![]() |
non credo influisca + di tanto ma senti qualcuno + esperto,cerca comunque di stare sotto i 135 cm che ti dicono,poi x la pulizia sul manuale trovi tutta la tabella di manutenzione x il pratiko ;-)
|
Ah ma quindi non si puo' mettere la lana invece delle spugne nel pratiko? Ma è cosi' per tutti i filtri esterni?
|
Quote:
I manuali danno indicazioni di massima per sostituzione, pulizia e manutenzioni varie degli apparecchi, tuttavia è la vostra esperienza diretta, cioè ciò che vedete, che deve portarvi alle risposte. Fl@ |
Mah, non so che dire:
il mio pratiko 100 è piuttosto nuovo (due mesi) e filtra in una vasca da circa 60 litri. Il getto è MOLTO forte e devo parzializzarlo un po', se non voglio che ci sia "mare mosso"... :-) . L'ho aperto un paio di volte per la normale pulizia ma non c'era ancora molta "immondizia". Vedremo più in la se si "ammoscerà", ma per il momento mi pare più che adeguato. Per i corrugati non vedo molti problemi: anche se offrono certamente maggiori possibilità di raccogliere "schifezze", basta pulirli ogni tanto e l'acqua circola senza problemi. Secondo me se non "pompa" abbastanza è senza dubbio la girante che si usura. Vedremo tra un po'... |
Finalmente ho risolto il problema........ho cambiato la girante con il suo magnete e ora l'acqua zampilla che è un piacere.
grazie a tutti per i consigli |
forse risolvo anche io,stò trattando x il pratiko 200...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl