AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ALLESTIMENTO NUOVO ACQUARIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80155)

Dino68 29-03-2007 22:24

sempre ph a 7,5, ora ho provato ad aumentare a 30 bolle, vediamo.

Dino68 02-04-2007 12:33

NIENTE IL PH NON SI SCHIODA DA 7.5 (KH 4) ED I NITRATI SEMPRE A 50....MA CHE PALLE !

DETTO CHE VORREI PORVARE A PORTARE IL KH A 3 CON CAMBIA D'ACQUA DI SOLA RO FINO AD OTTENERE 3.
POI MARTELLO CON CAMBI ACQUA 50% RO + 50% RUBINETTO PER CERCARE DI ABBATTERE I NITRATI.

fr@nco 02-04-2007 13:33

Dino, per abbassare i nitrati usa solo acqua RO, eventualmente alzando la durezza con i sali, così i nitrati vengono eliminati in partenza.
Per quanto riguarda il Ph, fai attenzione che non ci sia movimento sulla superficie, quello fa disperdere la Co2. Dovresti posizionare il diffusore sotto l'entrata dell'acqua in vasca, il cui bocchettone dovrebbe essere orientato verso il basso. Con il valore del Kh a 4 e 30 bolle dovresti essere ad un ph più basso. I test che usi sono buoni ?

Dino68 02-04-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Dino, per abbassare i nitrati usa solo acqua RO, eventualmente alzando la durezza con i sali, così i nitrati vengono eliminati in partenza.
Per quanto riguarda il Ph, fai attenzione che non ci sia movimento sulla superficie, quello fa disperdere la Co2. Dovresti posizionare il diffusore sotto l'entrata dell'acqua in vasca, il cui bocchettone dovrebbe essere orientato verso il basso. Con il valore del Kh a 4 e 30 bolle dovresti essere ad un ph più basso. I test che usi sono buoni ?


Quindi va bene comprerò i sali anche se non li ho mai usati, penso che prenderò quelli che usi tu (Seachem Alkaline Buffer 70 gr ... questi giusto ???).

Il movimento in superfice l'ho ridotto ancora di più ieri, in quanto la pompa juwel ha la possibilità di ruotare l'uscita dell'acqua (un pezzettino di tubo fatto ad esse che ruota sul tubo della pompa) ed ora è a circa 10 cm dalla superfice ma parallelo alla superfice e non verso il basso.

i test dell'acqua sono questi:

PH 7.5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 7 (test ottavi)

fr@nco 02-04-2007 14:32

Quote:

Quindi va bene comprerò i sali anche se non li ho mai usati, penso che prenderò quelli che usi tu (Seachem Alkaline Buffer 70 gr ... questi giusto ???).
Se vuoi abbassare il kh devi lasciare quello dell'acqua Ro a zero, percio' al momento l'alkaline buffer non ti serve. Devi invece prendere il Seachem Equilibrium per portare il Gh allo stesso valore di quella che hai nella vasca.

Dino68 02-04-2007 18:11

franco ho provato i test (mi hai fatto venire dei dubbi !!!)

acqua ro
ph 6
gh 0
kh 0
no3 5

acqua di casa
ph 7.0 o 7.5
gh 17
kh 13
no3 5

direi che funziano !!!!

che dire ???? boooooooooooooo

fr@nco 02-04-2007 23:20

Si, l'acqua di Roma ha più o meno questi valori, anche i valori dell'acqua RO sono verosimili. No3 = 5 intendi il valore minimo della scala graduata ?

Dino68 02-04-2007 23:25

si il valore minimo, anche perchè dopo è bianco=0,
penso che il gh lo tengo a 7 (ro+sali) kh a 4 e devo lavorare sulla co2 per scendere un pò sul ph

Dino68 05-04-2007 11:01

bene stamane ho misurato i valori dopo un cambio di 30 litri con RO, kh=3 e ph=7.

Dino68 05-04-2007 23:00

e finalmente , abbiamo raggiunto kh=3 e ph=7 ed no3=10, qualche alghetta a pennelo c'è , ora c'è da tarare la lampade


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09079 seconds with 13 queries