![]() |
E no adesso sono curioso dimmi..... #22
Tu per mac intendi il SO del mio pc per caso! |
Quote:
Il ph lo puoi abbassare con l'immissione di CO2 (non influisce su kh e gh)! Ricordati che il Kh è l'unico elemento tampone del ph, più è basso più il ph diventa instabile, il valore che hai (5) va bene ;-) |
Infatti il ph per fortuna non ha avuto nessun picco è rimasto fermo tra 7.1 e 7.4 diciamo che il colore è quello.
E quindi aspetto prima di risolvere il problema nitriti e poi gli metto un pochino di co2? Volevo costruirmelo da solo con zucchero e lievito. Un'altra cosa, ho sistemato l'acquario un metro di fianco ad una finestra ma non gli arriva la luce del sole direttamente,ho notato però che ai pesci da fastidio la luce e si nascondono dietro le piante.E' opportuno che gli lasci aperto le imposte comunque oppure è meglio che vedano solo la luce del neon? |
finder25, anche io ho l'acquario vicino ad una finestra, pur non prendendo mai luce diretta cominciavo ad avere qualche problemino di alghe, chiudendo le imposte ho risolto. Anche la luce diffusa diurna è piuttosto potente. Inoltre i pesci non sono abituati a ricevere luce lateralmente, per loro la provenienza della luce è uno dei riferimenti per l'assetto di nuoto, quindi è normale che, almeno per i primi tempi, si sentano disorientati.
|
Quindi meno nè ricevono di luce del sole e meglio è specie di lato.
La mia finestra ha tre ante e tutte e tre esposte al primo sole del mattino diciamo che 2 su 3 le tengo chiuse e così non li infastidisco.....pensavo il contrario io figurati......che la luce "naturale" avrebbe fatto bene sia a loro che alle piante.... -05. Per fortuna alghe non ne ho ancora.... ;-) Grazie. |
Quote:
Rileggendo il posto da capo (mettetela la descrizione della vasca -20 ) ho visto che hai solo 2 piante, che piante sono? Pensi di metterne altre? Non farebbe male... producono sia ossigeno che co2! Sull'impiantino artigianale di co2 non so dirti nulla #12 La luce solare che colpisce la vasca ti può creare problemi con le alghe, ma non è il tuo caso, prova ad oscurare il vetro posteriore con uno sfondo e creare una barriera, magari con piante folte tipo Egeria Densa, sul lato della vasca che da sulla finestra :-) |
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon. Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2. |
Quote:
Se sto inserendo ancora i batteri non ci fa nulla se gli metto anche questo? Considerate che oggi è il nono giorno che ho inserito i pesciolini. Grazie. |
finder25,
secondo me, meno chimico ci metti meglio è, inoltre il problema te lo risolve sul momento ma poi l'effetto svanisce. Se segui le indicazioni di fr@ncuzzo riuscirai a tenere i valori stabili #36# #36# |
finder25, io ti ho detto, a parer mio, come devi fare. Se continui ad inserire la schifezze che ti propina il negoziante non meravigliarti se i nitriti non ne vogliono sapere di scendere. Oltretutto questi prodotti hanno un effetto limitato nel tempo, se li usi per abbassare il ph sarai sempre soggetto al loro utilizzo, con buona pace del negoziante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl