AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   compatibilità pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82221)

labelva 12-04-2007 23:10

ciao oggi mio zio mi ha detto che lui ha avuto i pesci rossi con gli scalari , poi oggi chiesto pure in un negozio e mi hanno confermato la convivenza ;-)

leila 13-04-2007 00:30

bell'accoppiata, pesce amazzonico e carassio... valori, temperatura completamente diverse, senza contare che servono 100L di vasca a coppia per gli scalari e 100L di vasca a coppia per i carassi
cmq in acquario tu ci puoi mettere qualunque cosa, noi (il forum) mica ti veniamo in casa a guardare che cosa hai messo in vasca... tu pensa solo che una cosa è far star bene i pesci che si allevano ed un'altra è farli sopravvivere in condizioni inadatte a loro
e cmq considera che qua ci sono solo appassionati che si confrontano giornalmente sul tema acquariofilia e che non hanno nessun interesse a dirti che il pesce rosso con lo scalare non può convivere (cosa ben diversa dal negoziante che è felice più accozzaglie fai, tanto li ricomprerai o da tuo zio che magari è stato consigliato da un negoziante come il tuo) perchè è così, non possono convivere
Scalare:
"Se invece vogliamo creare un ambiente che si avvicina a quello naturale, allora i valori dell'acqua dovranno essere i seguenti : pH 6-6.5 - Gh 5-8 - Kh 2-4 - uS 150 - T 27-29 °C. Questi stessi valori sono adatti anche alla riproduzione" cmq anche valori di pH vicini al 7, durezze medie, T 26-28°C sono accettabili
come fa a convivere con un carassio non lo so #07

onlyreds 13-04-2007 09:51

Quote:

Originariamente inviata da labelva
ciao oggi mio zio mi ha detto che lui ha avuto i pesci rossi con gli scalari , poi oggi chiesto pure in un negozio e mi hanno confermato la convivenza ;-)

Nel mio primo acquario, si parla di 15 anni fa (avevo più o meno la tua età) ho avuto uno scalare con un orifiamma, tannyctys ed altre specie, giusto per fare un bel fritto misto.... Ero arrivato a quella accozzaglia un po' perchè il negoziante (tra l'altro uno dei pochi ben preparati) non è stato molto categorico ma molto dovuto alla mia superficialità e presunzione ( -04 ).
Fatto sta che i pesci sono sopravvissuti per un po', anche cresciuti, finchè scalare e rosso si son messi a litigare per chi si pappava più tannyctys. Lo scalare sempre più incazzoso ha massacrato il rosso, poi i valori dell'acqua (usavo "giustamente" quella del rubinetto) non proprio consoni allo scalare hanno fatto il resto. Alla fine mi sono ritrovato una vasca VUOTA ed ho ricominciato con un po' più di intelligenza.
Se vuoi mettere il tuo pesce rosso con gli scalari fai pure ( -04 ), non verremo certo a casa tua a fermarti. Ma non chiedere conferme a noi. Nessuno ti dirà che è una cosa buona. E' come se in uno zoo mettessi un orso bruno in gabbia con uno scimpanzé. Magari convivono o magari si sbranano. E che habitat gli crei? idoneo ad uno o all'altro?
Vedi tu.... #24

labelva 13-04-2007 17:56

ciao ci ho pensato nn mi va di correre il rischio e di far muorire magari un pesce quindi ho deciso di prendere un'altro rosso ................ ho fatto intanto dei test dell'acqua vi dico i risurtati :
gh .12
ph 7,5
no2 .0,0
secondo me questi vanno bene secondo voi?
mi manca il test dell no3 e del kh che nn ho trovato
poi volevo fare altre 2 domande ,
1) il pesce rosso che ho adesso lo metto nella vasca che nn ha ancora il filtro maturo corre pericoli?
2) i test no2 e no3 qualcuno mi puo dire in parole povere cosa sono? ;-)

leila 13-04-2007 18:07

#25 #25 #25 ottima pensata
i valori vanno bene, che marca di test usi?
sì corre pericoli in quanto il filtro non maturo produce nitriti che sono tossici a basse concentrazioni per i pesci
il test per NO2 serve soprattutto quando la vasca è in maturazione per vedere se è avvenuto il picco, successivamente serve per controllare che il filtro faccia bene il suo lavoro, il test per NO3 serve sempre per vedere se è avvenuto il picco e poi per controllare il carico organico in vasca: se il valore è superiore a 50mg/L bisogna abbassarlo con frequenti cambi d'acqua con gli stessi valori, buoni valori sono tra 5 e 25 mg/L.
sul ciclo dell'azoto:
http://www.walterperis.it/chimica/el..._dellazoto.htm
http://www.pianetablu.info/education...azacquario.htm

labelva 13-04-2007 18:20

Quote:

Originariamente inviata da leila
#25 #25 #25 ottima pensata
i valori vanno bene, che marca di test usi?
sì corre pericoli in quanto il filtro non maturo produce nitriti che sono tossici a basse concentrazioni per i pesci
il test per NO2 serve soprattutto quando la vasca è in maturazione per vedere se è avvenuto il picco, successivamente serve per controllare che il filtro faccia bene il suo lavoro, il test per NO3 serve sempre per vedere se è avvenuto il picco e poi per controllare il carico organico in vasca: se il valore è superiore a 50mg/L bisogna abbassarlo con frequenti cambi d'acqua con gli stessi valori, buoni valori sono tra 5 e 25 mg/L.
sul ciclo dell'azoto:
http://www.walterperis.it/chimica/el..._dellazoto.htm
http://www.pianetablu.info/education...azacquario.htm

ciaooo grazie della risposta , cmq i test sono quelli liquidi della pet company #12 , poi ho messo anche il prodotto per abbassare il cloro della tetra

onlyreds 14-04-2007 18:53

Quote:

Originariamente inviata da labelva
ciao ci ho pensato nn mi va di correre il rischio e di far muorire magari un pesce quindi ho deciso di prendere un'altro rosso

#27 #27 Bravo!! #25 #25
Quote:

1) il pesce rosso che ho adesso lo metto nella vasca che nn ha ancora il filtro maturo corre pericoli?
Direi di si! qua trovi una descrizione del pericolo dei nitriti:
http://www.walterperis.it/consigli_vecchi/nitriti.htm

labelva 14-04-2007 22:36

xò devo dire dove adesso il pesce rosso , nn ha ne filtro ne niente attimo , quindi secondo voi conviene metterlo in quello nuovo?

leila 14-04-2007 22:45

no secondo me è più pericoloso metterlo nella vasca in avviamento perchè dov'è adesso puoi fare frequenti cambi d'acqua, se li facessi in quella che stai avviando rallenteresti la maturazione del filtro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries