AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   SUBSTRATO X ACQUARIO TROPICALE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88974)

Maiden 13-06-2007 18:21

sono relativamente costose in base all'uso che ne fai.. ;-)
l'akadama non è fertile e anche con le tabs non credo proprio sia paragonabile ad ADA, Seachem o Elos..terriccio e sabbia non lo rifarei più, almeno per il tipo di acquario che ho intenzione di realizzare io.. -28d#

jack.jf 13-06-2007 18:33

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...olo_comini.asp

se questo non è un buon uso...!

ada è troppo imbordellata
seachem ottimissimo...è la soluzione più semplice ed efficace...
ma troppo costose...
e prima, negli anni passati, si realizzavano acquari spettacolari anche senza le ultime novità del mercato!
7lt...30 euro per del terreno... non mi sembra proprio il top!
a questo punto preferico il fondo fertilizzato...

Maiden 13-06-2007 19:11

sinceramente se avessi avuto i soldi avrei preso la flourite e non il semplice fertilizzato..proprio come hai detto soluzione semplice ed efficace.. ;-)
akadama e tabs spero di provarlo un giorno..anche se credo che comunque poi si tratta anche di abbinarci buona luce e buona fertilizzazione..penso hai letto cosa viene usato per quella vasca.... #19

jack.jf 14-06-2007 15:04

buona luce e buona fertilizzazione devi usarli con qualsiasi fondo fertilizzato tu scelga!

Maiden 14-06-2007 20:37

era solo per dire che nella crescita di quelle piante probabilmente il fondo ha fatto poco..di sicuro non è stato fondamentale.. -28d# -28d# -28d#

MarioMas 14-06-2007 20:48

Infatti sono d'accordo con te maiden... poi soprattuto se pianta a stelo... :-))

Maiden 14-06-2007 21:07

il discorso è che in un acquario sono così tante le cose che possono determinare il successo o l'insuccesso che non si può dire se, nel nostro caso, il fondo sia stato rilevante o meno... ;-)
dopo l'esperienza che ho avuto io andrei solo su cose ultraprovate..e la flourite è ultraprovata.. ;-)

jack.jf 15-06-2007 13:25

ragazzi evitiamo di dire stupidagini...
il fondo dell'acquario che ho postato è stato fondamentale così come la fertilizzazione giornaliera adottata!

poi se vi fissate con la flourite senza mai averla provata e confrontata...
fatti vostri!

Maiden 15-06-2007 14:15

jack.jf non vorrei dire cavolate ma l'akadama è completamente inerte giusto???
questo significa che l'unica parte del fondo che ha contribuito a quel risultato sono state le tabs della Seachem (che guarda caso fa la flourite).. ;-)
non dico che quel fondo non sia buono..dico solo che, se ha usato akadama originale (quindi inerte), probabilmente non è nè più nè meno di semplice ghiaia accostata alla tabs seachem.. :-)

ps.hai ragione non l'ho mai provato ma non mi pare che tu l'abbia fatto..a meno che non ho capito male.. #24 #24

jack.jf 15-06-2007 15:36

Maiden, sei conpletamente fuori strada... #07
dire che l'akadama è uguale al ghiaino... mah!!

Molto sinteticamente l'akadama è inerte ma a differenza del ghiaino,
questa per i primi 3 mesi assorbe tutti i sali, bicarbonati e metalli in genere che hai in vasca...
è necessario monitorare gh e kh finchè non si sono stabilizzati...

evitiamo di dire stupidagini in una sezione abbastanza delicata come questa...
tra l'altro su argomenti ampiamente affrontati! -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33909 seconds with 13 queries