AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   consiglio digitale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89202)

berserk79 16-06-2007 20:59

beh! se proprio devi comperare un 70#300 compra lo stabilizzato... a focali spinte lo stabilizzatore è una mano santa specialmente se lavori a mano libera! Il prezzo è elevato ma anche la qualità!
Se vuoi puoi sempre prendere il 70#300 della Sigma che costa meno della metà ed ha anche la modalità macro (rapporto di riproduzione 1:2)! Ma vale quello che costa ed al 300mm a meno di non essere in luce piena (quindi usare tempi di scatto brevi) le foto saranno quasi sicuramente mosse (quindi usare i cavalletto! ma non è il massimo della comodità)! tutto dipende da cosa e soprattutto da "come" vuoi fotografare!!!
Resta inteso che il 70#300 Sigma è un'ottima ottica per cominciare... ;-)

Nico 17-06-2007 13:16

Quote:

Originariamente inviata da preve84
... lo stabilizzatore? è proprio indispensabile?

Secondo me no... ;-)

preve84 17-06-2007 13:30

Nico, perchè? #24

***dani*** 17-06-2007 14:13

perché nico usa il cavalletto :-))

preve84 17-06-2007 14:17

ahhhh! diciamo che se sono in giro in "appostamento" mi è un po' difficile usare il cavalletto!

Nico 20-06-2007 18:53

Come perché no, Eleonora? Lo stabilizzatore non è indispensabile perché se n'è fatto a meno negli ultimi 170 anni di fotografia. Se si è riusciti a far fotografia per 170 anni, e fotografia di livello, vuol dire che non è indispensabile.

Io uso il monopiede, o il cavalletto, o nulla. :-) Dipende. Il monopiede è il sistema di stabilizzazione migliore che esista, per la foto d'azione. Non c'è stabilizzatore che faccia altrettanto... ;-)
Infatti nella fotografia sportiva o naturalistica si usano monopiedi e treppiedi, anche con le ottiche stabilizzate.

Quanto al 70#300, quello di cui si parla è così leggero che la stabilizzazione non è davvero necessaria. Ma adesso è così di moda... ;-)
Però, se si vogliono gli ultimi ritrovati, per carità, acquistate le ottiche stabilizzate... ;-)

Ricordate però alcune cose: un'ottica stabilizzata effettivamente consente di scattare con tempi più lenti. In genere un paio di stop, se valida. Però... Però molta fotografia richiede tempi di scatto minimi, per cui la stabilizzazione è poco o per niente utile. Nello sport, nella fotografia naturalistica la norma è su tempi di scatto da 1/250 minimo, e in genere su 1/500 e oltre. La stabilizzazione su questi tempi di scatto è poco utile, o lo è per nulla. Un'ottica stabilizzata è sempre più pesante d'una normale, è più complessa e perciò anche più delicata. Naturalmente è anche più costosa, e abbastanza. Dunque prima di buttarvi a capofitto su un'ottica stabilizzata valutate attentamente se ne avete davvero necessità.

preve84 20-06-2007 20:06

Nico, ottimo..non ci avevo proprio pensato! io non sono "molto forzuta" e mi preoccupava il fatto che fosse pesante...però non avevo pensato al monopiede! io uso generalmente il tre piedi ma è talmente un casino....

in effetti con lo stabilizzatore costa tanto di più.... c'è da dire che fino ad ora non ho mai usato lo stabilizzatore.... #24

preve84 21-06-2007 07:04

mi potete dire la differenza tra questi obiettivi:

Sigma Obiettivo 70#300/4-5.6 DG APO Super per NIKON
Sigma Obiettivo 70#300/4-5.6 DG MACRO per NIKON è uguale a questo IPT BQ0 Obiettivo NIKON NIKKOR AF G 70#300 4.5-5.6
solo che ha la funzione macro in più?

***dani*** 21-06-2007 08:58

io però ho notato che da quando ho il 18/200VR ho eliminato tantissimo micromosso che evidentemente prima facevo... quindi secondo me il VR serve eccome...

per altro c'è da dire che il poter fare uno scatto ad 1/15 vuol dire avere a fuoco lo sfondo ma se il soggetto si muove...

Il monopiede è però effettivamente molto utile...

Infine, Nico tu hai ragione ma... non buttiamo via i prodigi della tecnica... altrimenti potremmo tutti fotografare con macchine a pellicola... no? Cioè il VR non è solo moda... anzi... per certi versi una panacea... cero invece del 70/300 uno potrebbe prendersi il 70/200 2,8... se fosse paragonabile come costo... :-))

preve84

mi pare esistano due 70/300 uno con il VR ed uno senza... guarda nel listino nikon al sito www.nital.it

preve84 21-06-2007 09:16

ho trovato solo NIKON NIKKOR AF G 70#300 4.5-5.6 in versione VR..nella descrizione dei prodotti.....e gli altri? #24

nel listino ho trovato questi:
AF-Nikkor 70#300mm f/4-5.6 D
AF-Nikkor 70#300mm f/4-5.6 G black (in due colorazioni)
AF-S VR Zoom 70#300mmF/4,5-5,6G IF-ED corrisponde a NIKON NIKKOR AF G 70#300 4.5-5.6?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07752 seconds with 13 queries