![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao, Andrea. |
Quote:
Per esperienza diretta posso dirti che il Caca rischia di fare una brutta fine... il mio ha avuto la peggio con un selvatico piuttosto esuberante. Ovvio che vale sempre la regola che potresti essere più fortunato di me! :-) |
A dire il vero un trio di caca li ho già tenuti per un certo periodo, qualche mese fa. Erano di un mio amico che doveva riallestire, poi (purtroppo) ho dovuto restituirli. In seguito non ho mai più affrontato l'argomento perchè mi sono focalizzato sugli scalari e sulla formazione delle coppie, adesso sfoltendo il gruppo mi pare di avere la vasca un pò troppo vuota. Avevo anche pensato ai c. maronii, ma ho paura che, visto la taglia che possono raggiungere, non passerebbero inosservati dagli scalari con tutte le conseguenze del caso. Per questo motivo sarei più orientato verso una specie di nani, che dovrebbero ben inserirsi nell'ambiente sfruttando i vari nascondigli e la fitta vegetazione. Inoltre, nel caso dovessero avere problemi, per loro avrei la "via di fuga" ossia un'altra vasca sui 100 lt/nt per ora senza ospiti (ma comunque in funzione, è il quasi-cubo in cui mi sono goduto la riproduzione e la crescita dei giovani scalari) che potrei eventualmente dedicare a loro.
Tu cosa tieni assieme ai tuoi scalari (vedo nel profilo che hai una vasca simile alla mia)? Ciao, Andrea. |
And76, si... la vasca è molto simile solo la mia al momento è lasciata a se stessa, devo cambiar casa quindi sto riducendo al minimo la manutenzione per non creare troppi squilibri.
La popolazione della vasca è composta da 5 angeli (3 selvatici), una 20ina di cardinali, 5 rinoloricarie red e 2 normali, 2 sturisoma e un numero imprecisato di coridoras che si riproducono quando gli capita. Ho avuto anche una covata delle rinoloricarie ma da quello che posso vedere ho salvato un solo avanotto.Spero nelle prossime. |
Quote:
grazie mille. |
I complimenti anche da parte mia... é meraviglioso.. #36#
Anni addietro avevo anche io un acquario da quasi 400lt, arredato pero' per i ciclidi..! Era spartano ma a me piaceva molto |
Ps: ma quanta Co2 dovete avere per tutte quelle piante??
|
Grazie per i complimenti. Purtroppo la vasca è stata smantellata e riallestita. Mi sono tenuto una bellissima coppia di questi scalari in una delle mie vasche più piccole sui 200 lt, e ho riallestito anche questo 400 lt per i ciclidi del malawi.
Per quanto concerne la co2, io non ne ho mai usata tanta, anche perchè le piante che avevo scelto sono sicuramente tra le più facili da coltivare in acquario. Se non ricordo male, dopo aver fatto ricaricare per la seconda volta la bombola della co2, mi sembra di non averlo mai più fatto. Usavo diversi fertilizzanti, quello si, ma a dosi nettamente inferiori rispetto a quanto indicato dai produttori. Diciamo che mi regolavo ad occhio, ma ripeto, non erano piante impossibili. Ciao, Andrea. |
Io darei una "torbata" all'acqua. Ma solo per miei gusti di colore....l'acqua color te è troppo bella da vedere :p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl