![]() |
la vasca è 200 litri... quando è piena vi invito a cena e preparo zuppa d'alghe :-D :-D :-D
|
grazie mille Paolo è veramente bella e vorrei inserirla come ho detto nel nuovotopic vicino ad un E. ozelot e alla Aponogeton che ne pensi #23 #23
|
Paolo Piccinelli, visto che non segui i miei consigli, non invocarmi più (pag.1) :-D :-D :-D :-D
|
gioma79, occhio che diventa 30 cm di diametro e 50 di altezza...
|
Federico Sibona, dai Fede, non fare così... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Paolo, mi piace molto la tua vasca!! complimenti..-11 -11
Hai fatto bene a disfarti della limnofila, perchè, se volevi un'acquario ordinato, con quella non era proprio possibile.. è infestante come poche e da l'idea di disordine totale, cosa che in realtà non mi dispiace per la mia vasca, ma in 40 litri in effetti è più controllabile(nel senso che l'ha colonizzata tutta e quindi non ho più problemi nel tenerla al di fuori di certe zone) :-D :-D #36# #36# :-) :-( #09 |
islasoilime, era una tragedia... passavo ore a raccogliere le foglioline...
Grazie dei complimenti!! :-)) :-)) |
io mi sono arreso le lascio decomporre in vasca.... e non sifono nemmeno.... #19 #19#06 #06
Ma ho messo un letto di foglie di quercia sul davanti, così si crea una specie di fondo naturale dove i pangio fanno le loro schifezze... Ammetto che sono passato ala gestione naturale(selvaggia è più appropriato) anche perchè era molto più facile :-D :-D, anche se esteticamente #24 #24 |
In effetti la profondità è sparita, schiacciata dalla siepe di limnophila.
Prova a mettere cryptocoryne wendtii ai lati sullo sfondo e cryptocoryne beckettii in fondo al centro. Tutta un'altra cosa... |
scusa l'ot, ma sai che mi stai proprio convincendo..
dici che bastano delle pastiglie seachem per le cripto?(non ho il fondo fertilizzato e quelle che ho in vasca sono piuttosto statiche(quasi ferme) ma c'è da dire che sono due varietà di crypto un pò esigenti e poi ho i nitrati quasi a zero perchè assorbiti dalle piante(anche se con le nuove rasbore hengeli spero che aumentino un pò). Invece sembra che quelle lì siano molto poco esigenti.. ciao! magari qualche ciuffo da 3-4 steli l'uno di limnfila potrei lasciarlo fra le crypto dello sfondo, così sarebbe più controllabile che a foresta, mantenendo comunque un buon grado di "fitto" che è per me condizione indispensabile.. avevo pensato anche all'igrophila, ma poi dovrei tenerla sempre potata come la limnofila, quindi.. gran idea! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl