AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   gruppo di acquisto [url]www.retegas.org[/url] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88472)

Maiden 12-06-2007 23:48

si magari ci fanno anche un film su di noi..la banda dei filtri... :-D :-D :-D :-D
comunque ho sentito la mia raga..mi ha detto un paio di cose ma non è sicura e aspetto che trovi il tempo di controllare per dirvi qualcosa.. ;-)
per ora non sembra una cosa complicatissima (poi dipende da uno che intende per complicato) ma neanche così semplice come diceva botticella.... #24

botticella 13-06-2007 00:28

bene bene comunque continuiamo mi sembra di essere sulla strada giusta #25

SJoplin 13-06-2007 00:33

qui ho trovato gli aspetti fiscali della faccenda...

http://www.agenziaentrate.gov.it/ilw...2004/No-profit

immagino che correrete tutti a leggerli #36# #36# #36#

non intasate il sito dell'agenzia delle entrate. #07 #07 #07

comunque:
è 1 associazione, quindi quota associativa.
è non profit, quindi se salta tutto eventuali residui vanno distribuit ad altri (non agli associati)
contabilità sempligicata. quindi uno straccio di commercialista ci vorrà...

insomma, ci sono delle spese di partenza e di gestione. le altre vengono abbattute dal volontariato degli associati.

è un po' un'avventura... però... forse bisognerebbe provare a quantificare. il problema è che se non si sa in quanti siamo come si fa a stabilire una quota?? #19

brachidanyo 13-06-2007 01:53

non è che c e qualche commercialista acquarofilo interessato adassociarsi?
...almeno cominciamo ad abbattere un po di costi di gestione :-D

Maiden 13-06-2007 11:51

Quote:

è 1 associazione, quindi quota associativa.
è non profit, quindi se salta tutto eventuali residui vanno distribuit ad altri (non agli associati)
contabilità sempligicata. quindi uno straccio di commercialista ci vorrà...

insomma, ci sono delle spese di partenza e di gestione. le altre vengono abbattute dal volontariato degli associati.
più o meno quello che mi ha detto la mia ragazza..stasera vedo se ha avuto tempo di vedere e mi faccio spiegare meglio... :-)

botticella 13-06-2007 15:12

bene bene insomma la cosa che pensavo si potesse applicare dei 5000 euro non è fattibile?

Maiden 13-06-2007 18:33

no credo di no..aspetto conferme ma credo si debba per forza fare la società, così come la partita iva ecc..è il modo in cui verrebbe registrata l'iva che cambierebbe..mah.. #24
comunque bisogna pensare bene a un pò di punti..
1: chi si prende la responsabilità e mette in piedi questa società?
2: in che luogo la si fa nascere?
3: c'è un numero di persone interessate tale da rendere la cosa fattibile?
4: il giorno in cui va per qualche motivo tutto a p..... che succede?
5: qual'è il reale risparmio sugli articoli da prendere?
6: quanto verrebbe a fare spedirli in tutta italia e quale sarebbe il risparmio al NETTO??
7: mi viene in mente ancora qualcos'altro ma mi fermo... ;-)
per ora l'interesse è scarso però..si vede che a pochi piace risparmiare.. -04 -04

Fenestren 13-06-2007 19:17

Io metterei il punto 5 al primo posto!

botticella 13-06-2007 19:44

il risparmio che mi hanno garantito e dal 25 al 40 % è non è poco

Fenestren 13-06-2007 20:01

ottimo, ma al netto delle spese per iniziare e gestire questa attività?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries