AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento nuova vasca-- Si ricomincia!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83960)

SamuaL 09-05-2007 11:32

Quote:

Per togliere il pulviscolo, potresti legare un sacchetto di quelli tipo lana di perlon
intendi il sacchetto per il carbone? #24 provo subito!! #22

grazie mille! ti aggiornerò!
ciao! :-)

VIC 09-05-2007 13:58

Non quello per il carbone, esistono dei sacchetti che vengono usati per i filtri riducenti Elos, che sono in lana di perlon, quelli sono ottimi per trattenere i residui vari.

SamuaL 09-05-2007 14:48

Magari oggi provo a passare in un negozio a chiederlo... così magari potrei filtrare anche l'acqua sifonata ! #24

Superman 09-05-2007 14:57

Puoi anche mettere due strati di calze da donna sull'uscita del sifone così filtri l'acqua e la reimmetti in vasca.

VIC 09-05-2007 16:19

Quote:

Originariamente inviata da mario_eufemi
Puoi anche mettere due strati di calze da donna sull'uscita del sifone così filtri l'acqua e la reimmetti in vasca.

Anche così.

SamuaL 09-05-2007 16:55

Alla grande!! allora vedrò se Diana ne ha qualcuna da "prestarmi" :-D :-D :-D :-D
Se riuscissi a creare una sorta di sacchetto andrebbe bene anche per lo scarico in sump (questione pulviscolo)?

ed ora le tristri notizie...
-20

l'amico a cui ho affidato i miei 2 wurdemanni e 2 calcinus elegans che avevo nella vecchia vasca mi ha chiamato e mi ha detto che i wurdemanni stanno diventando trasparenti...... brutta notizia vero? #07 #07

Credo che oggi farò i test alla vasca e spero di di non avere cattivissime notizie... stiamo finendo la seconda settimana di maturazione ... è ora di tastare il terreno vero?

VIC 09-05-2007 18:41

Tanto per fare una prova fai pure i test..........però pazientate ancora......

Paolo Marzocchi 09-05-2007 18:41

ciao samu..., per il pulviscolo puoi in alternativa mettere un po di "lana di perlon", l'importante è che ti ricoedi di lavarla molto spesso..(anche tutti i giorni!)ciao #22

SamuaL 10-05-2007 23:49

ma la lana di perlon è quella che viene venduta per fare i filtri biologici negli acquari dolci vero??

i test li ho fatti:
ph 8,0
NH3-NH4 ass.
NO2 0,01
NO3 10
PO4 0 (devo ripetere il test ... la provetta risultava trasparente da sopra.. vista dal fianco era completamente trasparente tranne uno strato di meno di 1mm che era colorato)
Silicati 0
KH 14,4!!!

tutti i test sono salifert (quasi nuovi ossia aperti 1 mese fà)
sembra strano avere già questi valori dopo 2 settimane dall'introduzione delle rocce e soprattutto non avendo usato nulla .... ma chissà...

tanto ancora la plafo non mi è arrivata per cui sì va avanti così---

a presto!

frankzap 11-05-2007 00:21

Samuele & Diana i tests il primo mese meglio non farli neanche....
finchè non han ben spurgato le rocce ed il fotoperiodo non è neanche iniziato....
l' asso nella manica è "pazienza"...............
i presupposti per una buona partenza li hai tranquillamente (1501w a parte.....io avrei optato per due 250w...............)......, non rovinare tutto...........
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09842 seconds with 13 queries