un pò un lavoro da certosino :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl