AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   allestimento del mio nuovo cubo passo passo! FOTO pag. 8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74414)

SuonareIlLiuto 05-03-2007 17:18

grazie,quindi non una pianta semplice credo..una domanda per il protocollo dennerle..l'alternanthera sta mettendo radici aeree, devo pensare a una mancanza di fertilizzazione?dennerle dice una spruzzata di S7 dopo sette giorni e dopo 15 la prima compressa di E15..ma la pianta nel frattempo i nutrimenti dove li prende?..nel senso con la luce che gli do e la co2 non dovrebbe consumarne un bel pò??..grazie per le risposte :-))

ilgio 05-03-2007 17:36

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
grazie,quindi non una pianta semplice credo..una domanda per il protocollo dennerle..l'alternanthera sta mettendo radici aeree, devo pensare a una mancanza di fertilizzazione?dennerle dice una spruzzata di S7 dopo sette giorni e dopo 15 la prima compressa di E15..ma la pianta nel frattempo i nutrimenti dove li prende?..nel senso con la luce che gli do e la co2 non dovrebbe consumarne un bel pò??..grazie per le risposte :-))

per me quelle radici aeree sono sintomo di buona fertilizzazione non di carenza, il fondo all'avvio è ben fertilizzato, di luce ne hai, quindi per me sei ok.

SuonareIlLiuto 05-03-2007 18:24

ho cercato su google lilaeopsis neozelandea, ma non l'ho trovata, magari è conosciuta con un altro nome.. #24 ..avevo letto che le radici aeree potevano essere sintomo di fertilizzazione insufficiente, quindi mi era sorto il dubbio :-))

ilgio 05-03-2007 19:58

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
ho cercato su google lilaeopsis neozelandea, ma non l'ho trovata, magari è conosciuta con un altro nome.. #24 ..avevo letto che le radici aeree potevano essere sintomo di fertilizzazione insufficiente, quindi mi era sorto il dubbio :-))

ecco la scheda della tua pianta: Lilaeopsis Nuovae Zelandae

http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=206

ElBarto 05-03-2007 22:34

l'althernanthera fa facilmente radici aeree....

SuonareIlLiuto 06-03-2007 17:05

Quote:

l'althernanthera fa facilmente radici aeree
e questo cosa implica? :-)) o meglio:da cosa potrebbe essere causato?
Quote:

ecco la scheda della tua pianta: Lilaeopsis Nuovae Zelandae
grazie gentilissimo :-))

ElBarto 06-03-2007 17:49

si dice da carenza di fertilizzazione...

SuonareIlLiuto 06-03-2007 18:00

#24 #24 ma allora il mio dubbio non era infondato..ma si dice o è cosi?..quindi ripropongo la domanda..il protocollo dennerle prevede una fase del genere?

ElBarto 06-03-2007 19:10

bah.... non saprei.
bisognerebbe chiedere a chi ha questa pianta in vasche ben equilibrate.....

SuonareIlLiuto 06-03-2007 20:52

#24 ho letto un pò di cose sul web..sembra che le radici aeree siano normali, tranne nel caso siano molto numerose..posto una foto cosi magari qualcuno può giudicare..ma ho letto anche che emette radici aeree nel caso di fondi magari non fertilizzati adeguatamente.. -05 ..qualcuno che mi illumina?? #36# :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14676 seconds with 13 queries