AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Problemi PH? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76838)

Stefano81 19-03-2007 16:19

in alternativa potresti aggiungere torba nel filtro, ma per fare le cose fatte bene ne metti tre sacchettini piccoli a distanza di un mese e poi cambi sempre il più vecchio (all'inizio parti aggiungendone solo uno al mese)... così non hai sbalzi repentini in vasca, però certo, al cambio potresti averne, specie se immetti acqua dura.
Per perfezionare questo metodo potresti pensare di torbare solo una delle tre taniche, in questa maniera al cambio non dovresti modificare la situazione più di tanto e avere lo spazio per questa operazione ;-)

Chiaro però che se hai tempo, pazienza e spazio la tecnica migliore rimane quella indicata da VASSILI

pepot 19-03-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Stefano81
Chiaro però che se hai tempo, pazienza e spazio la tecnica migliore rimane quella indicata da VASSILI

ma ci vuole una stanza solo per le vasche :-))

pepot 19-03-2007 16:29

ma sono il solo a non avere problemi con sto ph e con i cambi? #24

Gibbe 19-03-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da pepot
Quote:

Originariamente inviata da Stefano81
Chiaro però che se hai tempo, pazienza e spazio la tecnica migliore rimane quella indicata da VASSILI

ma ci vuole una stanza solo per le vasche :-))

Hai ragione Pepot, ma mese prossimo mi nasce un figlio stavo pensando di mettere il tutto sotto al suo lettino, ma mia moglie non è d'accordo, sempre a rompermi le uova nel paniere :-))

Gibbe 19-03-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da pepot
ma sono il solo a non avere problemi con sto ph e con i cambi? #24

Io sono al limite della disperazione...sarà incapacità ma non riesco a trovare pace... #07

pepot 19-03-2007 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Gibbe
Quote:

Originariamente inviata da pepot
ma sono il solo a non avere problemi con sto ph e con i cambi? #24

Io sono al limite della disperazione...sarà incapacità ma non riesco a trovare pace... #07

io uso solo osmosi perchè il mio rubinetto è pietoso
però mi trovo troppo bene
uso per ogni tanica da 20 litri :
kent R/O right 5ml
kent gh+ botanica 15ml
kent kh+ botanica 10ml
seachem discus trace 2,5 ml

Gibbe 19-03-2007 18:03

Io utilizzo un semplicissimo Mineral Salt della Sera. Proverò a diversificare anche io...
ma con quelle proporzioni che valori ottieni di KH e GH? Li hai comprati online?

pepot 19-03-2007 18:08

kh 2
gh 6
poi in vasca il kh sale a 3

VASSILI 19-03-2007 21:11

i sali dela sera sono ottimi.....per cucinare la pasta...ma non per i disus.....
usa kent che sono i migliori..

pepot 20-03-2007 00:32

Quote:

Originariamente inviata da VASSILI
i sali dela sera sono ottimi.....per cucinare la pasta...ma non per i disus.....
usa kent che sono i migliori..

:-D :-D :-D :-D
bella questa.......
fortuna che nella mia ignoranza ho scelto bene #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08733 seconds with 13 queries