AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89321)

Fabiano 24-07-2007 15:12

Ahhh... valvola di non ritorno?

Tarlo 24-07-2007 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Ahhh... valvola di non ritorno?

Exact!
Ho riportato il nome indicato dalla Fischer!

Fabiano 24-07-2007 15:30

Probabilmente traduzione sbagliata... dubito che ritegno in idraulica voglia dire qualcosa... chissà...

Supercicci 24-07-2007 15:38

Tarlo,
valvola di nn ritorno? e a che serve?

ciao
LUCA

Fabiano 24-07-2007 15:49

Supercicci, serve nel caso vada via la luce.
Se non ce l'avessi, il tubo di mandata risucchierebbe l'acqua e la manderebbe in sump, fino a portare il livello dell'acqua in vasca al livello del tubo della mandata, provocando un "esondazione" della sump e allagandoti il mobile e la casa.

Facendo molto felice la mamma.

Serve a mantenere la pace in famiglia.
:-D

Tarlo 24-07-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Tarlo,
valvola di nn ritorno? e a che serve?

ciao
LUCA

Se vedi sul topic il terminale della mandata è sotto il livello dell'acqua.
In caso di arresto della pompa di mandata, si può creare (sempre, per il principio dei vasi comunicanti), attraverso questo, un flusso d'acqua dalla vasca alla sump sottostante con pericolo di stravaso (se le dimensioni della sump non sono state calcolate bene!)

gnolivr79 24-07-2007 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Tarlo,
valvola di nn ritorno? e a che serve?

ciao
LUCA

Se vedi sul topic il terminale della mandata è sotto il livello dell'acqua.
In caso di arresto della pompa di mandata, si può creare (sempre, per il principio dei vasi comunicanti), attraverso questo, un flusso d'acqua dalla vasca alla sump sottostante con pericolo di stravaso (se le dimensioni della sump non sono state calcolate bene!)


esatto......se i calcoli non sono stati fatti bene..!!!!!!...le valvole di non ritorno sono meccaniche e se si sporcano......e rimangono aperte.....vedrai la mamma......era meglio calcolare meglio il volume della sump o fare uno sfiato sul pelo dell'acqua della mandata....... ;-)

Supercicci 24-07-2007 17:39

Appunto #23 #23 :-D
Ciao
LUCA

Tarlo 24-07-2007 18:44

Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
esatto......se i calcoli non sono stati fatti bene..!!!!!!...le valvole di non ritorno sono meccaniche e se si sporcano......e rimangono aperte.....vedrai la mamma......era meglio calcolare meglio il volume della sump o fare uno sfiato sul pelo dell'acqua della mandata....... ;-)

E' per questo che ho messo la valvola in verticale, così la sfera al suo interno, anche se dovesse appiccicarsi in alto per la sporcizia, verrebbe trascinata in basso dal flusso d'acqua inverso e dalla forza di gravità, andando ad attappare il foro e funzionando così alla perfezione!
Comunque, mi sono calcolato bene anche la capienza della sump...

Supercicci 24-07-2007 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo
Comunque, mi sono calcolato bene anche la capienza della sump...

e allora toglila perchè non serve e carica inutilmente la pompa :-)

ciao
LUCA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries