Non ti ho dato dell'incompetente, ho detto solo di documentarsi e non prendere le cose per oro colato (anche le mie di cose)....
Per quanto riguarda l'akadama e le malattie...mi sono documentato molto prima di metterlo in una delle mie vasche e in effetti ho trovato un articolo che parlava di queste cose ma si arrivava alla conclusione che tale cosa non fosse certa ed inoltre doveva essere una cosa tipica di tutti i substrati porosi...in conclusione ce l'ho da un anno e non ho mai avuto una malattia.
Non ho mai detto di mettere due substrati di granulometria differente ma un fondo fertilizzato e del ghiaino sopra, sono cose nettamente diverse. Il fondo fertilizzato con l'acqua si compatta ed impedisce al ghiaino di sprofondare, cosa che non fa un ghiaino grossolano messo sotto. Chiedi ai milioni di utenti che utilizzano questa soluzione (me compreso) e calcola che ogni due settimane espianto tutte le piante e le ripianto.
Io ho le zone anossiche e quindi so di cosa parlo, se tu poi sei uno di quelli che ogni settimana ravana tutto il fondo con il sifone (aspirando anche quindi quei batteri nitrificatori che si vanno a insediare nel substrato contribuendo a tenere a 0 gli no2 ) allora è ovvio che tu non abbia zone anossiche. A meno di non avere acqua stagnante la circolazione non influisce sulle alghe, ripeto, a meno di non avere zone stagnanti allora il discorso cambia ma con un filtro dimensionato per discus di sicuro non ci saranno problemi.
Io non ho mai detto di essere più informato di te sui discus anche se ho letto molto in quanto ho un progettino in mente, ma di sicuro con piante, fertilizzanti, luce e alghe ho una discreta cultura di base sia pratica che teorica...
|