![]() |
Quote:
|
Quote:
|
pienamente d'accordo.
anche perchè leggendo qualche trafiletto del suo libro "acquari zen", se non sbaglio dice che lui ha viaggiato molto e studiato i veri habitat di molte specie, e da questi Biotopi avrebbe preso spunto. le sue dovrebbero essere ricreazioni di ciò che visto in natura. ripeto "se non sbaglio" purtroppo il libro al momento è fuori dalla mia portata... |
Quote:
|
Quote:
i suoi acquari mi sembrano #13 "sfigati" (i gusti so' gusti) |
devi spiegarmi come fa un'acquario a essere sfigato perchè è la prima volta che lo sento dire :-D
Quote:
visto che ci meniamo per vedere se esistono o no in acquariofilia volevo chiedervi, che definizione dareste a "biotopo"? (ovviamente personale, non cercatemi dizionari) |
Interessante discussione! :-)
Io non credo che si possa dare una definizione "personale" di biotopo. Perchè le parole hanno un significato, ed è quello (certo, i significati si evolvono), trascritto in un determinato momento nei dizionari. Cito Wikipedia :-)) (dato che siamo sul web): "In ecologia il biotopo è un'area di limitate dimensioni (ad esempio uno stagno, una torbiera, un altipiano) di un ambiente dove vivono organismi di una stessa specie o di specie diverse. Esso è dunque la componente fisica e chimica di un ecosistema ed è quindi di grande importanza perché spesso rappresenta l'unico luogo dove vivono specie autoctone." E allora, possiamo dare una definizione di "acquario ideale del biotopo xxx" :-) , un acquario che sia il più possibile vicino al biotopo che si vorrebbe ricreare, ma con la consapevolezza che non lo si ricreerà mai, per ovvi motivi legati al "luogo" dove l'acquario risiede. Cioè il nostro acquario tenterà di avvicinarsi al biotopo che scegliamo, ma non lo realizzerà mai. Amano è un'esteta, e l'arte non è natura, è un'altra cosa. |
uhm...
avevo detto no enciclopedie #23 vabbè sì forse hai ragione, forse sarebbe più corretto dire acquario ideato a un ecc... |
Secondo me si tratta proprio di uno scorcio delle dimensioni della vasca "così com'è". Mi spiego; nel fare, che so, un biotopo "scogliera ligure" posso fare due cose: guardare il benthos che popola la scogliera e scegliere tra questo le specie che preferisco e mettermele in vasca, oppure prendere proprio uno scorcio di, che so, 100x50x40 e farci "copia/incolla" nella mia vasca.
Questo è come la vedo io, ovviamente. |
Nebulus, resta il fatto che lo scorcio di 100x50x40 in natura non ha le pareti e perciò a fronte di territorialità/aggressioni i pesci possono andare oltre le dimensioni suddette, mentre in vasca no.
Maiden, l'arte non sarà natura, ma la natura è arte! Con questo non voglio assolutamente dire che gli sterili ed asettici, in genere, acquari da concorso/esposizione siano brutti, ma sono diversi da come io concepisco un acquario. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl