AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   NUOVI SKIMMER KZ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79654)

SupeRGippO 21-03-2007 23:48

ma io dico... di tutto il corpo.... secondo te e' piu' performante fatto in quel modo ?
ma come fino a ieri erano cilindrici.... :-D
me lo spieghi Gil ?

frankzap 22-03-2007 01:28

Quote:

ma come fino a ieri erano cilindrici....
me lo spieghi Gil
effettivamente.....anche così ad occhio....
a meno che non debba asportare solo qualche sostanza in particolare rispetto a tutte quelle trattate dai normali skimmer...........
mah

simo1978 22-03-2007 09:49

ik2vov, altre "novità" dalla germania eh? :-D

SupeRGippO 22-03-2007 11:11

Quote:

Originariamente inviata da frankzap
Quote:

ma come fino a ieri erano cilindrici....
me lo spieghi Gil
effettivamente.....anche così ad occhio....
a meno che non debba asportare solo qualche sostanza in particolare rispetto a tutte quelle trattate dai normali skimmer...........
mah

si... er carbonchio :-D

ik2vov 22-03-2007 11:41

supergippo, la conicita' e' la soluzione ottimale, a mio parere, per ottenere due fattori, allungare i tempi di contatto creando un moto circolatorio della miscela aria/acqua ed al contempo "accompagnare" le bolle verso il bbicchiere.....
Alla fine non hanno inventato nulla di tanto particolare, hanno sviluppato un concetto di base degli schiumatoi di seconda generazione.... la conicita' dell'invito alla fine della colonna di contatto.... hanno quindi mantenuto un discorso di movimento circolare, e per fare questo e' necessario un corpo cilindrico o il piu' siimile al cilindrico possibile, ed hanno unito la conicita'....

In tutta onesta', questo e' uno dei nuovi schiumatoi che sarei molto interessato a testare, Giuseppe, vedi di darti da fare per trovare gli originali cinesi!!!!!

Rischiando di andare contro tendenza, voglio fare un plauso ai produttori di questo schiumatoio.....

Ciao

P.S. quanto scritto lo ho scritto basandomi sulle sensazioni che il prodotto mi da, sulla parte tecnica che conosco, ma assolutamente non sulla sua funzionalita', per questo dovrei ed appunto vorrei provarlo per poter confermare o smentire quanto immagino.

SupeRGippO 22-03-2007 11:47

Gil, ho girato il post a mio cugino che abita e lavora in Florida...
lavorando in una universita' ha moltissimi colleghi di tutte le nazioni...
( quando lo sono stato a trovare sembrava di essere al vertice Fao :-D )...
mo qualche cinese/giapponese lo rimediamo che ce lo trova...
perlomeno qualche link... poi li contattiamo e ce lo facciamo spedire con TNT come le Nike shox !!! :-D

frankzap 22-03-2007 12:04

Quote:

si... er carbonchio
ma il carbonichio è molto dannoso............. :-D
la mia era una battuta è !!!!! ;-)

simo1978 22-03-2007 12:04

gilberto, a quanto ne so lo skimmer non ha un movimento circolatorio all' interno. resto scettico sulla conicità di tutto il corpo in quanto ruba spazio al contatto e in alto le bolle soffrono prematuramente di bubble merging, quindi mano a mano che si sale, non hai più le bolle finissime che hai in fondo. per non parlare del del contatto tra acqua e aria che si ha in alto. in alto di acqua "fresca" da essere filtrata ne arriva ben poca, diminuendo ancora di più il volume utile per la filtrazione.

andando a naso sono le prime conclusioni che mi vongono in mente...

lo stesso Girz dice che sono molto meno performanti del BK e dice che "alcune volte meno è di più" (traduzione quasi alla lettera). sul suo sistema i BK toglievano troppo e ha messo quelli che, a suo dire, sono più delicati. a parere mio se avesse montato dei BK più piccoli, avrebbe ottenuto lo stesso effetto. ;-)

ik2vov 22-03-2007 12:23

simo1978, a mio avviso, il moto rotatorio e' dato da altri due particolari, non dall'immissione tramite pompa, il fatto che ruba spazio.... beh, se non ho capito male sono piuttosto altini.... il fattore Bubble Merging e' dettato da una serie di fattori, per evitare questo, sempre a mio avviso, basterebbe tarare correttamente lo schiumatoio.
Dici che di acqua fresca in alto ne arriva poca, sicuramente e' meno rispetto a quanta ve ne sia in basso, ma visto il posizionamento della pompa e visto come invia la miscela aria/acqua, non credo sia cosi' poca, da questo dettaglio mi riferivo prima riguardo anche a parte del moto.

Che Girz dica questo schiumatoio sia meno performante rispetto ai BK.... non lo metto in dubbio, non metto nemmeno in dubbio pero' che la vasca di Girz non avesse la necessita' di uno schiumatoio come quello che montava......

Ciao

SupeRGippO 22-03-2007 12:40

ik2vov, secondo me se fosse "tecnicamente" migliore la forma conica...
da mo che qualcuno l'avrebbe fatto... incece ci sono voluti i taiwanesi per scoprirla ?
Gilberto, secondo me e' sempliemente una innovazione di forma ma di scarso miglioramento ( se non addirittura peggiormanento ) tecnico - funzionale....

Imho ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16965 seconds with 13 queries